| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 19:08
Ecco i vincitori dell'ultimo concorso annuale! www.worldpressphoto.org/gallery/2012-world-press-photo mi sembra strano che ancora non sia stato aperto un topic con questa notizia! Trovo le foto uno spunto di grande ispirazione e riflessione! Consiglio di dare un'occhiata :D |
user1100 | inviato il 10 Febbraio 2012 ore 20:29
Interessante Infatti Grazie |
| inviato il 10 Febbraio 2012 ore 22:17
grazie della segnalazione! |
| inviato il 12 Febbraio 2012 ore 10:50
la foto vincitrice è l'ennesimo inno all' immensa stupidità umana quindi se si vuole premiare questo concdetto mi sta bene , ma non credo sia così. trovo di parte, e per chissà quali interessi politici sotto, il fatto che ci siano sempre foto di questo tipo, mai una foto che volta alla vita e al valore della cultura umana. |
| inviato il 13 Febbraio 2012 ore 10:24
giusta la riflessione di Falena. Mi associo.g. |
| inviato il 13 Febbraio 2012 ore 11:15
Il WPF é un concorso fotografico a carattere fotogiornalistico, Capisco il fastidio per le tante immagini di guerra e sofferrenza, ma questo é quello che il fotogiornalismo produce, e sopratutto quello che il grande pubblico segue in TV e sulle riviste. Comunque, nelle varie sottosezioni del concorso sono spesso presenti foto di altro genere. |
| inviato il 13 Febbraio 2012 ore 12:05
Ma scusate, non capisco. Secondo voi (Falena e Giovaz) premiando la foto, che ha vinto, indirettamente si premia anche il concetto dell'immensa stupidità dell'uomo? Secondo me l'uso della parola "inno" in questo caso è errata. La foto vincitrice è tutto fuorchè una glorificazione della stupidità umana. Inoltre secondo me non è nemmeno vero che questi argomenti sono quelli che la gente segue in TV. Purtroppo in TV la gente segue "l'isola dei Famosi", "il grande fratello" e tutte quelle trasmissioni che, spacciandosi per informazione giornalistica, ci forniscono un occhio indiscreto sulle disgrazie degli altri. Mentre delle guerre, delle rivolte, della povertà, che direttamente ed indirettamente influenzano la vita dell'intero pianeta, la maggior parte se ne scorda, con la stessa velocità con cui spariscono dalla TV generalista. Sinceramente non avrei nulla in contrario se vincesse una foto che mostri il valore della cultura umana e/o della vita attraverso delle immagini positive, ma trovo che queste forse non scuoterebbero altrettanto gli animi, come quelle che si vedono premiate, le quali, secondo me, ci parlano comunque della vita e della cultura umana, mostrandocene il lato peggiore. Ciao, Roberto |
| inviato il 13 Febbraio 2012 ore 12:11
Anche se non sono un amante dei concorsi fotografici, trovo sempre interessanti le scelte del WPP, direi che meritano un'occhiata! |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 0:21
Ho aperto questo topic perchè credo, come ho detto nel primo messaggio, che le foto premiate e non del WPP meritano molto piu di un semplice sguardo. Sono fonte di ispirazione per tutti gli amanti di fotografia! Io credo che contrariamente a quanto è stato detto, una foto che racconti di sofferenze e disgrazie sia il miglior elogio alla vita, perchè nel momento esatto che osserviamo quella foto ci rendiamo conto di quanto sia importante la vita stessa! p.s. Juza credo che meriti un articolo in homepage questa notizia! Le foto parlano da sole :) un saluto |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 10:25
non capisco la polemica sulla scelta della foto: è fotogiornalismo, a me pare normale mettere in evidenza quello che a molti sfugge, come le tragedie in posti lontani dove nessuno va a fare il turista. e francamente il fatto che queste foto urtino la sensibilità di qualcuno, sicuramente più di una bella foto di un bambino che gioca sulle giostre, dimostra che è la strada giusta da perseguire se lo scopo dichiarato è: "We exist to inspire understanding of the world through quality photojournalism". |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:00
la sofferenza gratuita e voluta, quella della guerra ed altre forme insane, è la mancanza assoluta di rispetto per tutti quelli che di sofferenza ne nascono o ci giungono attrraverso una malattia e costoro farebbero tanto a meno delle sofferenze per vivere, e sono anche infinitamente più dignitosi. quindi quando vedo una foto di guerra e di sofferenze gratuite mi viene semplicemente da vomitare. il vero inno alla vita e ben altra cosa. questa è solo morbosità commerciale. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:07
foto davvero meritevoli e fonte di ispirazione, sinceramente non capisco la polemica questo è fotogiornalismo e sono assolutamente d'accordo con Ratman con quanto a detto purtroppo...detto questo tra quello che mi è sembrato di vedere tra le foto del concorso a mio modesto parere ce n'erano altre che forse meritavano più di quella che ha vinto ma io non sono nessun per giudicare quindi... |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 16:28
“ la sofferenza gratuita e voluta... è ... mancanza assoluta di rispetto per tutti quelli che di sofferenza ne nascono o ci giungono attrraverso una malattia... „ sembra che questo ti tocchi personalmente, forse per via di un tuo caro e se è così mi dispiace sinceramente, però quello che dici, a mio modesto parere, non c'azzecca nulla. uno non dovrebbe fare una foto di guerra perché manca di rispetto a chi soffre? casomai a mancare di rispetto saranno stati quelli che quella sofferenza l'hanno provocata, non chi l'ha fotografata, il cui operato magari finisce con l'aprire qualche occhio in più. quindi secondo questa logica saviano è più criminale dei casalesi perché ha aperto gli occhi a tanti su cos'è la camorra? ma poi dove starebbe scritto che il fotogiornalismo si dovrebbe occupare degli "inni alla vita" che continui a citare? |
user2904 | inviato il 14 Febbraio 2012 ore 18:43
Ti ringrazio della segnalazione, ho molto apprezzato. |
| inviato il 14 Febbraio 2012 ore 20:27
Voglio ringraziare per la segnalazione , alcune sono bellissime,non mi associo ai commenti perchè non sono in grado di giudicare, ma dal mio punto di vista ogni foto racconta la sua storia.................................................... basta solo saperla ascolatare . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |