JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti come da titolo vorrei qualche consiglio sulla tecnica per fotografare i fuochi d'artificio, quello che vorrei realizzare è una foto panoramica in notturna, con la ciliegina sulla torta che sarebbero appunto i fuochi... tentare una doppia esposizione è la strada giusta o è meglio utilizzare altre tecniche ? se questa è la strada giusta mi date qualche consiglio su come fare ? grazie a tutti
Una foto panoramica con dei fuochi d'artificio non è facile secondo me, in quanto unire più porzioni di cielo illuminata ed invasa dai fuochi non mi sembra semplice. Di sicuro una doppia esposizione ci vuole, una per il paesaggio ed una per i fuochi, ma poi devi saperli bilanciare bene insieme.
Ovviamente opinione personale mai provata, ho fatto foto singole a fuochi come puoi vedere nella mia galleria ma nulla più.
Al paese di mio suocero non avresti di questi problemi.... Li fanno a mezzogiorno!!! Gente strana..... Vabbè, riguardo al tuo caso direi che una doppia esposizione è la soluzione migliore... Magari la prima scattata all'ora blu con tempi abbastanza lunghi, poi esponi per i fuochi.. Potrebbero passare ore tra uno scatto e l'altro..
Mamma mia cosa mi attenderà...si si non penso neanche io che sará facile,a nche perchè ci sarà un sacco di gente per la festa, spero di riuscire a fare qualcosa di buono
Il primo agosto mi capiterà di fotografare la stessa scena a Lugano. Andro a casa di amici che hanno la vista sul lago e tutta la citta e ci saranno i fuochi. Io pensavo di fare appunto doppie esposizioni e aggiungere i fuochi successivamente in pp perché credo che sarebbe difficile immortalare correttamente entrambe. Pero non ho mai provato una cosa simile... Di sicuro prima scatterò per il panorama, se poi riusciro a fare tutto in uno scatto meglio...
Boh, lo spero... L'unico dubbio che o nel modondinoperare è come regolare il wb. Non vorreibtrovarmi coi colori sballati tra una foto e l'altra... Non scattando in raw ma in tiff ... Il perchè senpuo interessare lo spiego in questo post
... e usare la tecnica per fotografare i fulmini? si può ottenere qualcosa o ho detto una boiata!? alessandro, dopo vado a leggermi il link che hai postato
non conosco la tecnica per fotografare i fulmini, ma guardando qua e la c'è chi usa la posa bulb e copre l'obiettivo con qualcosa tra un fuoco e l'altro...
Beh, la tecnica è simile... Quello che complica le cose è di riprenderli con tutto l'ambiente. Poi magari non è nemmeno cosi complicato, pero non avendo mai provato... Quello della posa bulb e coprire senza interrompere lo scatto riaprire potrebbe essere per riprendere più fulmini in uno scatto solo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.