RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè raw e non tiff?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Perchè raw e non tiff?





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 0:16

Al momento mi trovo nella situazione in cui il mio computer non è abbastanza recente per poter installare programmi che mi permettano di leggere i file raw generati dalla mia nuova d800 (g5 power pc 10.4.non ricordo, PS cs4). Quindi mi chiedevo quali fossero i contro nello scattare in tiff. Sicuramente mi servirà una cartuccera a nastro tipo M60 di Schede CF per poter avere spazio e piu lentezza del computer, ma oltre a questo quali sono le controindicazioni.
Ho gia una lista dei componenti necessari per potermi costruire un pc, ma fino a quando non lo avrò devo scattare in tiff.
Grazie a chiunque partecipi...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 1:19

Tiff è un'immagine non compressa e senza perdita che è ststa sviluppata dal raw direttamente dalla fotocamera secondo i parametri impostati.
Il raw non è un'immagine ma sono i dati catturari dal sensore, con il raw puoi lavorarci meglio rispetto al tiff avendo più informazioni, hai un recupero migliore di ombre e luci ad esempio.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 1:26

certo che prendere una d800 e non aver il pc per usarla (senza immaginare la differenza del raw)
imho

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 9:02

certo che prendere una d800 e non aver il pc per usarla (senza immaginare la differenza del raw)
imho


Forse, ale sins, mi sono spiegato male. Non è che sono uno di quelli che compra il macchinone e che poi non sa usarlo o che ignora molte cose elementari che riguardano la fotografia. So che potrebbe sembrare da come ho messo giu la spiegazione...
La d800 mi è stata regalata, e appena l'ho vista mi son proprio detto: caspita, devo cambiare per forza pc!
Infatti gia sapevo che non avrei potuto lavorare direttamente sul raw perchè gia con la d5100 avevo questo problema. Prima usavo viewnx2 per importare le foto, controllavo il wb e poi le convertivo in tiff per lavorarle con CR e PS. Quello che non immaginavo era che nemmeno il software nikon Aggiornato non girasse nemmeno lui sul mio datato mac. Quindi mi trovo che non posso convertire in tiff col pc. Quindi chiedevo se scattare direttamente in tiff avesse qualche controindicazione oltre al peso enorme del file e una leggera perdita di dati (il5% se non ricordo male).

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 9:12

La controindicazione è quella che indichi già te, una minor capacità di recupero di ombre e luci, non molto comunque.

Però io non capisco, view nx2 non ti gira e ti gira ps4? Strano.
Comunque potresti scaricarti dal sito abobe il dng converter, che converte il raw in dng. E poi lo apri con ps4 ;-)

Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 9:52

Sembra strano anche a me, eppure ho provato a reinstallarlo più volte e proprio non si apre... Devo ancora provare a scaricare la versione di viewnx2 dal sito, ma mi ritrovo anche senza internet da 4 giorni...
Del dng converter ho letto qualcosa, ma non in maniera approfondita. Se divessi convertire in dng che differenze ci sarebbero rispetto a un raw o tiff? Ci sarebbero comunque perdite di metadati rispetto ad un raw?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 10:16

Purtroppo Alessandro mi sa che dovrai necessariamente acquistare un PC nuovo.

Scattare in TIFF è davvero assurdo. Oppure ti armi di DNG converter.
Un processore di nuova generazione anche base come un i3 è più che sufficiente ad ottenere un buon workflow con i raw della D800

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 10:33

Eh si lo so, ma fino a dopo le feste di sicuro non lo avrò, ma nel frattempo non posso fare altrimenti e chiedevo appunto quali fossero le controindicazioni che ciò comporta...
Grazie per gli interventi ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 11:07

Il dng è un raw propetario di adobe, come il nef di nikon. Non c'è differenza nel lavorare un nef o dng, sempre raw sono.
Solamente che essendo adobe è compatibile anche con i ps datati come il 4, invece il nef della d800 non lo apre.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 11:09

Ma perché non dai via il mac? Con il ricavato, secondo me, un pc decente ci esce...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 11:21

Sei sicuro che sia un problema di PC?
Anche io ho avuto problemi con i RAW della 7D, PS CS4 non li apriva ma dopo che ho istallato CS6 (su iMac del 2008) lavoro tutto senza problemi.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 12:11

Si, il problema è proprio che non posso installare PS superiore al 4. Al lavoro avrei il 5, ma a casa no. Infatti il mac che ho arriva proprio dal lavoro perchè ho dovuto cambiarlo perchè quando i clienti o i loro grafici ci davano i file degli impianti (Ho una cartotecnica) non potevamo aprirli perchè il 5 nin gira. Col 5 ho provato e non ho problemi.
Sto aspettando di vendere la 5100 con 16-85 e vari optional prima di farmi un pc nuovo...
(Perdonatemi se ho scritto un po male ma sono col cello e non è semplice)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 12:27

Comunque proverò con dng converter sperando che anche lì non serva una versione che non giri sul mio anzianotto mac...
Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 15:36

infatti il problema sara' trovare dngconverter per power pc.

edit, sembra sia ancora disponibile in rete
blogs.adobe.com/lightroomjournal/2011/03/dng-converter-6-4-last-to-sup

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 15:42

Grazie manrico!! Appena riavrò internet proverò a scaricarlo...
Grazie ancora e a presto...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me