| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 11:50
Salve a tutti...vorrei acquistare un obiettivo tra i due, ossia: Canon EF 70-200/4.0 L USM €519 e Canon EF 70-300/4-5.6 IS USM € 429 ma non so quale scegliere...penso che il bianchino sia superiore come qualità di immagine, ma possedendo già un 18-200, avrei semplicemente il desiderio di aumentare il millimetraggio del mio corredo ottico. Secondo voi? il 70-300 è una buona scelta? è nitido? sapreste indicarmi dei link in cui mettono a confronto le due ottiche? help me... ps. qualcuno saprebbe spiegarmi i vantaggi del CANON EF 70-300 DO F/4-5.6 IS USM diffrattivo? |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 13:47
Tra i due la vince sicuramente il 70-200L di gran lunga superiore per qualità costruttiva, messa a fuoco rapida e precisa, qualità d'immagine!! Se proprio vuoi un 70-300 scegli il nuovo Tamron che è migliore rispetto a casa Canon (70-300L escluso ovviamente!). Il vantaggio del 70-300 DO, invece, sta nella migliore resa dll'ottica in quanto riduce l'AC restituendo nel contempo un'ottica più compatta e leggera! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 18:31
ok, ma vedendo le foto del tamron 70-300 noto che ci sia una nitidezza inferiore rispetto al 70-300 is usm casa canon...e di quest'ultimo mi piace maggiormente lo sfocato..non so è una mia impressione? mi sbaglio? |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 18:45
Ciao, da possessore del 70-300 posso dirti che dop i 200 mm c'è un calo di nitidezza e lo stabilizzatore non è il massimo. Oltre i 200 mm per avere immagini ferme si deve scattare a meno di 1/125 sec. A 300 mm è nitido solamente ad f8 e per evitare il micromosso servono tempi nell'ordine di 1/400 o ancor meno. Fatti un giro su questo sito e troberai molte cose decisamente interessanti www.slrgear.com/reviews/index.php A questo sito invece trovi alcune foto fatte da me col 70-300. www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/122191-Qualche-foto-da-Cuneo La prima è a 300 mm f8 1/800 sec, 200 ISO con Canon 7D |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 18:57
“ ok, ma vedendo le foto del tamron 70-300 noto che ci sia una nitidezza inferiore rispetto al 70-300 is usm casa canon. „ Esistono un paio di versioni di 70-300 o 75-300 in casa Tamron,di cui uno piuttosto ciofegon e costa veramente poco,neanche 150 euro,l'altro invece è stabilizzato e uscito nel 2010,non credo tu ti riferisca a quest'ultimo perchè è veramente di qualità. |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 20:44
Si, sono gli obiettivi che intendevo!! Allora, secondo me il 70-300L è superiore e non di poco agli altri due, di contro ha un prezzo elevato e se veramente voglio spendere quella cifra vado sul 100-400L. Detto questo, tornando con i piedi più per terra, ho provato sia il Canon 70-300 che il Tamron (che posseggo) e devo ammettere che entrambi a TA non sono eccelsi ed entrambi oltre i 200 perdono un po' in nitidezza. Sullo sfuocato dipende da cosa cerchi, si va a gusti!! Ho postato un'immagine (ultima in basso) qui sul forum per dimostrare come a 300 possa restituire uno sfondo cremoso e pulito. In secondo punto il 70-300 di Canon, che dovrebbe possedere un AF micro USM (correggetemi se sbaglio), l'ho trovato meno reattivo rispetto al tamron! Come costruzione, infine, il tamron restituisce una buona impressione!! |
| inviato il 04 Febbraio 2012 ore 21:35
Confermo io ho il 70-300 Canon , non è un fulmine nella messa a fuoco e anche come costruzione non soddisfa molto, ma la resa delle lenti è molto buona! |
| inviato il 05 Febbraio 2012 ore 10:10
ma la resa delle lenti tamron? è buona? migliore quella del canon? Luke88 quell'immagine postata è fatta col tamron giusto? |
| inviato il 05 Febbraio 2012 ore 10:53
Si, esatto, è fatta con il Tamron a 300 e TA. L'intento eva valutare lo sfuocato al max della focale e dell'apertura. La resa pura delle lenti con una buona luce e chiudendo ad f/8 la nitidezza è veramente buona da 70 a 220 circa e buona fino a 300 (sempre f/8). Come sempre la differenza la fa la luce, se vuoi invece avere il top di nitidezza anche al chiuso allora pensa al 70-200L anche se lì i costi salgono!! |
| inviato il 05 Febbraio 2012 ore 11:41
Tra i due preferisco nettamente il 70-200 f/4 L, moltiplicabile senza grossi problemi. Mai visto e provato il 70-300 DO, ti posso dire che se ne leggono di tutti i colori...idem per il 400 f/4 is DO. Ho usato il 400 DO x parecchi mesi e non posso che parlarne bene! Lente compatta e leggera, quindi presumo che il 70-300 do abbia caratteristiche simili rispetto i 70-300 standard. Il prezzo pero' e' bello alto...quindi da prendere in considerazione solo se la priorità sono peso e dimensioni! Ciao |
| inviato il 06 Febbraio 2012 ore 9:20
ok la mia decisione sta prendendo una piega: sto decidendo tra il Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD e il canon 70-200 L usm. La mia unica indecisione tra i due è che con il tamron raggiungerei i 300 , mentre con il bianchino non ho l'IS...Dite che non è tanto importante? dato che la versione con l'IS costa praticamente il doppio! comunque nell'eventualità ho un moltiplicatore kenko di focale 1.4, anche se stavo leggendo in giro che potrebbero rovinare l'obiettivo...è la verità?!?! secondo voi, a parità quasi di prezzo (tamron l'ho trovato nuovo a 350 euro, mentre il bianchino intorno ai 450,500 euro) cosa scegliereste? |
| inviato il 06 Febbraio 2012 ore 10:40
Sceglierei di aspettare qualche mese, risparmiando i soldi che mancano, e prenderei il Canon 70-200 F4 IS. L'IS, su ottiche lunghe, spesso salva la foto. Non mi risulta che i miei obiettivi si siano rovinati montandogli i TC, e ne ho avuti tre diversi (a tutt'oggi ho sia il Kenko Pro 300 1.4 che un Kenko 2x di versione più vecchia, e quando mi servono li uso). |
| inviato il 06 Febbraio 2012 ore 13:18
scusa su che corpo lo useresti? Ho avuto tempo fa il 70-300is usato su 5d la resa era buona. qui una serie di foto: qui due immagini:

 Sicuramente il Tamron va un pochino meglio... ma il 70-200 f/4 IS L è un altro pianeta.... |
| inviato il 06 Febbraio 2012 ore 13:34
io lo utilizzerei su una 60d... comunque sono sempre più verso il 70-200 L usm anche perchè lo utilizzerei con un moltiplicatore kenko 1.4, e se lo trovo l'is perchè costa il doppio...ma ne vale la spesa??!?!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |