RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè è preferibile scattare in RAW


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perchè è preferibile scattare in RAW





user3834
avatar
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:31

Si, si va bene.
e io vado altrove....


Probabile, voglio vedere quale professionista ti da il Raw MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:36

Discussione interessante: io le mie foto del matrimonio, a distanza di 20 anni, non sono riuscito a farmi dare i negativi, ed il fotografo ha cessato l'attività.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:39

Probabile, voglio vedere quale professionista ti da il Raw


Ma leggi? Se vuoi ti do nome e cognome, è uno dei più quotati nella mia città e, per inciso, i raw me li ha offerti lui prima ancora che io glieli chiedessi.

Se vuoi mettere in dubbio qualche altra cosa, sentiti libero....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:42

Non capisco perchè tu non mi debba fornire i file Raw. Ti pago un servizio e se te lo chiedo ex ante non dovrebbe nemmeno servire una scrittura. Dov'è il problema?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:44

Infatti essendo un contratto tra le parti e non un diritto, è una discussione sterile a mio avviso.

Se vado a farmi fare una torta dal pasticcere e contrattualizzo che alla fine mi deve cedere l'attività, forse sono un *beep* ma non c'è nulla di illegale o poco etico.

user3834
avatar
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:53

Wazer, io non capisco perchè te lo dovrei fornire... a che ti serve?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 15:55

Cosa c'è di sbagliato nel chiedere i negativi? Lo si faceva in passato e lo si fa adesso. Quando mi hanno chiesto di seguire alcuni eventi ho fornito i raw, mi hanno pagato e ho pagato le tasse e la prestazione si è chiusa li. Sembra quasi che sia "lesa maestà" !?Perchè?

Tanto puoi farti una copia privata, anche quella per contratto e tutti felici.

user3834
avatar
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:06

Non essendoci nessuna necessità da parte del cliente la trovo una richiesta inutile. Poi ripeto... se qualcuno, in qualche ambito li fornisce... buon per i clienti.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:06

Mettiamola così: il raw è solo un passaggio per la creazione di un'opera che il cliente riceverà completata.
Il cliente ingaggia un artista per creare un'opera, alla fine del processo l'artista da al cliente il lavoro FINITO (in questo caso la fotografia). Ci possono essere delle eccezioni ma sono sempre volute dall'artista o comunque utili per dare senso al lavoro finale.
Ho scelto appunto Ghirri perché la stampa è parte integrante del processo, la scelta dei toni, il colore, la luce ecc sono l'opera finita.

L'etica sta nel rispettare ciò che ti propone il fotografo, se lui decide di fare solo 50 scatti in BN oppure un cortometraggio di tre minuti del matrimonio con solo determinati tipi di inquadrature e di montaggio è perché è la sua visione del mondo e tu hai scelto quella persona per riportarla. Impadronendoti dei raw e modificandoli non ti accorgi che banalizzi un lavoro di un professionista/artista scelto appunto per quella sua particolare interpretazione del vissuto. Ci lamentiamo tanto dei fotografi improvvisasti che stanno rubando la professione ma se anche nei forum di fotografia non ci si rende conto di queste piccole cose non vedo la situazione molto rosea.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:11

Non essendoci nessuna necessità da parte del cliente la trovo una richiesta inutile.

La necessità la conosce il cliente, mica tu....


L'etica sta nel rispettare ciò che ti propone il fotografo

Hum... l'etica sta nel rispettare il contratto...
Se ci mettiamo d'accordo che tu mi dia solo i raw senza manco gli sviluppi tuoi (estremizzo), che problema c'è?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:16

X luke471: L'etica per me è rispettare il contratto con il cliente che informato e messo al corrente del mio modo di lavorare se necessita dei file raw non sta a me vietarglieli. E' successo e le foto che ha poi deciso di stampare sono quelle frutto del mio lavoro artistico di fotoritocco, non certo i negativi digitali.

Non sono propenso allo scontro ma al dialogo, faccio capire al cliente il mio modo di lavorare e le mie richieste mentre lui mi espone le sue. Se troviamo un accordo, non è detto che ciò accada, si procede altrimenti si chiude li.



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:17

@Luke
Sei fuori strada, la tua analisi è corretta, ma la conclusione sbagliata.
Io ho commissionato un opera -l'album di nozze- che l'artista mi ha consegnato.

L'artista ha scattato 2000 foto alla cerimonia e nell'album ne sono finite si e no 60. Le altre 1940 permetti che io voglia vederle per fare quello che mi pare e che di certo non spaccerò come foto mie?
Con quelle foto ci ho fatto dei piccoli album da distribuire a parenti e amici, qualche stampa in grande formato da dare agli sposi e a chi me le chiedeva. Davvero pensi che sia una banalizzazione dell'opera di un fotografo? le foto da dare ai parenti??
Davvero non ci vedo nessun svilimento della professionalità dell'artista, per inciso dei molti che conosco e tanti che ho sentito, nessuno ha sollevato obiezioni. Gli unici che lo hanno fatto era perchè scattavano in jpeg, quindi automaticamente esclusi dalla selezione (per scelta mia, non perchè sia giusto farlo).

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 16:35

I raw come i negativi vanno giustamente pretesi. Un conto é comprare delle stampe, un altro commissionare un lavoro. É buona regola cmq precisarlo alla stipula del contratto ed andare tosti altrove se il professionista insiste per farsi pagare da te per un lavoro che poi sostanzialmente si tiene lui.....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 17:06

io credo che la giusta distionzione tra i casi considerati l'abbia fatta Luke (non so pero' quanto coscientemente, in quanto appena accennata) ... se si intende il lavoro come "commissione artistica" la consegna del raw e' qualcosa che difficilmente trova giustificazione: l'opera e' quella, come l'artista l'ha pensata realizzata e sviluppata. Diverso, completamente, e' il caso di una semplice attivita' professionale di copertura fotografica di un evento, dove parlare di "arte" e "poetica" appare un po una forzatura. E' questo, sinceramente, il caso in cui mi sentirei di inserire un matrimonio ... l'estro del professionista fa sicuramente la differenza, ma sempre la copertura di un evento rimane. In questo caso non vedo perche' non debbano essere forniti i negativi, purche', sia chiaro, questi non siano usati per far circolare foto con il nome di un professionista che non siano state sviluppate e valutate degne di pubblicazione dallo stesso.
Queste poi sono chiacchiere, e quello che conta da un punto di vista etico, come gia' detto, e' il rispetto del contratto, qualsiasi cosa preveda.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2014 ore 17:47

Anch'io ho i negativi del servizio fotografico del mio matrimonio, mi sembrava normalissimo pretenderli 18 (Eeeek!!!) anni fa, così come credo che troverei normalissimo pretendere oggi i RAW che, infatti, non ho esitato a fornire nelle occasioni (per mia fortuna rare) in cui ero il fotografo 'ufficiale' di amici e parenti (già che c'ero, assieme alla mia proposta di conversione jpg).;-)
Ah, ovviamente colgo l'occasione per quotare il decalogo di Pisolomau, che ringrazio per aver saputo sintetizzare così bene.
Comunque, posso capire che si versino fiumi d'inchiostro quando si discute del rapporto tra realtà e fotografia o di quale debba essere il limite dell'etica nella post produzione, oppure ancora se la fotografia sia da considerare arte o meno (eh si, dopo 150 anni ci sono ancora molti sostenitori di Baudelaire) ma che nel 2014 si debba ANCORA discutere per dimostrare la superiorità qualitativa del RAW lo trovo incredibile ( qualcuno addirittura insegna Sorry a non usare il RAW... "eh, state li a fare mille paragoni prima di comprare l'ultima reflex e passate ore al pc per fare un lavoro che potrebbe fare la vostra macchina fotografica!").
Ma dopo tutto di cosa mi dovrei stupire, visto che ci sono ancora delle persone viventi che sostengono che la terra sia piatta!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me