| inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:27
  Ciao a tutti   Sento il bisogno di cambiare il mio treppiede (mi pare un bilora) dopo due anni di utilizzo.   Volevo orientarmi verso un manfrotto.     Dunque:   - l'l'altezza massima non mi interessa (lo utilizzo quasi sempre chiuso)   - importante il peso contenuto, me lo porto sulle spalle anche sopra i 3000 mt (sotto i 2 kg)   - prezzo contenuto (speravo di stare sotto i 100€)     La mia attrezzatura:   -6d   - tamron 70-300 vc     Raramente sigma 150-500 (del mio ragazzo)     Ho dato un occhiata e mi attiravano i seguenti modelli:   - mk 393h   - mk 394 h   Mi pare di aver capito che la testa non è intercambiabile.     So che molti di voi diranno che per un treppiede buoni bisogna spendere di piu, ma ciò che mi posso permettere è questo, anche un domani non spenderei cifre esse x il treppiede che cmq utilizzo poco (notturne e lunghe esposizioni).     Accetto anche altri consigli :)   Grazie a tutti  |   
  | inviato il 23 Agosto 2014 ore 13:14
  Io con il manfrotto mk394-h faccio di tutto e non mi serve altra testa per il momento, lo consiglio come treppiede leggero, abbastanza robusto, stabile qnt basta e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.   |   
  | inviato il 23 Agosto 2014 ore 13:31
  Ok grazie mille!   Stavo guardando anche il manfrotto befree ma costa il doppio e se è valido quello, mi accontentato.  |   
  | inviato il 23 Agosto 2014 ore 15:16
  Anch'io ho il manfrotto mk394-h ed è abbastanza robusto, e leggero da portare in giro, a volte lo uso adirittura con la ds mkII e 12-24/24-105 ...forse è un po oltre il suo limite ma non mi ha mai dato grossi problemi di stabilitá, certo con un po di attenzione!! Altrimenti aspetta e vedi se qualcuno con il befree puo darti qualche dritta, da quello che si dice sembra un ottimo treppiede da viaggio!!!  |   
  | inviato il 23 Agosto 2014 ore 15:28
  Il manfrotto befree è eccezionale! L'ho regalato alla mia ragazza e ne è stra felice. Personalmente avendolo provato, a tatto mi sembra un po' debole ma dalle caratteristiche su carta è identico al mio 190xprob+498rc4. Inoltre costa molto meno e PESA MOLTO MENO. Sembra davvero un peso piuma. E poi non costa il doppio, se tu sei disposta a spendere 100 euro, quello costa 150. Stra consigliato  |   
  | inviato il 23 Agosto 2014 ore 18:07
  È si lo so,   Il befree mi attira anche per il fatto che ha la testa intercambiabile. Pero meno sapendo meglio è.     La testa degli altri due è abbastanza robusta?  |   
  | inviato il 26 Agosto 2014 ore 12:28
  Il befree magari a Livigno si trova a meno no?     Volevo però evitare una testa a sfera, perché sul mio bilora la trovavo un po scomoda.. però costa tutto un sacco ;(  |   
  | inviato il 28 Agosto 2014 ore 16:50
  Ma dipende che utilizzo devi farne della testa a sfera. Io la utilizzo praticamente solo per paesaggi e la trovo ottima. Considera che se prendi il befree potrai si cambiargli testa, ma essendo l'unica che permette di chiuderlo ribaltando completamente le gambe, con le altre sarai un po' scomoda     |   
  | inviato il 28 Agosto 2014 ore 16:55
  A si giusto hai ragione.   Io lo utilizzerei per paesaggi.     Ma gli altri due cavalletti manfrotto sono così scarsi?  |   
  | inviato il 28 Agosto 2014 ore 17:00
  Per il prezzo e il peso contenuto manfrotto befree (carbonio o non), molto leggero solo1,4 kg.   Io l'ho portato a 2500m e il peso non si sentiva.   Devi però considerare che foto farai (paesaggi,natura,macro) anche se la testa a sfera e utile per tutto,   Su Amazon 150€     Michele  |   
  | inviato il 28 Agosto 2014 ore 17:25
  150€ sono un po tanti.. speravo di trovarlo a meno, magari a Livigno.  |   
  | inviato il 02 Settembre 2014 ore 12:50
  Be free o mk 393-h?     Mi interessa la testa del393-h e il resto del befree ahah  |   
  | inviato il 02 Settembre 2014 ore 13:31
  io spenderei quei 50€ in più, non è che ci devi caricare sopra una macchina da 150€, se per 50€ è più stabile e sicuro, io non ci penserei 2volte... a me quei 2 li non ispirano proprio sicurezza e stabilità, sicuramente non tutti aperti  |   
  | inviato il 02 Settembre 2014 ore 15:04
  Ricevuto :)  |   
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |