RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio con le oasi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Approccio con le oasi





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 12:43

Salve a tutti da poco ho acquistato il sigma 150-500 ora peró vorrei fotografare fotografare e fotografare. Peró sono un po confusionato. Non so come iniziare. Vicino a me ho diverse oasi. Non so come iniziare. Dovrei andare vestito da caccia o non è necessario. Se vorrei fotografare un martin pescatore devo star fermo su un posto ore? Ma come faccio a sapere se quello è il posto giusto?

Qualcuno puó aiutarmi o condividere esperienze?
Vi ringrazio sin da ora, buone foto a tutti da federico

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 16:41

prima cosa se è la prima volta lascia a casa l attrezzatura,cerca un abbigliamento convenzionale ed adatto..fai una visita alle oasi.poi vedi se ci sono altri fotografi vedi come si comportano,osserva se ci sono posti strategici tipo capanni per potersi appostare.e non fare rumore si potrebbe disturbare...cosi torni a casa bello carico..:;-)poi quando il tempo te lo permette un buon settaggio macchina parti per la missione...:-Paltra cosa che è capitato a me.le prime volte si puo rimanere un po delusi.per inesperiena..ma vedrai che ti soddisferai.ma sopratutto ti divertirai,solo stare a contatto con la natura è già una vittoria.....

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 20:36

Ti ringrazio di cuore per il saggio consiglio. Parto da una base di macrofotografia e quindi pazienza ne ho molta e molto spesso mi è capitato di tornar a casa a mani vuote. Vicino a casa mia c'è l'oasi LIPU pedemontana. E si che la non esistono capanni. Peró so che ci sono molti aironi e so che ci son i martin pescatori. Peró non ho nessuna esperienza sul campo e quindi di sicuro riusciró a vedere qualcosa ma non porteró a casa foto:-(

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 21:12

Ciao Federico. Se nell'oasi LIPU pedemontana non ci sono capanni devi prevedere almeno una rete mimetica da buttarti addosso e treppiede o, se puoi stare sdraiato, un bean bag. Se vuoi essere sicuro di fotografare il martino sei di Treviso e vicino a te c'è l'Oasi di Cervara. Si paga ma stai tutto il giorno in un capanno perfettamente attrezzato e con la possibilità concreta di fare tante foto al martino (e a molto altro) da pochi metri.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 22:38

Io è da un paio di anni che pratico con serietà caccia fotografica. Se prima mi limitavo a frequentare l'oasi bazzicando sulla riva del torrente cercando di immortalare i soggetti a mano libera, adesso mi sono interessato a studiare i loro comportamenti e cercare di ritagliarmi uno spazio dove potermi appostare con telo mimetico e monopiede. Le alzatacce non le conto più e non è detto che le sessioni di fotografia portino sempre a casa degli scatti interessanti: una volta per l'abilità del sottoscritto, una volta per il tempo non ottimale, una volta per il soggetto può capitare di rincasare a mani vuote. Le ore di appostamento sono lunghe, ma la passione è tanta e gli scatti buoni ti danno la carica per continuare e cercare di fare sempre meglio.
Per l'abbigliamento penso sia solo una questione mentale nostra: bene vestirsi con mimetiche o simil ma, se stai fermo o stai camminando, non è che un airone (per fare un esempio) si avvicini di più a te o non ti noti... si allontenerà e basta. Meglio appostarsi e, se sei appostato, i vestiti che hai sotto telo o capanno contano poco...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2014 ore 22:45

Anche io ho iniziato con le oasi. Vai la, "perdi" qualche mezza giornata per osservato tutto (posatoi, punti migliori, luce durante il giorno) e poi torni preparato ;)

Io ne approfitto e chiedo un consigli ai più esperti: quale rete mimetica comprare che possa essere utilizzata su più superfici e non faccia rumore come qualcuna che ho trovato?
grazie

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 1:11

Seguo interessato. ;-)

GB

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 7:38

Enrico io come rete mimetica uso quella di decatlon.super leggerissima.e sta comodamente in una sportina di plastica.come misure è un 3x2.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 14:08

Grazie Andrea, altre alternative?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 16:27

Ciao, io uso un telo mimetico della Lens Coat. Kwik Camo Photography Blind.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 17:24

Anch'io usa quella di decathlon, leggera ed economica..

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 17:51

@like bello quello, ma che prezzo!!
insomma mi dite decathlon in tanti, proverò a farmela spedire visto che nel negozio vicino casa non ce l'hanno!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 20:55

anche io quando sono andato a modena non la avevano.come???dissi..non la avete?non la tengono ,mi è stato detto che è un prodotto disponibile solo su ordinazione..ho dovuto aspettare una 15ina di giorni...cmq fa al caso mio.pianto il cavalletto monto la camera e me la tiro in testa..e in 10 sec partenza da fermo sbaracco.:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 21:01

Io l'ho comprata su internet:
www.decathlon.it/rete-caccia-mimetica-3m-x-24m-id_8006201.html
ciao

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2014 ore 21:05

sisi la stavo proprio guardando. Ma a differenza di questa: www.amazon.it/Berger-Schröter-Rete-mimetica-2x3/dp/B004CJ8GX8/ref=sr_1
che ha il cordino dentro non è molto più fragile quella della decathlon?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me