RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a scegliere un 70 - 200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Aiutatemi a scegliere un 70 - 200





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 17:03

Salve ho una D800 con un nikon 70-300 e voglio passare al fratello maggiore.
Ne Ho letto di tutti i colori sui vari conftronti tra il tammy 70-200 e il nikon f4 ero pure convinto a prendere il nikon f4 ma possedendo il 4.5-5.6 ne vale la pena ?oppure vado diretto al 2.8 ?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 17:36

secondo me se devi fare il cambio lo devi fare per il tammy 2.8 che a quanto si dice in giro è veramente un ottima lente, se non si può arrivare ai più costosi 2.8 canon o nikon!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 17:42

Penso che sia uno degli argomenti più trattati, secondo solo al " con che sostituisco lo stabilotto di serie? " MrGreen

Tornando alla richiesta non c'è una risposta univoca, dipende dall'uso che ne vuoi fare, da quanto sono importanti per te le dimensioni e il peso della lente (gli f/2,8 pesano il doppio degli f/4), se hai intenzione di moltiplicarlo/duplicarlo...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 17:44

Sulla carta il tammy ha sbaragliato le altre ottiche dello stesso tipo, vincitore del premio EISA del 2013, Ottimo per la qualità e prezzo, potresti approfittare e risparmiare, se trovi qualcuno che te lo fa provare tanto meglio ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 18:03

Bhe veramente ho provato la versione ld in negozio per 10 min circa ed era una lama
ed effettivamente non sono rimasto molto affascinantein generale
vorrei provare il nikon 2.8 so di certo che sarà la scelta finale ma anche il tammy vc

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2014 ore 18:24

Ma alla fine per quale genere di foto lo devi usare? A seconda del tipo devi vedere se ti conviene il tamron o l'altro.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 10:11

Lo userei per ritrattistica , e lunghe focali.. non escludendo in futuro un duplicatore per caccia o cmq come penso coi caffè in più si potrebbe scegliere il tamrex ora invece mi viene da pensare ... ma un 85 no ?

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 10:17

visto che lo useresti su D800, per quanto possa essere super il Tamron, starei sul Nikon 2.8 senza dubbio

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:57

Ma qualcuno che ha tamron vc.. c'è ?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 13:04

Se vuoi risparmiare senza dubbio il Tamron VC, altrimenti il Nikon VRII. Non uscirei da questa scelta.
Io se fossi al tuo posto prenderei il Tamron, senza esitazione. Io uso il vecchio Di sulla D7100 e ne sono più che soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 0:45

Con la D800 non puoi scendere a compromessi con un sensore da 36 MPX serve un 'ottica adeguata e performante ,altrimenti e come avere una Ferrari nel box con montate gomme di una Panda perdi più forate

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2014 ore 18:58

Ciao,
anche per me la scelta obbligata è tra il tamron o il nikon....il tammron è recensito molto bene con una risoluzione che dxo valuta anche superiore al nikon ... dicono sia difficilie trovare i duplicatori....
il nikon invece ha dalla sua un af leggermente più rapido (ma non so quanta differenza ci possa essere a meno che tu non faccia fotografia sportiva)..... Per il nikon alcuni dicono che la riduzione della focale massima sulla minima distanza di messa a fuoco sia un problema.... Personalmente lo ritengo un vantaggio in quanto ti permette di fare dei bei primi piani su distanze vicine senza doversi allontanare troppo.... ma li sono gusti....
Come peso siamo li....
Credo sia una questione di budget ma cmq cadi sempre su un ottima lente..... e rispetto al 70-300 ci sarà un abisso!
Prova a guardare la cromatica del nikon e del tamron.....
Il nikon credo sia maggiormente contrastato mentre il tamron sembra più saturo in alcune scene ma anche più omogeneo nei passaggi tonali specie sulla pelle nei ritratti....



avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2014 ore 23:47

Se hai intenzione di usare il tele per i ritratti hai pensato al nikon 80-200 bighiera Af-D ? lo trovi usato sui 600-700 euro e nuovo sui 900 , ad un prezzo inferiore del 70-200 f4.
Se sei disposto a rinunciare al vr ed Af ultrarapido il bighiera potrebbe essere una valida alternativa :)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 0:10

Considerato il campo d'uso; CIoè ritratti, da possessore del 70-200 f4 ti consiglio i fratelli f/2.8 il nikon f/4 è un superbo strumento tuttofare ma lo sfocato non è il massimo come quello che otteresti con i fratelloni

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2014 ore 19:02

Io sono stato in una situazione simile. Ho avuto il 70-200 Nikon f/4 che reputo una lente ottima con una nitidezza strepitosa ed un peso molto contenuto. Alla fine l'ho venduto perché ho iniziato un lavoro di fotografia sportiva e dovendo spesso fotografare di notte con le luci dei riflettori avevo bisogno di un ottica che mi permettesse di abbassare il più possibile gli ISO, sempre purtroppo abbastanza alti in questi casi per avere tempi più bassi possibili. Dopo varie ricerche e non volendo buttare soldi ho optato per il nuovo Tamron 70-200 f/2.8: lente che mi ha veramente stupito, sia come nitidezza che come velocità AF (lo utilizzo nel calcio). Oltretutto mi ha fatto scoprire la bellezza di fare ritratti con un medio-tele 2.8, dove lo sfocato è veramente molto molto bello.
Detto questo se non hai necessità tipo quelle che ti ho descritto sopra, vai di 70-200 f/4 Nikon, altrimenti Tamron ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me