RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7200 : vale davvero la pena ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon d7200 : vale davvero la pena ?





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 16:41

con la nuova d500, parecchi avranno sciolto i loro dubbi, se valga la pena o meno di una d7200, soprattutto se, a quanto pare, la quotazione della versione a garanzia europea sta andando a piccoEeeek!!!Cool

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 16:53

sta andando a picco....su Galaxia la mia 7200 comprata 2 mesi fa è ancora allo stesso prezzo.
Certamente io non faccio parte di quelli che rincorrono l'ultimo modello (che uscirà a marzo a oltre il doppio di prezzo)
Quando acquisto il prodotto giusto per le mie esigenze, le mie capacità e la mia disponibilità non mi interessano i modelli nuovi che inevitabilmente usciranno.

www.classicitaliani.it/pirandel/novelle/05_063.htm

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 16:55

Se và a picco, fatemi sapere dove!

Corro a comprarla

:)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 16:58

...e anche qui quoto Paolo I.MrGreen
Si tratta di due macchine diverse, economicamente c'è un abisso tra le due.
Un discorso è pensare di spendere 1000 Euro, un altro pensare di spenderne il doppio.
Almeno secondo il mio modo di vedere...poi io sono di parte, ho la D7200, sono felice così.:-P

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:14

okkio che con il 24-120 f/4 montato su REFLEX APSC avrete una resa paragonabile agli analoghi zoom per DX.... e la stessa cosa vale per il sigma 24-105 Art...

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Sigma-24-105mm-F4-DG-OS-HS

se dovete passere a breve a FF è un conto... altrimenti con gli zoom FX avrete solo lo svantaggio che pesano e costano di più..

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:31

caspita! ho sempre pensato che utilizzare ottiche fx su dx si aveva una resa migliore...
grazie per lo spunto di riflessione, Alberto!

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 20:16

Interessante confronto, per chi capisce:
1000wordpics.blogspot.it/2015/05/nikon-d7200-vs-nikon-d750-nikon-full.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 19:28

okkio che con il 24-120 f/4 montato su REFLEX APSC avrete una resa paragonabile agli analoghi zoom per DX.... e la stessa cosa vale per il sigma 24-105 Art...
www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Sigma-24-105mm-F4-DG-OS-HS
se dovete passere a breve a FF è un conto... altrimenti con gli zoom FX avrete solo lo svantaggio che pesano e costano di più..


Verissimo, di fatti non a caso esistono zoom specifici per apsc, e ad esempio il Sigma 18-35 Art è uno dei migliori perché progettato proprio per apsc, invece per le lenti fisse è un altro discorso.

Penso che la D7200 non scenderà poi molto, si vocifera che la D500 costara quasi il doppio, e sicuro Nikon non svaluterà una macchina appena uscita.


avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 10:09

Salve a tutti!!! Sono nuovo del forum...vi leggo con molta attenzione,noto competenza e toni di discussione veramente ottimi,realistici e mai sopra le righe tipo chi ce l'ha più grosso...Detto questo volevo porvi un quesito: E' da un po' che alimento la mia passione con una 3300 con ottica tammy 17-50 f2.8 vc.
Non mi lamento....ma trovo l'af di questa entry level non troppo preciso ed affidabile..(non so se dipenda anche dal tammy) cmq mi sono deciso a passare ad una più seria e gratificante (al tatto) 7100.
Il quesito: Ho fatto una cavolata?Sono stato in paranoia fino a poco fa se optare x questa o x la 7200....tenete conto che nuova x il solo body ho sganciato 540 gneuri....
C'è molta differenza ad alti iso tra la 7100 e 7200? tenendo conto che la seconda ha l'expeed 4...guarda caso come la mia 3300....
Nel ringraziarvi mi scuso x l'esposizione un po' caotica.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:20

Scusa , l'hai già comprata : goditela ! è una bella macchina molto, molto meglio di quella che avevi.
Se avevi dubbi tra questa e la 7200 era utile un confronto di opinioni PRIMA dell'acquisto. Adesso usala e basta ! Buona luce !!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:33

Ti ringrazio molto.
Maledetto marketing...avevo questo dubbio solo leggendo le opinioni sulla 5500...non capisco perché sulla carta si hanno prestazioni riguardo l'immagine migliori in un corpo che definisco giocattolo ed una operatività tarpata(leggi af e controlli fisici)
Mi rimane solo il dubbio degli alti iso...con la 3300 il rumore c'è...ma la cosidetta impropria "grana" e' uniforme e compatta senza banding...cosa che si presentava su ad esempio una 3100....ho paura che avendo l'expeed 3 questa 7100 possa avere lo stesso problema...
P.s. La reflex mi arriva tra pochi giorni...GRAZIE x la tempestiva risposta.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:52

Joleli, io ho venduto la D7100 per prendere una D7200. Per ora non ho usato la D7200 a sufficienza per poter trarre conclusioni, ma sicuramente il nuovo modello è migliorato per quanto riguarda il buffer (ed è questo il motivo principale per cui ho sostituito la D7100, di cui trovavo irritante, in alcune situazioni, la cui lentezza operativa). Tieni presenti che se scatti in raw neanche la D7200 è un fulmine di guerra (ma sicuramente meglio della D7100). Se non hai bisogno della raffica, tieni la D7100 (che è un'ottima DX, che tra l'altro hai preso a un ottimo prezzo). Se ti servono raffica e/o alti iso fai un pensiero a D500 o passa a FX ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:59

GRAZIE ATROX.
La tua risposta mi e' di grande "conforto" alla luce del fatto che la raffica compulsiva non mi interessa molto..non faccio foto sportiva...mi sembra esagerata anche quella della 3300...
Non sono un giovanissimo...e ricordo con piacere che riuscivo ad ottenere buoni risultati con una mitica FE 2 con il motore di una volta...il tutto chiaramente con le debite proporzioni..
GRAZIE di nuovo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:06

Ahhhh, anche io usavo la FE2, insieme alla mia prima Nikon, la F501!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 12:07

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me