RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere !!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere !!





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 16:33

Dipende cosa hai di focali sotto.....
Se hai già un 85/100 meglio un 200.
Se hai un 35/50 potresti iniziare con il 135.
Altrimenti ti prendi un 150 o un 180.
Personalmente preferisco il 200mm.


oi, eccoti qua caro giuli !! :-P

come focali vicine passo da 50 a 200. sento l'esigenza di metterci in mezzo un 135.
però vedo che lo reputi superfluo. ma per mia esperienza ho visto che il 135 e il 200 restituiscono immagini (narrativamente parlando) molto differenti. ecco perchè farei 50-135-200.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 16:34

Si , ovviamente parlavo di usato Cool 200=500e. 100=320 e. 50=240 e. MrGreen


come non detto.. non avevo capito un caz.......

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 16:36

ottima analisi Zen...in pratica hai elencato i motivi per i quali sopra i 100, per me va più che bene un 70-200 f4...

portarsi in groppa in giro lenti così specialistiche per quello stop in più è obbligatorio solo se le usi SEMPRE in condizioni limite...


sul 200mm concordo pienamente. però il 135mm non è così specialistico e la lettura dell'immagine interpretata dal 135 f2 è ben diversa dalla focale 135 del bianchino.

insomma, secondo me il 135 è ancora una focale tuttofare !

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:22

Ciao Zentropa!
Condivido con te il fatto che ,avendo un 50,è giusto passare al 135.
Però vedo il 200 abbastanza vicino e, personalmente, oserei un tantino di più e mi prenderei un 300.
Quindi: 50-135-300
Io però preferirei 35- 85/100- 180.
Per una ventina d'anni la mia personale tripletta è stata 21- 100-280....che molte volte si riduceva a 21-100.
Il 280 2,8 R della Leitz non era propriamente un peso piuma.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:40

Giuliano mi sa che abbiamo un approccio un pò diverso.
Già per me un 200mm (per ritrattistica) è al limite, un 300mm.....

Te comunque sei una sorta di mosca bianca qui dentro. Ovviamente il tuo approccio fa scuola ed è sempre (perlomeno da me) preso in considerazione.

Però un 300mm lo vedo proprio fuori portata. Nel senso che lo sfrutterei per situazioni miratissime.
Poi non ti nego che quando ho usato (per due spot mesi fa) un 300 f2 nikon, ho goduto ogni volta che lo attaccavo alla macchina. Ma ripeto, spendere dei soldi per un 300mm per ritrattistica... non sono ancora pronto !! ;-)

Tra le due rimarrò con 50 e 135...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:50

Zen passa al 400 2.8! MrGreen









Sto scherzando eh, queste sono prove che ho fatto avendo dietro in quell'occasione il 400.
Fine OT e scusa se ti ho "inquinato" il post!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:50

Grazie per la stima Zentropa.
Penso che con 50 e 135 sei comunque ben servito!!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 19:51

Il 400....è già al limite....ma quegli sfocati sono...unici!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 20:01

Si Giuliano è vero quello che dici riguardo gli sfuocati, è vero però che come già detto un 400 difficilmente lo si usa per ritratti. Perlomeno, a me serve ad altro Sorriso


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2014 ore 22:51

Sicuramente. Il 400 è esagerato.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 2:29

Sai una cosa Zentropa? Scrivi veramente bene, sono concetti non banali, è come descrivere un vino, e tu ci riesci benissimo... Un maestro di comunicazione (multi-media)... Per quanto alle tue osservazioni sul 200, le condivido in pieno, questa estate ero in giro a volte con il solo 100 (su apsc, appena preso, quindi angolo di campo pari a un 160 su ff), ed era già difficoltosamente lungo, a volte.... In tempi lontani ho avuto un fd300 5.6, piccolo e leggero, ma difficile da scegliere dovendo staccare un 80.200...

user16729
avatar
inviato il 08 Novembre 2014 ore 3:07

fstoppers.com/favorites/fstoppers-nikon-pocket-wizard-flextt5-minitt1-

Fatti del male..ritratti con l'800 5.6! Quelli della ragazza..

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 7:35

Io sto diventando un giulianista....o 35....oppure mi devo allungare. Forse 85 è corto....devo andare da 105 in su. Per sto con il 70-200....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 8:10

Per me la tripletta è 35 - 85 - 135, con questi luce, sfocati e cromie al top; come doppietta vanno bene 50 - 135 e 85 - 200 dipende dai gusti. Infine 135 e 200 sono abbastanza vicini e se il budget è limitato, meglio scegliere uno dei due, io preferisco il 135.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 10:25

con focali più lunghe del 200 occorre prevedere anche la spesa del megafono, indispensabile per per dare direzioni alla modella, pr il resto l'effetto di schiacciamento di piani molto spinto può essere interessante assai..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me