RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame Pentax.... nel 2015!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Full frame Pentax.... nel 2015!!!





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 23:32

Phsystem....sicuramente non conosco tutte le funzioni nascoste della K7....comunque dai...se ti dico che ruotando la ghiera di regolazione dei tempi (volontariamente per cambiarne i valori) i valori cambiano a caso....credici....PS non ho drogato il corpo macchina...è per questo che non so come mai si comporta così...MrGreen.
Lo stabilizzatore interno invece è sicuramente andato.....tant'è che non funzionano più nemmeno le funzioni di rimozione della polvere dal sensore (sia quella che si attiva ogni volta che accendi la fotocamera, sia quella comadata da menu), che funzionano con lo stesso meccanismo, tant'è vero che ho disattivato tutte queste funzioni perchè al loro azionamento sentivo solo un sinistro rumore elettronico.
PS per Gidi_34....da Pentaxiano di vecchio corso, (ho cominciato a scattare quando avevo 10 anni o forse meno con una Pentax MX) non mi sento tradito da Pentax perchè non abbia mai sfornato una FF. Sento la necessità di una FF Pentax perchè mi permetterebbe di sfruttare anche le vecchie ottiche che possiedo (e che sono ancora molto performanti) e perchè alle volte il fattore di crop di una APSC è più d'intralcio che di utilità.....
Chi non usa la macchina fotografica per fotografare uccelli a 600 metri di distanza con obbiettivi simil cannone può capire quello che dico....

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 7:55

Lo capisco anche io...infatti lo dico sempre che l'aps serve solo a quello...e ultimamente nemmeno più viSto che i crop in macchina delle nuove ff arrivano a 14/16 mpx

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:38

Lo capisco anche io...infatti lo dico sempre che l'aps serve solo a quello...e ultimamente nemmeno più viSto che i crop in macchina delle nuove ff arrivano a 14/16 mpx

infatti trà qualche anno anche le reflex entry level avranno un sensore FF(con funzione crop), e le mirrorless supereranno le attuali reflex FF professionali, l'avanzamento tecnologico è inarrestabile.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:45

sicuramente non conosco tutte le funzioni nascoste della K7....comunque dai...se ti dico che ruotando la ghiera di regolazione dei tempi (volontariamente per cambiarne i valori) i valori cambiano a caso....credici....PS non ho drogato il corpo macchina...è per questo che non so come mai si comporta così...MrGreen.
Lo stabilizzatore interno invece è sicuramente andato.....tant'è che non funzionano più nemmeno le funzioni di rimozione della polvere dal sensore (sia quella che si attiva ogni volta che accendi la fotocamera, sia quella comadata da menu), che funzionano con lo stesso meccanismo, tant'è vero che ho disattivato tutte queste funzioni perchè al loro azionamento sentivo solo un sinistro rumore elettronico.

A volte si è anche un po' sfortunati. Io utilizzo una K7 ormai dal 2009 e problemi di stabilizzatore o valori che cambiano finora non mi sono capitati.
Però visto che ormai le reflex sono come dei computer magari potrebbe essere utile fare l'aggiornamento del firmware visto che qualunque sia la versione, fra i miglioramenti c'è sempre scritto che aumenta la stabilità di funzionamento generale. Come dire: meno probabilità che la fotocamera abbia problemi di malfunzionamento.
Se può interessarti questo è il link:
www.ricoh-imaging.co.jp/english/support/digital/k-7_s.html

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 23:26

Già fatto anche questo....la macchina è già stata aggiornata all'ultimo firmware release!
Mi sa che mi tocca rassegnarmi e spedirla in un centro assistenza Pentax
Dal sito Pentax mi hanno consigliato di spedirla a NITAL L.T.R. Service S.r.l. in Via Vittime di Piazza Fontana - Moncalieri (To).
Ancora non l'ho mandata ad aggiustare perchè mi serve e ancora scatta.
Qualcuno conosce questo centro assistenza?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:06

Certo! È il centro nikon, nital è l'importatore nikon. Mai avuto a che fare...anzi da nikonista ti dico che...vabbè me lo tengo per me

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:12

Si vabbè dai....non rientriamo nelle solite diatribe tra marche varie....le macchine quando si rompono son tutte uguali....chi sa riparare NIKON sa riparare sicuramente anche PENTAX, CANON, MINOLTA, FUJI, LEICA, HASSELBLAD, BRONICA ecc ecc ecc....basta che abbia i pezzi.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 0:15

Non era quello che volevo dire...magari in privato te lo dico

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:04

Scusami...sono stato troppo avventato!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:26

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 9:23

Qualcuno conosce questo centro assistenza?

Mai avuto bisogno per fortuna. Comunque LTR, oltre ad essere il centro di riferimento per Nikon, lo è anche per FOWA, che è l'importatore ufficiale di Pentax in Italia.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 9:43

chi sa riparare NIKON sa riparare sicuramente anche PENTAX, CANON, MINOLTA, FUJI, LEICA, HASSELBLAD, BRONICA ecc ecc ecc....basta che abbia i pezzi.

In teoria dovrebbe essere così ma forse non lo è. Nell'ormai lontano 1998 ricordo che feci revisionare la mia Pentax LX che fra le reflex a pellicola era una di quelle con maggiore elettronica. Ebbene spesi ben 370 mila lire, non poche considerato che il corpo macchina usato mi era costato 750 mila lire cinque anni prima. Poi dopo alcuni anni ebbi modo di parlare con un fotografo che aveva soltanto reflex Nikon e che riteneva lo stesso laboratorio incompetente e poco professionale. In pratica io avevo ricevuto un lavoro fatto a regola d'arte, tant'è vero che la LX da allora funziona perfettamente, ma il fotografo Nikon non era dello stesso mio parere.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 9:50

Tornando al centro di assistenza non credo proprio che l'assistenza Nikon sappia riparare una Pentax K7 se il problema non è meccanico bensì di software.
Detto questo il centro di assistenza per i prodotti Pentax dal 2009, anno in cui è stata messa sul mercato la K7, è la FOWA.

Sotto la nota della Ricoh presa con il copia/incolla:
I prodotti fotografici PENTAX distribuiti da FOWA SpA a partire dal 2 aprile 2009 si riconoscono dal bollino arancio FOWA sulla confezione. Questi prodotti sono muniti di FOWA CARD e godono dell'apprezzata assistenza offerta da L.T.R. Service:

L.T.R. Service s.r.l. - Via Vittime di Piazza Fontana, 54
10024 Moncalieri (Torino)
E-mail: ltr@ltr.it - tel: 011 814488 - fax: 011 8144233
ASSISTENZA TELEFONICA:
dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 12:30 e 13:30 - 18:00

APERTURA AL PUBBLICO:
dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 12:30 e 13:30 - 18:00
Sabato: chiuso
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
I prodotti fotografici PENTAX fuori garanzia distribuiti dai precedenti distributori italiani sono assistiti da:
TECNO 2000 S.r.l. Via Domenico Michelacci, 175/F - 50145 Firenze
Tel. 055 308126 / 055 310672
E-mail: techno2000@iol.it



avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 23:46

Ok....grazie per le indicazioni ragazzi.....vedrò il da farsi!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 2:22

Tornando al centro di assistenza non credo proprio che l'assistenza Nikon sappia riparare una Pentax K7 se il problema non è meccanico bensì di software.
Detto questo il centro di assistenza per i prodotti Pentax dal 2009, anno in cui è stata messa sul mercato la K7, è la FOWA....

Beh Phsystem spero per voi possessori di pentax che "nikon" le sappia riparare le vostre fotocamere; dal momento che L.T.R. è l'assistenza ufficiale della nikon in ItaliaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me