RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600??? - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sigma 150-600??? - Parte III





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 23:09

Forse il Sigma potrebbe fare meglio del Tamron in quelle condizioni.

Si è possibile...anche perchè ora come ora non abbiamo una base di dati sulla quale trarre conclusioni, ma ripeto: in condizioni di luce scarsa, se c'è un miglioramento, a mio avviso sarà impercettibile, anche perchè i possessori di fotocamere recenti, non lamentano un af "penoso" del tamron.
.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 8:38

Anch'io sto aspettando i primi test per capire se prendere il Tamron o il Sigma.
Quello che vorrei capire è l'effettiva superiorità del sigma S, considerando che costa circa 700 euro in più al Tamron (Non credo che la differenza sia dovuta solo alla tropicalizzazione, sulla carta le caratteristiche sono superiori).
Il confronto andrà poi fatto tra il Tamron e il Sigma C (stessa fascia di prezzo e più o meno stesso numero di lenti).


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:20

No, Psannino, il confronto va fatto tra il Tamron ed il Sigma S, visto che fino ad ora, per quel che si è visto (attendiamo ulteriore materiale di valutazione per, eventualmente, capovolgere la valutazione) il Tamarro è otticamente superiore al Sigma S; e l'ottica è più importante di qualunque altro parametro; non me ne faccio niente di un autofocus che sia una scheggia se poi otticamete la foto che ottengo è mediocre per via delle lenti... a quel punto meglio un autofocus tentennante ma una qualità ottica buona. Mi sembra anche evidente che non è che un obiettivo sia più valido perchè ha più lenti ... non è vero, anzi maggiore è il numero delle lenti maggiore è la perdita di luminosità e superiore è la probabilità che ci siano aberrazioni di varia natura. Stiamo parlando della stessa fascia di prezzo, più o meno, ed i miracoli in ottica non si possono fare. A me parrebbe che gli annunci prevedevano un Sigma che avrebbe distrutto il Tamarro ed invece stiamo assistendo ad una figuraccia epocale da parte di Sigma. Ciò non toglie che, a mio avviso, più obiettivi escono in questa fascia e meglio è per tutti, infatti ben pochi possono permettersi i mostri sacri della Canon e della Nikon e con questi tele entry level sarà possibile pressochè a chiunque fare foto più che dignitose senza svenarsi.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:24

Azz...già si parla di figuraccia epocale? Mi sono perso qualcosa tra sabato e domenica?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 11:30

Mi sono perso qualcosa?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 11:47

Perdonami Bruno Sini, posso fare una considerazioni sulle tue gallerie? Soprattutto su quella delle PROVE TAMRON 150/600? Me lo permetti? Ti prego accetta la critica...
Se avessi postato io quegli scatti come prova del Sigma 150/600 che cosa avreste pensato?
Sono convinto al 100% che mi sareste venuti a prendere a schiaffi qui a Genova.
Però occorre che anche altri vadano a vedere quella galleria (ma anche altre tra le tue dove sono presenti scatti con il Tamron)... NON CRITICO IL TUO STILE FOTOGRAFICO!!!!!!!!! Mi raccomando non ti arrabbiare con me.
Critico il fatto che tu stia parlando di "figuraccia epocale" del Sigmone... Se guardo i tuoi scatti col Tamrex dovrei convincermi della "FIGURACCIA EPOCALE"???? Non sono personalmente convinto.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:02

Non mi offendo minimamente Marco Mazzari, al punto che i miei primi scatti con il tamron li ho lasciati lì in galleria. Sono tutti senza alcuna PP e fatti senza alcuna esperienza (con il tele in questione) ... gli scatti che faccio adesso con il Tamron son tutt'altra cosa. In ogni caso non mi riferivo ai tuoi scatti ma ai pochi raw indipendenti che ho visto finora. Insomma, non spariamoci addosso, stiamo solo discutendo ... nemmeno tu, Marco ti devi offendere. Io voglio dire che se risultasse (come mi è parso di capire, ma è una mia impressione per il momento) che non c'è questa superiorità ottica del Sigma S sul tamarro (superiorità annunciata in modo tanto roboante), sarebbe veramente una figuraccia epocale ... tutto qui. Ho anche detto che se mi capiterà sottocchio della documentazione che mi faccia vedere il contrario sono pronto a ricredermi ed a modificare il mio giudizio sul sigma 150-600 sport ... nessun pregiudizio a priori.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:19

Ciao Bruno, mi sembri una carissima persona, anche se non ti conosco personalmene...
sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che la superiorità del Sigma sia stata pubblicizzata in maniera troppo roboante, alimentando sicuramente troppo le aspettative (anche di me compreso che ne sono in possesso) con la differenza che io non ho mai pensato che doveva fare miracoli rispetto al Tamron ne ancor meno rispetto ai Nikon o agli "L grigi" di Canon. Lo sto testando e comunque sono straconvinto dell'acquisto.

POSTO UNO SCATTO di un PETTIROSSO (un pò in ombra)

Ciao

Marco

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:19

In linea di massima è vero che il numero di lenti non indica la bontà di un obiettivo, ma se confronti le caretteristiche dei due Sigma 24 Elements in 16 Groups (filtro 105mm) dell'S vs 20 Elements in 14 Groups (95mm) del C si nota che oltre al numero delle lenti va tenuto conto della qualità e di altri fattori tecnici che ne giustificano la fascia di prezzo differente e quindi anche la resa finale. In questo caso dubito che il Sigma C sarà superiore o confrontabile con la versione Sport.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:21

Alla via cosi già si sale in cattedra a denigrare il sigma che rispetto al tamron usufruisce di lenti alla florite che fecero la fortuna di Canon è tropicalizzato e non per nulla costa un terzo in più sono un nikonista sfegatato ma un giorno ho preso un 35 1.4 art e mi sono cominciato a ravvedere un ottica favolosa e lo dico dopo oltre 1000 scatti non 2, ho un 500 nikon un ottica stupenda ma è la versione non stabilizzata oltre a pesare 4 kg da usare solo in postazioni fisse su un signor cavalletto sarebbe bene che in questo tred si possa fare un esame obbiettivo dell'ottica senza infognarci in paragoni inutili in quanto ciascuno deciderà secondo il proprio arbitrio. Marco ha fatto bene a togliere le foto visto il mare di critiche sollevate.


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:30

...piano piano i possessori del Sigmone si affineranno come del resto hanno fatto i possessori del Tamrex.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:32

POSTO UNO SCATTO di un PETTIROSSO (un pò in ombra)


Azz Marco ma a 2000ISO in ombra chiedi troppo alla 70D!MrGreen

Non ne hai qualcuno nel range 100-400? Quelle dei gabbiani in volo mi interessavano, magari me le puoi inviare anche in pvt, se preferisci.

Perché ho come l'impressione che invece questo Sigma non sia male per nulla.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:43

Infatti con quelle ISO era un pò rumorosa.
Lo sto testando a 600mm perchè la maggior parte delle critiche verso questi zummoni sono riferite alla "morbidezza" che ci può essere a quelle focali.
Cerco i gabbiani ma anche quelli sono a 600mm.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:45

Sì vanno bene a 600, mi interessa molto come va l'af a quelle focali.
Ad esempio, se focheggi a 600mm un soggetto che so, a 3-4 mt, e poi uno all'infinito, si pianta o ritrova comunque il fuoco in modo se non veloce almeno sicuro?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:50

Beh Marco, il tuo pettirosso, con tutte le magagne dovute alla luce, mi sembra più che buono... Mi piacerebbe vedere il grado di nitidezza su qualsiasi soggetto (anche inanimato) a distanze di circa 30 / 40 metri, magari con sfondo non uniforme.
Per la mia esperienza con il Tamron, questo tipi di soggetti sono penalizzanti.
Spero comunque di poter provare a breve il Sigma S;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me