RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 70d a Sony alpha a7r


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da 70d a Sony alpha a7r





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2014 ore 20:37

ciao ho una 70d con un 18-35 1.8, un 50mm 1.4 art.. in particolare faccio foto a persone.. eventi.. ritratti.. e qualche paesaggio. secondo voi conviene il passaggio a una sony alpha a7r con il 35 2.8 e il 55 1.8 zeiss? ci guadagno in qualità eccetera? grazie

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 14:45

Sei un po corto col 55mm per i ritratti (ho a7r e 55 sony) ma la qualità di immagine non si discute. Non ho avuto la 7d, ma per me (se guardi al 100x100 la stessa foto a fianco) la qualità è superiore alla 6d che avevo. In realtà non è che le tue foto diventeranno più belle per questo...
Piuttosto cambia molto l'approccio alla fotografia, il feeling coi comandi, la rapidità operativa, la portabilità: la qualità di immagine è secondaria nella scelta tra a7r e 7d, ti consiglio di provare prima di comprare.
Ps: come mediotele da ritratto, prendi un 90 g contax o un 135 leica r elmarit f2.8: qualità elevatissime, costi da rottamazione.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2014 ore 21:50

ciao sony a7 r ok ma guarda bene perche gli zeiss costano un botto poi ...... de gustibus MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 1:54

Ok grazie :) adesso vedo se riesco a vendere un po' di lenti poi farò il salto. Vero che gli zeiss costano un botto.. Ma lenti manuali e vecchie non si trovano a poco?

user14498
avatar
inviato il 27 Luglio 2014 ore 9:15

acquistare "lenti manuali e vecchie" da affiancare a reflex ultra digitali che senso ha?
Un conto averli nel cassetto.
L'AF ultra veloce della a7.a7r o a7s con obiettivi manuali a cosa serve?
Punterei su un obiettivo canon serie L.
NB. un mio conoscente per lavoro utilizza la 650D per foto di matrimonio.
Stefano passare al formato FF per " persone.. eventi.. ritratti.. e qualche paesaggio". Terrei bene la 70D.
Consiglio di aspettare settembre per vedere le ultime novità Canon.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 10:22

Per le lenti vecchie era solo una curiosità. Cmq si vero che non ha senso :) infatti terrei il 35 e il 55 zeiss. E chissà.. Il 15 2.8 ?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 10:40

l'AF ultraveloce della A7 non esiste, è un AF normalissimo.....

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 10:45

X un paesaggio o foto di gruppo o ritratti va benissimo un af normale ;)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 11:24

e chi lo nega, io mi riferivo al commento prima del tuo...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 18:15

Secondo me ha senso eccome prendere la a7 per prendere obiettivi "vecchi" manual focus: io ne ho presi 7, oltre ai tse canon che già avevo...12mm voigtlander (da usare con a7 e non con a7), 35 summilux asph leica m, 50 summicron r, 75 summilux, 100 apo macro r, 135 elmarit r, 180 voigtlander apo lanthar...
Leica (e non solo) offre obiettivi favolosi come qualità ottica e costruzione (gli m sono anche molto compatti). Alcuni obiettivi costano una sciocchezza, e offrono tantissimo: leica 50 summicron r e 135 elmarit r; i contax g... col focus peacking e la magnificazione sono perfettamente fruibili, altra cosa rispetto ad un uso su reflex.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:31

Io ho preso la A7, provenendo da un corredo canon di un certo livello (1D3 con svariate ottiche L)e uso solo lenti manual focus. Faccio dal paesaggio al ritratto e street senza problemi. Il 28-70 in kit, non è affatto male, anzi. Come AF è più che dignitoso, e se uso il solo punto centrale oltre ad essere discretamente veloce è precisissimo, un saluto

Alex

user14498
avatar
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:54

Dynola
Chi ha commentato prima di stefano si chiama Domenico.
Se questa non è AF veloce quello della mia canon 5dm3 in live view è una lumaca.
Senza polemica

user14498
avatar
inviato il 27 Luglio 2014 ore 20:57

Non disdegno gli obiettivi Vintage ridico che se li hai nel cassetto va benissimo usarli, ma non condivido l'acquisto.
Domenico

user14498
avatar
inviato il 27 Luglio 2014 ore 21:35

@Garcia la funzione focus peacking la puoi utilizzare con obiettivi con AF manuali solo su soggetti statici (come vedasi sul video che ho postato).
Leggendo le caratteristiche dell'adattatore metabones la Velocità di messa a fuoco automatica è molto lento e inadeguato per la maggior parte dei soggetti in movimento. La velocità di messa a fuoco automatica è inadatto per l'uso professionale di sicuro, e sarebbe deludere la maggior parte degli appassionati.
AF continuo non è supportato.
Utilizzare l'AF manuale su soggetti in movimento devi essere un mago e un grande fondello per avere scatti decenti.
Domenico

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2014 ore 21:38

Sono passato da a99 ad a7r.
L'AF é MOLTO piú lento e impreciso. In scarsa luce non c'é addirittura paragone.
Se monto l'adattatore LEA4 con specchio con lenti alpha diventa ottimo.

In generale peró la portabilitá della macchina mi consente di avere com me una FF tutti i giorni. Prima invece mi ritrovavo sempre a girare con la NEX. In questo senso, le mie foto sono migliorate!

Ps: oltre allo zoom sony e qualche lente alpha, uso con estremo godimento il trittico Leica (35-50 summicron + 90mm)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me