RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una vacanza con x-e1 e Leica Summaron 35 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Una vacanza con x-e1 e Leica Summaron 35 2.8





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 14:39

Ciao a tutti, sono di ritorno da una breve vacanza (in attesa del viaggio "vero") in provenza, che ho sfruttato per fare qualche scatto con la X-E1 e l'obiettivo Leica Summaron 35 2.8. Avevo anche altre lenti, ma un po' per provare quella "nuova" (ha circa 40 anni...), un po' perché alla fine altre foto erano un po' banali, ho selezionato praticamente solo quelle scattate con il summaron.

Posto qui sotto qualche immagine da flickr, appena ho tempo le metto anche su Juza (qualche smanettone dovrebbe creare un exporter da aperture :-P )

































Link all'album con le foto (e altre) ad alta risoluzione: www.flickr.com/photos/ragazzette/sets/72157646189725227/


avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2014 ore 15:29

Aggiornati i link...condividere robe di flickr diventa sempre più cervellotico MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 23:32

Bravo, che belle! Io uso una X-E2 con Summicron 50/2. Resa spettacolare! Ma un rivenditore, mi aveva detto che i grandangolari "analogici", offrono pessime prestazioni, ai bordi, sui sensori digitali. Vedendo le tue foto mi verrebbe da dire che è una bufala, che ne pensi?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 16:21

Ciao, per me e per quello che ho letto, fino ai 21 mm vai sereno. Sugli ultragrandangolari ci sono opinioni divergenti. Avevo puntato un voigtlander 15mm, ma poi ho letto pareri non buoni, anche se ho visto belle foto...Alla fine per non rischiare (e non spendere troppo) ho optato per un samyang, perché per il viaggio che ho appena fatto (giappone e isole cook) volevo provare a fare a meno della reflex e mi serviva una lente corta :)

Direi che è andata bene, ma vedremo le foto!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2014 ore 22:41

credo che i corpi ML diano ottime soddisfazioni con lenti manuali, e vedo che tra i tuoi scatti ce ne son molti degni di nota!
Pero per la focale 35mm vedrei meglio il fuji che è piu luminoso e regala splendide foto aiutandoti inoltre con l'AF :)

Il diaframma 2.8 lo vedo molto riduttivo per la creatività, che su focale 50equivalente la trovo molto utile per creare immagini d'impatto.
Non che a diaframmi piu chiusi non si riesca a creare foto magiche ma io investirei, almeno per quella focale, in qualcosa di "superiore" luminosamente parlando. Di sicuro la tua ottica è eccellente in qualità nonostante i suoi 40anni, ma se puoi prova a far una prova col moderno XF35mm ;)

Comunque vada continua a scattare, mi piace vedere che come me ci son altri utenti che documentano i propri viaggi con dedizione :)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:26

Concordo che 2.8 non è il massimo, ma mi è sufficiente e comunque amo molto la resa di questo obiettivo. Inoltre il 35 fuji se non ricordo male è parecchio più grosso...

Per il documentare, ho già in cantiere le foto del Giappone...tra un po' arrivano :)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2014 ore 23:35

Fabrizio, non so se è più grosso del leica (immagino di si dato che è più luminoso ed af) ma in termini assoluti è davvero piccolo e leggero.
Lo ho provato la scorsa settimana e fa paura: resa a TA decisamente al di sopra delle mie aspettative (usabilissima, nitidissima al centro, buona ai bordi ed accettabile agli angoli), fantastico diaframmato e con uno sfuocato davvero morbido... assolutamente una lente da avere, infatti sono in caccia di un esemplare;-)

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 0:01

Si si assolutamente niente da dire contro quella lente. Semplicemente, avendo già un corredo reflex, cercavo una resa diversa, un po' più particolare (che non vuol dire migliore!)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 0:12

E infatti mi pare che hai trovato una resa ottima;-)
Mi piacciono gli scatti che hai postato, sia in termini assoluti che come resa "tecnica".

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2014 ore 0:28

Ahah grazie , era in pratica la prima prova di quella lente!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 15:59

MattewX,
di rivenditori che dicono bufale ce ne sono tanti...

Il discorso dei grandangolari che soffrono sulle ML é valido solo se si parla di ottiche per Leica M da adattare alle Mirrorless FF Sony A7/7r (con grandangolari per reflex il problema sulle Sony di cui sopra si ridimensiona).

Per le ML Fuji in particolare, causa il fattore di crop dovuto al formato del sensore, il problema, salvo pochi casi, non si pone.

Ho provato il Voigtlander 12mm f:5.6, il Voigtlander 15mm f:4.5 e Leica M da 21mm e 28mm su Fuji X-E2 e non ci sono stati problemi di sorta. ;-)

Prova del Voigtlander 12mm, l'ottica più grandangolare che ho, su Fuji X-E2 (ho cercato, nel paese dove mi trovavo, un'inquadratura con molti elementi negli angoli, come le antenne in alto a sinistra, ecc...) - Solo aggiustatina ai livelli.





Non male direi...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2014 ore 16:36

wow!grazie Razius! L'anno prossimo rompo il maialino, e vedo se riesco a prendere lo zoom tele e un Samyang fish, che mi garba parecchio... Splendidi i Voigtlander cmq... Grazie ancora x la dritta, mi hai levato non pochi dubbi!

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 12:44

Confermo la bontà dei voigtlander in generale. Per il 15mm, ho letto davvero tante opinioni contrastanti, alla fine ho deciso di comprare un samyang :)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:25

Per l'utilizzo delle ottiche Leica, avete utilizzato l'adattatore fuji e uno di terze parti?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 14:34

Terze parti, quello per l'attacco M l'ho preso da Lolli, quello per M39 su ebay :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me