| inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:45
Il "saputello" non è l'unico ad avere dubbi su una tecnica non collaudata. E' che PRIMA si dovrebbe provare, e POI consigliare un metodo ... |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 15:12
in effetti...... |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 15:42
il saputello mi ha bollato come schiacciatore di tasti senza metodo, quando invece avevo bisogno di informazioni per effettuare il lavaggio su una macchina usata alla quale già tengo moltissimo ed essendo il tipo che non lava la sua donna con l'acqua raggia, sono ricorso appena adesso al latte detergente con ottimi risultati. buon proseguimento a tutti ed anche al "saputello " ps. Oltre tutto non puzza ed è piacevole al tatto, quasi quasi la sposo e non mi faccio fare il servizio fotografico. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 18:19
È sensato colui che usa acqua raggia alcool, sostanze chimiche aggressive in genere su parti in gomma che entrano in contatto con la pelle. Fosse pure di palle di pollo? |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 18:41
La foto l'ho caricata, in semplici sensazioni nella mia galleria. Non per altro che per non fare rovinare attrezzature costose e salute a chi cerca consiglio. Finito la pulizia con straccio in microfibra ben strizzato. Buonasera a tutti, anche a coloro che giudicano dal pulpito perche si sentono casta nel social. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 21:39
Aggiungo quello che NON è un dettaglio, ed è rivolto a tutti. Non solo bisignerebbe provare prima, ma bisognerebbe aver provato da un pezzo, per poter dire "dopo tot mesi/anni è ancora tutto perfetto", oppure "la pulizia è durata tot mesi/anni" oppure "ho fatto una boiata e mi è toccato di mandare in assistenza per far sistemare il tutto" (perché a volte capita di fare delle boiate). |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 14:23
Non mi allungo a leggere tutte le risposte che ti hanno dato, ti consiglio (se non lo ha già fatto qualcun altro) un prodotto della Zep, ALL AROUND, ti dico solo che si usa anche in campo aeronautico. ti sconsiglio vivamente il WD40, sembra ottimo all'inizio ma ha il vizio di ingottare le gomme, io lo evito dopo che ho visto come riduci gli oring |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 16:13
Grazie |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 16:29
da che mondo è mondo le gomme si trattano con olii siliconici. Noi c'abbiamo macchinari da stampa tedeschi con cinghie, gomme oring e gommini di ogni tipo che costano un occhio e il tecnico (crucco pure lui) invece di usare prodotti dalle sigle strane, usa il classico olio al silicone (non quello spray, proprio quello in flacone che costa due soldi). E' stato lui a consigliarmelo per le ghiere imbiancate di un vecchio obbiettivo ed è sono tornate come nuove. Anzi sono rimaste come nuove anche a distanza di anni |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:36
Quello che ho consigliato è, appunto, a base siliconica.... Non è spray.... E, pur essendo commercializzato come nerogomme, assicuro essere un prodotto incredibile per tutti i materiali di gomma e plastica, non per niente lo usiamo in ambito aeronautico e, provate anche a contraddirti, su parti che costano mooooolto di più delle nostre macchine fotografiche |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:37
P. S. Io, per natura, diffido di tutto ciò che è crucco, specie in ambito meccanico |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 23:05
PS. Io per professione non conosco molte macchine da stampa offset paragonabili alle crucche Heidelberger E stiamo parlando dello stesso tipo di prodotto lubrificante NON spray |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 7:48
“ P. S. Io, per natura, diffido di tutto ciò che è crucco, specie in ambito meccanico „ Scusa, per quale motivo, non ti sono simpatici oppure hai fatto brutte esperienze? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |