RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dxomark boccia il sensore della 7d mkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Dxomark boccia il sensore della 7d mkII





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:34

E' ovvio che DxO non possa dare risposte a tutte le domande, ma penso lo si capisca leggendo le faq di esecuzione dei test. Ci sono cose che loro non possono misurare e basta e forse non le può misurare nessuno in modo ripetibile e metodico.


Wazer, se si capisse, nessuno aprirebbe post con questo titolo.....

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:34

Per favore qualcuno risponde alla domanda che ho fatto sopra? Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:36

I risultati sono commentati e spiegati, se poi qualcuno li condisce con cose sue.. bhè..il problema non è dxo amico mio :)

Onestamente cosa c'è di poco chiaro qui? www.dxomark.com/About/Sensor-scores

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:38

Per favore qualcuno risponde alla domanda che ho fatto sopra? Grazie


Luca, se la domanda è questa ti rispondo io, per lo meno ti dico cosa ho fatto nel mio esempio.

Prendendo acr o lr e agendo sul cursore delle ombre, come cavolo capite quando è uno stop due etc? Insomma quanti numerini ci vogliono nel cursore delle ombre per identificare uno stop?


Scatto as-is





Prendo il cursore dell'esposizione e lo porto a +4EV





Vedo a vivisezionare il file nelle ombre più profonde.




user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:39

Per favore qualcuno risponde alla domanda che ho fatto sopra? Grazie


Io uso Camera Raw e c'è scritto accanto di quanto sto alzando o abbassando l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:43

oltre ai dati, sarebbe utile mettessero dei file da studio in cui poter apprezzare le differenze numeriche tra le varie macchine, per la profondita' di colore e gamma dinamica. Forse ci sarebbero meno discussioni...perche' voglio vedere chi a video vede sostanziali differenze e poi una volta stampate....non ne parliamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:52

Quando tempo fa in altro post dissi che la nuovissima Canon 7D Mark II dai test risultava inferiore alla Pentax K3, qualcuno scrisse:
Ogni scarrafone è bello a mamma sua. MrGreen
Leggetevi il confronto fatto da DxO mark
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-7D-Mark-II-vers

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 11:56

poi sarebbe anche bello vedere confronti sul campo con soggetti in rapido movimento, come piattelli sparati in cielo o nel bosco, uguali per tutte le macchine Cool . Perche' poi chi compra una 7D , la vuole soprattutto per quello.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:00

No esposizione, quello lo so, ma cursore ombre. Uso lr
perché se no c'è un errore di fondo. Io leggo spesso ho aperto le OMBRE di tot stop non ho aumentato l'esposizione. Se voglio aprire le ombre lo faccio in maniera selettiva o non ma agendo appunto sulle ombre non sull'intera esposizione

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:04

No esposizione, quello lo so, ma cursore ombre. Uso lr


Anche io uso LR, se vuoi avere la certezza non usare il cursore ombre, usa quello dell'esposizione, è la stessa cosa.


user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:09

poi sarebbe anche bello vedere confronti sul campo con soggetti in rapido movimento, come piattelli sparati in cielo o nel bosco, uguali per tutte le macchine Cool . Perche' poi chi compra una 7D , la vuole soprattutto per quello.


Verissimo, èer questo rimane una gran macchina (forse la migliore) nel suo ambito!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:10

Ma continuo a ribadire che il punto della diatriba su DXO non verte sulle misurazioni, sicuramente analitiche e scientificamente valide, ma su cosa si misura ed al peso che si da per ogni misura ed ultimo ma non ultimo, in quanto a mio parere molto arbitrario e poco scientifico,lo score assegnato. Che lascia spesso perplessi.;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:13

Quoto Doskavisual.

;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:14

Lo score finale è un po' controverso, io personalmente non l'avrei messo.
Il peso che viene dato alle diverse prove diventa quasi soggettivo e non va molto bene.

Avrei lasciato i numeri, i grafici e il commento ai grafici con possibilità di confronto.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 12:16

lo score finale...e' una cagata pazzesca !!! MrGreenMrGreen . Direi che tutti...lo pensano, soprattutto se si vedono certe compatte superare ammiraglie di pochi anni fa. Dati oggettivi freddi che poco hanno a che vedere con la fotografia.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me