| inviato il 10 Agosto 2014 ore 19:24
Perchè no |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 19:34
Figurati, del Tamron 150-600 e nato un serial a dicembre che è durato 18 puntate (riaperture, quindi 15 pg. x 18), in seguito ne è nato un altro di Francy che è andato avanti una decina di puntate. Per ultimo questo creato da Roberto che, per ora, è arrivato alla 6^ puntata. Credo che questa saga cesserà se e quando Canon annuncerà il 100-400 Mk II, oppure Sigma annuncerà la sua contro risposta a Tamron. Giorgio B. |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 19:42
Mah non so, secondo me in ogni caso questa è una saga destinata a durare. Ora è venuto fuori Alby con certe sue verità riguardo a foto viste su ipad. Ci sta tutto ormai. |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 20:35
“ Ora è venuto fuori Alby con certe sue verità riguardo a foto viste su ipad. Ci sta tutto ormai. „ Si, manca ancora le contro risposta di quelli che usano tablet Android   . Giorgio B |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 20:57
Eccomi qua tablet Android, il gruccione con Android sembra ripreso con un 600 f4 is II...... |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 21:01
@giobol, secondo me se a settembre canon annuncia il 100 - 400L II e sigma una sua contro misura questo post non finisce proprio piu' ma si trasforma direttamente in una guerra sul campo. Comunque le foto del gruccione e della ballerina sono notevolissime, rimango che per avere di meglio a 600 mm bisogna spendere quasi 10 volte. |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 21:02
Alby, se usassi forme meno perentorie, magari chi la pensa diversamente da te potrebbe usarti più cortesia. Anche perché, sinceramente, a volte sembra che ci dai dei c.retini. Qui ti abbiamo postato fior di esempi, ora metti qualcosa di dirimente tu, se ce l'hai...altrimenti mi viene da citare il mio corregionale di Tavullia col numero 46... |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 21:34
Riporto qui il mio ultimo intervento che è rimasto fuori dal prec.te topic per superamento pagine (15). Grazie per i link sui test Robertogiordana. Interpretando il test a 400mm su aps-c il bigtamron ha una resa leggermente superiore e un miglior controllo delle aberrazioni rispetto al pompone. Su f.f. è un filino superiore e ha sempre un buon controllo delle ab.cromatiche. Su f.f. meglio che su aps.c quindi si può tranquillamente sfruttarlo su apsh ... www.dpreview.com/reviews/lens-compare-fullscreen?compare=true&lensId=t |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 21:43
“ Per Roberto Becucci: la foto del gruccione vista su ipad conferma quanto da noi verificato sul campo, resa lontana dal 100-400, grazie ciao „ Io sul monitor la vedo bene. Non è che LCD dell'Ipad ha dei problemi? Sai, è comunque un Apple! Giorgio B. |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 21:50
..... Io non rispondo nemmeno, lo lascio alle sue convinzioni, ma uno sguardo alle foto l'ho data volentieri ..... |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 22:27
“ E quasi quasi una moltiplicatina 1.4x sulla 6D proverei pure a dargliela :-P chi ci vuole provare? kenko pro300 ultraconsigliato ;-) „ Io l'ho fatto su Nikon D610 e devo dire che non è così disastroso, solo che mi perde AF e VC ... Devo trovare il modo di provare gli 1,4x di Sigma e Nikon ... |
| inviato il 10 Agosto 2014 ore 22:44
Come al solito quotone per otto! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |