RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 7D Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:23

Prova di un testimonial sportivo Canon:
cpn.canon-europe.com/it/content/education/technical/alessandro_trovati

E sempre in italiano la presentazione succinta delle tecnologie:
cpn.canon-europe.com/it/content/product/cameras/eos_7d_mark_ii.do

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:24

Quella del collega non ce l'ho, ma ti assicuro che, nonostante avessimo scattato con le stesse identiche impostazioni, io a mano libera e lui su cavalletto, la sua era decisamente piena di rumore cromatico.


Posso chiederti se avete onfrontato i 2 raw, e se sì che percorso avete applicato.
Oppure se avete confrontato i 2 jpg?

E l'obiettivo era il 17-40 L per entrambi?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:25

Quella della 7D (con 17-40L) era inguardabile.

Se parli di rumore non c'entra niente, ma se parli di dettaglio in generale il 17-40 su APS-C e' pietoso, e non puo' essere usato per confronti con una lente che invece e' pensata per il digitale (a differenza del 17-40) e per il formato ridotto

user9805
avatar
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:28

dotata di messa a fuoco automatica avanzata e doppio processore DIGIC 6 per garantire una velocità analoga al modello di punta della gamma professionale di reflex digitali Canon, EOS-1D X.


Questo e' copiato dal sito canon europe cpn.canon-europe.com/it/content/news/canon_launches_the_eos_7d_mark_ii .Chiaramente e' tutto da verificare ma con una velocita' dell'Af simile alla 1dX ha gia' scavato mezza fossa alla 1D4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:31

" Posso chiederti se avete onfrontato i 2 raw, e se sì che percorso avete applicato.
Oppure se avete confrontato i 2 jpg?
"

Abbiamo scattato in raw (o forse jpeg non ricordo) e guardato il risultato sia sulla reflex che sul PC. Cosa intendi con "che percorso avete applicato" ?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:32

" se parli di dettaglio in generale il 17-40 su APS-C e' pietoso "

Peggio del 18-135 IS STM ? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:33

Come avete aperto il raw.
Esempio con DPP mettendo l'NR a zero. Con ACR mettendo i parametri a 0. Oppure se avete lasciato gli automatismi nell'apertura del raw?
L'obiettivo era il 17-40L per entrambi?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:35

Il mio obiettivo era ed è il 18-135 STM. Abbiamo solo visualizzato i risultati aprendo con ACDSee pro 7.
E comunque di foto in quelle scarse condizioni di luce ne abbiamo scattate diverse. Perfino a 6400 iso le foto della 70D erano guardabilissime.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:37

Su tutte le pagine scrivono: Veloce, la più veloce, velocissima, rapidissima, immediata... ecc...

Ok, abbiamo capito che è veloce, ma poi le immagini come sono???
La potenza è nulla senza il controllo. Veloce per andare dove? A scattare belle foto o per correre al riparo con la PP??

Questo è quello che interessa.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:38

Bravo Lufranco...poi è la qualità dell'immagibe che è importante....senza menarsela troppo in PP.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:40

Peggio del 18-135 IS STM ?


si

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:40

Non so misurare scientificamente a quanto possa valere il miglioramento nella gestione del rumore della 70D, ma ho visto per certo che non è lo stesso della 7D. Io a 3200 iso scattavo in tranquillità, mentre il collega con la 7D cestinava di continuo (premetto che la sa usare abbastanza bene). Ovvio che le condizioni fossero leggermente estreme.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:41

Quoto Lufranco..quando avremo a disposizione qualche raw ?

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:43

Parrebbe proprio che si, ha l'esposimetro spot agganciato al punto di maf...


Viper, nonostante Dpreview nella sua tabellina inserisca alla voce spot collegato al punto af un entusiastico "yes", quando vado su Canonusa e nelle specifiche leggo:
<EOS iSA System with 252-zone metering

Evaluative metering (linked to all AF points)
Partial metering (center, approx. 6% of viewfinder)
Spot metering (center, approx. 1.8% of viewfinder)

*AF point-linked spot metering not provided.


mi cadono un po' le braccia. Con un sensore dell'esposimetro a 150.000 punti, due digic 6, questa sa molto di castrazione voluta a protezione dell'ammiraglia.
A 'sto punto, spero nell'autoiso con tempi minimi più rapidi di 1/250, che su sensori di questa densità vanno bene a malapena per compensare - con un medio tele, focali oltre i 200mm non le cito neppure - il micromosso di una persona FERMA.
Per fortuna si può compensare in M, ma è una soluzione comunque di ripiego visto anche la farraginosità con cui si deve fare nei corpi Canon.
Sull'af si potevano sprecare un po' di più nel rendere operativi a f/8 anche altri punti oltre al centrale, un uccello in volo non sempre riesci a tenerlo al centro del frame.
In fondo, sono tutte cose che la concorrenza ha già da un pezzo.
Comunque sono fiducioso sulla bontà soprattutto del modulo af dal punto di vista della rapidità e della precisione (spero abbia preso più dalla 1 che dalla 5 ;-)).

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2014 ore 17:43

Cavolo Yaaa... sapevo che con la nuova linea STM Canon avesse innalzato gli standard qualitativi, ma non credevo fino a questo punto Eeeek!!!
Naturale considerare che il 17-40L andrebbe guardato/giudicato su FF.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me