| inviato il 18 Novembre 2014 ore 12:10
Matteo Fiorelli secondo me chi critica a prescindere Nolan è semplicemente il prodotto di chi lo eleva in maniera smisurata, dicendo frasi del tipo "caro Kubrick questa volta Nolan ti ha superato"; certo sbagliano entrambi, ma una reazione a questo tipo di frasi la trovo del tutto normale. “ Ora, non mi pare di aver visto "mulholland drive". „ E comunque io sono più affezionato a "Lost Highway", così, non centra niente ma va beh... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 12:17
Matteo mi trovi d'accordo Che altro dirti... Va bene così ! |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 12:20
Io posso dire che dopo una vita dietro Kieslowski, Kaurismaki, Olmi, Jarmush (in gioventù) mi sono triturato le balle e torno al cinema solo per gli effetti. E sto rivalutando anche i cinepanettoni, Christian De Sica sta diventando il mio mito quasi degno erede del padre. E i film di Malick, al di là della fotografia, mi sembrano delle palle infinite. e adesso crocifiggetemi, pavidi !!! |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 12:57
“ e adesso crocifiggetemi, pavidi !!! „ Maxlaz66 troppo facile...già che c'eri allora potevi dire che nei film di Ozu c'è troppa camera fissa e tutti quei giapponesi poi... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 14:05
Non parliamo del cinema giapponese ! Sono ancora scioccato da Tokyo decadence ( e di anni ne son passati) ! Giá Akira Kurosawa martellava gli zebedei... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 15:59
Kurosawa ha dei ritmi un po' troppo veloci per i miei gusti, quasi da videoclip... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:22
è talmente frenetico che se lo vede un epilettico, è finito |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:50
Al confronto di Wittgenstein di Jarman, qualsiasi opera di kurosawa sembra fatta da Tarantino (questa è difficile) |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 19:22
Mah...a me Wittgenstein di Jarman non sembra così lento, qualsiasi film di Tarkovskij (per dirne uno) ha un ritmo molto più lento secondo me. No ma tranquilli...se l'obiettivo era andare Off-Topic ci siamo riusciti è |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 20:39
“ ecco... parliamo di tutto ma mi raccomando, non toccate il Maestro. „ Chiedo venia, ma se non sbaglio hai cominciato te questa degenerazione... Comunque ottimo marketing è... |
| inviato il 18 Novembre 2014 ore 20:46
“ No ma tranquilli...se l'obiettivo era andare Off-Topic ci siamo riusciti è „ Infatti... Non potremmo rientrare in topic?  Per chi volesse ho aperto un thread-spoiler: LINK AL THREAD |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:17
Visto ieri sera all'Arcadia di Melzo in sala energia (70mm). Me lo son goduto. Davvero un bel film, anche se l'ultima mezz'ora perde un po'. Premesso questo... Ma solo a me pare che almeno metà film sia PALESEMENTE fuori fuoco? Avevo cominciato ad esaltarmi con la paurosa definizione del trailer de "Lo Hobbit", presumibilmente proiettato in digitale 4K, pregustando una nitidezza ancora superiore in Interstellar, e invece... Boh, io son rimasto deluso dalla qualità d'immagine (per dire: Ben Hur, 70mm del 1959, mi pare superiore) |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:21
C'è una scena palesemente fuori fuoco con il protagonista che parla veramente brutta, li l'operatore o meglio chi lo assisteva nei fuochi se lo sono inc.... poi altre piccole cose ma diciamo che nel cinema con proiezione 70mm ci possono stare |
| inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:35
“ C'è una scena palesemente fori fuoco con il protagonista che parla veramente brutta, li l'operatore o meglio chi lo assisteva nei fuochi se lo sono inc.... poi altre piccole cose ma diciamo che nel cinema con proiezione 70mm ci possono stare „ Si, si... Nulla che possa inficiale la visione generale, assolutamente godibilissimia. Solo che da rompiscatole puntiglioso mi aspettavo, che ne so, la perfezione!  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |