| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:05
Si era capito, , felicissimo del tuo interesse buona domenica a te! |
user39791 | inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:20
Giamba Benedusi è diventato un "uomo di spettacolo" più che un fotografo e come tale sa che l'importante è che si parli di lui, meglio male che bene visto il personaggio che interpreta. Bisogna spazzare via questo suo aspetto costruito ad arte (e sul quale ci campa e pure bene) e leggere tra le righe, vedrai che qualche spunto profondo lo dispensa ogni tanto perché è tutto fuorché fesso il ragazzo! Ad ogni modo attendiamo con curiosità e speranza le idee di Franco. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:48
Che non sia fesso non c'e' alcun dubbio. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 15:27
Avevo già a suo tempo aderito con entusiasmo al Circolo Fotografico, seguo con molto interesse questa nuova iniziativa di Franco e la partecipazione di tutti voi un saluto:) Federico |
user20639 | inviato il 15 Febbraio 2015 ore 16:54
Intervengo per elogiare il lavoro geniale di Juza, la sua idea ha prodotto una tale aggregazione di fotografi mai vista fino ad ora, almeno in Italia. La sua opera di innovazione è tale da essere da esempio e anche copiata in altre realtà. Juza ha cambiato l'approccio della fotografia e si è inventato la libertà fotografica, ha mantenuto e difeso con i denti il giudizio dei "mi piace", lasciando ad ognuno l'uso che più gli aggrada, come ogni persona decide il suo voto. Soprattutto è un portatore di novità incredibili, che prima, nel costume della mostra di immagini non esisteva. Altri, vorrebbero appropriarsi , delle vecchie scuole e idee, la facoltà di dare giudizi e finalmente essere loro a dire se una fotografia è degna di commento o di essere ignorata, se una certa fotografia ha il diritto di essere promossa o premiata, talmente è nulla la considerazione verso la novità e la sperimentazione dei Juzini. Tutta la loro cultura si basa su vecchie letture e stili triti. La loro cultura si basa sull'osannare vecchie scuole e maestri che hanno vissuto altre realtà e fanno parte di generazioni passate. Per nulla rivolti al futuro, pensano che il giudizio delle normali persone che sono più di 61000 inscritte al forum, non conti nulla, come se fossero i detentori del bello e del senso, giudici e vescovi. Per esprimersi o per commentare c'è già molto spazio, usiamolo bene, sopratutto con rispetto alla persona e attenendoci alle fotografie. Sicuramente di cultura fotografica, la visione della storia dell'arte e le tecniche hanno bisogno di innovazione, però, mi sembra che la piazza le esprima in tutte le sue rappresentanze e varietà. Se altri avessero tentato di fare quello che ha fatto Juza, privilegiando certe mentalità rigide, avrebbero ottenuto un sito di mille iscritti e 25 attivi. Posso costatare che la storia va solo in avanti e le nuove idee si esprimono in ambienti liberi. Juza complimenti. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:00
Grazie per le tue segnalazioni Soft. Però, ragazzi, cerchiamo di non appesantire troppo la discussione con immagini o filmati. |
user39791 | inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:06
Leoconte sinceramente non ha visto un solo utente scrivere qualcosa di negativo sul "lavoro geniale di Juza", che come dici tu ha messo in piedi, e mantiene bello saldo, il più importante e ben fatto sito di fotografia che c'è in Italia. Quindi mi sembra del tutto pleonastica la tua difesa di ufficio. Per ciò che mi riguarda lo spirito che mi ha spinto ad aderire al post di Franco è stato quello di partecipare ad un'iniziativa che poteva "migliorare" chi vi aderiva, e non certo uno spirito rivoluzionario (finto) snob. Marginalmente non ritengo obsoleti quelli che tu chiami "maestri che hanno vissuto altre realtà e fanno parte di generazioni passate", ma questa è una mia idea probabilmente per te balzana. Se ritieni obsoleto un HCB nato il 22 agosto 1908 non oso pensare cosa pensi di un Dante Alighieri nato il 14 settembre 1321. Ad ogni modo tranquillo che non turberemo i tuoi mi piace, al massimo ci troveremo in 25 (che sarebbero gli attivi che citavi..........) a parlare di quella cosa inutile che sarebbe la cultura. Mi associo ai complimenti a Juza. |
user46920 | inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:18
“ Per ciò che mi riguarda lo spirito che mi ha spinto ad aderire al post di Franco è stato quello di partecipare ad un'iniziativa che poteva "migliorare" chi vi aderiva, e non certo uno spirito rivoluzionario (finto) snob. Marginalmente non ritengo obsoleti quelli che tu chiami "maestri che hanno vissuto altre realtà e fanno parte di generazioni passate", ma questa è una mia idea probabilmente per te balzana. Se ritieni obsoleto un HCB nato il 22 agosto 1908 non oso pensare cosa pensi di un Dante Alighieri nato il 14 settembre 1321. Ad ogni modo tranquillo che non turberemo i tuoi mi piace, al massimo ci troveremo in 25 (che sarebbero gli attivi che citavi..........) a parlare di quella cosa inutile che sarebbe la cultura. Mi associo ai complimenti a Juza. „ +1 |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:34
Ciao Leo, il lavoro di Juza lo elogiamo tutti, ha creato un sito fantastico che permette a tante persone di condividere in amicizia le loro immagini e di trovare spunti e consigli. Nel tempo però un certo tipo di fotografia che punta più alla comunicazione che all'estetica e ha bisogno più di un'attenta critica che di un commento tecnico ha finito per trovarsi un po' ai margini, come anche un po' tutte quelle tematiche che riguardano la cultura anche contemporanea fotografica. Quello che si vuole fare è trovare un po' di attenzione per la prima e un minimo di spazio per le seconde, in modo che le persone interessate possano trovare una risposta anche alle loro esigenze ed il forum cresca ulteriormente |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:57
Ciao Soft non hai idea di quante volte avrei voluto far apparire immagini o filmati e invece apparivano i link... |
user20639 | inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:05
Quando vedo un opera la rispetto, anche se non dovesse piacermi. Se andasse un cliente dal pittore e gli dicesse: bellissimo questo quadro, però se vuoi che te lo prenda, devi fare una barchetta sul lago.....io gli risponderei che "si tenesse i suoi soldi". Rispetterei la forma del sito di Juza non solo per la sua razionalità, ma anche per una garanzia di libertà, che in altre situazioni è difficile trovare come da noi. Naturalmente i difetti ci sono, ma preferisco questa situazione che altre. Poi non capisco cosa potrebbe impedire di commentare seriamente una fotografia, magari con la collaborazione dell'autore... Un saluto a tutti. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:48
Quoto in toto Caterina. C'è spazio per tutti. Iniziative che nascono e puntano, in buona fede, a migliorare la fruizione del forum non si possano che considerare meritorie. E mi riferisco alle iniziative di tutti! Pensare poi che qualcuno voglia togliere libertà a chicchessia o stravolgere le regole del forum è ridicolo prima ancora che sbagliato. Dai, ragazzi, torniamo a cose serie... |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:27
Bhè, ragazzi, la deriva social premia l'immediatezza. Quindi la fotografia più "impegnata", viene ridotta ai margini. In un ambiente in cui cmq vige la regola del mi piace, una foto del genere avrà molto successo, visualizzata su tutti gli smartphone e tablet del mondo
 Mentre questa, verrà percepita come vecchia, angosciante... insomma, la visualizzi sul telefonino e la cancelli immediatamente....
 Lo scatto, per chi non la conoscesse, è di Francesca Woodman. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 0:38
Sai Paco, restando nell'ambito di questo forum, una realtà grande ma pur sempre piccola rispeto al mondo della fotografia, incorriamo tutti, io per primo, nell'errore di fare classifiche di valore. Mettiamo in serie A quello che piace a noi e nelle serie minori tutto il resto. Poi, oggettivamente, una fotografia con la F maiuscola esiste veramente. Al pari della musica, della letteratura etc. In un forum, però, se non vogliamo litigare inutilmente dalla mattina alla sera, dovremmo sforzarci di attribuire pari dignità a tutto quello che vediamo. Sono il primo ad avere grosse difficoltà nel farlo, anche perché certe dinamiche strutturali dei forum (non solo questo) finiscono, più o meno artatamente, per darli questi giudizi. E si finisce, con grande nocumento, soprattutto per i neofiti, per fare delle classifiche. Classifiche fuorvianti. La foto della pizza mangiata la sera prima riceve più commenti e "mi piace" dello splendido scatto concettuale. Si rischia di dare e ricevere una visione ottusa del mondo della fotografia. Il dibattito assume contorni angusti, piccoli. Una gabbia autoreferenziale. Però non si tratta nemmeno di mettersi uno contro l'altro, di affermare la propria superiorità intellettuale, ammesso che ci sia. O giocare ai superbi (pseudo)professoroni o ai super tecnicisti che amano vincere facile. Cerchiamo piuttosto di occuparci, con modestia e senza proselitismi non richiesti, di quello che interessa a noi senza irridere chi utilizza il forum come un prolungamento di Facebook. Costruiamo una nicchia - non dobbiamo per forza essere numerosi - che consenta, per chi lo desidera o ne comincia a sentire l'esigenza, di allargare i propri orizzonti. Se pretendiamo anche di scalare le classifiche dei "mi piace" incorreremmo nell'errore di gareggiare con mezzi, magari potenti, ma inadatti. Come saggiamente diceva sopra Caterina, credo sia necessario un semplice riequilibrio di rapporti di presenza, di visibilità, di spazio. Equilibri che io, ora, non trovo nel forum. Hai letto sopra Leoconte? Nella sua prosa confusa, mi pare di capire che si senta attaccato. Difende gli amati "mi piace", quello che definisce "divertimento" e interpreta la critica, l'approfondimento, il dibattito come nemici di quella che lui chiama libertà. Dovremmo far capire che non sono queste le nostre intenzioni. Qualsiasi iniziativa dovessimo intraprendere, dobbiamo far capire che non è CONTRO nessuno ma a FAVORE di tutti. Sarà, semplicemente, una possibilità in più. |
user46920 | inviato il 16 Febbraio 2015 ore 7:28
“ Cerchiamo piuttosto di occuparci, con modestia e senza proselitismi non richiesti, di quello che interessa a noi senza irridere chi utilizza il forum come un prolungamento di Facebook. ... Dovremmo far capire che non sono queste le nostre intenzioni. Qualsiasi iniziativa dovessimo intraprendere, dobbiamo far capire che non è CONTRO nessuno ma a FAVORE di tutti. Sarà, semplicemente, una possibilità in più. „ ... penso anch'io che allargare la conoscenza della cultura, diventi un'azione a FAVORE di tutti (naturalmente agli interessati) ... che sia essa di carattere Artistico o Tecnico, riguardo il mondo della fotografia. Sul modo di farlo, resta secondo me "un punto chiave" di questa discussione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |