| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:26
“ Sicuramente il discorso del miglioramento dell'AF sui laterali ci stà e ben venga, ci spero anch'io, però ...o son io ad aver la memoria corta, o è effettivamente così: ...all'epoca di 5DMkII, che ha un AF inferiore un pò per tutto a quello di 6D, non me lo ricordo mica tutto st'accanimento, sembra che intorno al sensore ci sia solo una pinhole-camera Eeeek!!!MrGreen ...ricordo male? Bhò... Ecco, se dovessi auspicarmi un miglioramento in questo senso, vista la vocazione di 6D, sarebbe più che altro sulla quantità dei punti e sulla loro disposizione, ricordando la necessità non dico di raggiungere i quarti, ma quantomeno di avvicinarsi un pò di più. Al momento la macchina che ha una copertura ideale del frame è 7DMkII ma è un corpo totalemente diverso. „ Beh, è certisssssimo che sarà così. Te lo dimostro: 1) la 6D ha un autofocus più o meno simile a quello della 5D2 2) fai un aggiornamento di entrambi i modelli ottieni la seguente frase scientificamente incontrovertibile: 3) la 6D2 avrà un autofocus più o meno simile a quello della 5D3. Il problema è la 5D4: che razza di mostro dovrà essere per differenziarsi nettamente dalla 5D3? |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:37
Mhà... stò paradigma non mi convince molto ad esser proprio sincero |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:55
non facciamoci illusioni, la 6d II quando sara', avra il mirino intercambiabile come ora, seguendo il filo 5d 5d mkii ... e non con lcd come 5diii e 7d... ergo niente af supercomplesso della 5diii se non hai come gestire il tutto.. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 20:04
E' quello che ho pensato e mi auguro. La tecnologia vecchia passa ai corpi inferiori. In altri ambiti funziona così. In campo fotografino non credo sia così |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 21:17
Tornando in topic. Cambieranno qualcosa nel sensore ma niente di sostanziale (non possono riproporre lo stesso sensore per ragioni di marketing ) questo credo sia l'unica certezza. Con ogni probabilità miglioreranno l'AF (quello attuale ha il centrale ottimo (su questo hanno spinto quelli del marketing) e i laterali appena sufficienti. Che ne mettano più o migliorino questi non lo so ma qualcosa devono fare non fosse altro per invogliare a cambiare la vecchia . Aggiungo, seme IMHO, che essendo a tutti gli effetti una fotocamera prosumer monterà il display basculante (la D750 ce l'ha ed è probabile che su un modello lo monterà anche Canon) e l'NFC per collegarla alla CS100. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 23:37
“ non facciamoci illusioni, la 6d II quando sara', avra il mirino intercambiabile come ora, seguendo il filo 5d 5d mkii ... e non con lcd come 5diii e 7d... ergo niente af supercomplesso della 5diii se non hai come gestire il tutto.. „ Bhe diciamo pure che mirino a LCD Trasmissivo e AF sofisticato non è che siano necessariamente interconnessi, si potrebbe aver il primo senza necessariamente sver anche il secondo. Il vantaggio dei mirini con quella tecnologia è quello di poter decidere le informazioni da poter visualizzare, l'AF non centra. Con buona probabilità l'AF sarà una via di mezzo, anche quello a 19 punti a croce mi starebbe più che bene, (purché spalmati per raggiungere i terzi o giù di li). Va bhe, tanto per ora siamo ancora allo stadio "aria fritta" :) |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 0:06
Certo Formha, ma non ci vedo il classico mirino con 19 punti che si illuminano su un corpo del 2015... sarebbe un grosso autogol in termini di... figura . E conta tanto dato che devono far digerire i tastini sul dorso a singola funziona e una rotella al posto del joy.. E cmq. oggi qua sul forum si e' campato tanto di aria fritta  |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 6:17
Chi non ha mai scattato con la pellicola non potrà mai capire, ma è molto probabile che la vera forza di Canon sta anche nell'aver salvaguardato i propri sensori, così come Nikon che fa i sensori migliori in casa propria (D3100/D3/D3s/D700/D4/Df). In generale la validità di un sensore non si misura solo sul recupero delle ombre ma anche sulla capacità di gestire i colori in modo naturale. Per esempio, il timbro cromatico che restituisce il sensore di una 450D è qualcosa di veramente spettacolare. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 7:42
“ In generale la validità di un sensore non si misura solo sul recupero delle ombre ma anche sulla capacità di gestire i colori in modo naturale. Per esempio, il timbro cromatico che restituisce il sensore di una 450D è qualcosa di veramente spettacolare. „ non è una capacità del sensore, ma degli algoritmi che generano i jpg. Quindi, qualcosa di totalmente inutile se si scatta in raw e si utilizzano sw con LightRoom. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 8:28
“ così come Nikon che fa i sensori migliori in casa propria (D3100/D3/D3s/D700/D4/Df) „ Sicuro li faccia in casa propria? Da quel che ricordo sono prodotti da Sony. |
| inviato il 28 Gennaio 2015 ore 19:56
Mi basta una 6DII con le stesse identiche caratteristiche della d750 :D |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 6:54
“ Mi basta una 6DII con le stesse identiche caratteristiche della d750 :D „ ....comprati la D750, non capisco il motivo di tanta sofferenza!!! |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:15
“ Mi basta una 6DII con le stesse identiche caratteristiche della d750 „ Visto che piace sognare perchè non chiedere le caratteristiche della D750 e il prezzo della 750D? |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:24
Domenik ma perchè dovrei passare a Nikon se mi trovo bene ed ho un discreto corredo Canon? Detesto queste risposte asenso, specialmente in funzione del fatto che sono stato uno dei primi ad avere la 6D Lodando le sue doti, quindi non mi pare abbia tanto sofferto, ed io mio portfolio lo può spiegare. Per me la D750 è come dovrebbe essere la prossima Canon 6D, anche con meno punti af(di cui mi frega poco). Ma di per se è una macchina con cui si può far quasi tutto, peccato sia Nikon. Io aspetto più una 6D2 che la MarkIV e stando ai rumors Canon, la 6DII dovrebbe salire di livello (quindi allinearsi alla filosofia d750). La 6D mi ha portato a fare migliaia di scatti senza mai desiderare ciò che magari hanno altre macchine, se non forse un corpo più tropicalizzato (ed una tendina nel mirino :P), ma comunque un corpo più pro al prezzo della 6D non guasterebbe. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |