RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tour Thailandia 18 gg...reflex o tentare il viaggio con fuji x-t1??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tour Thailandia 18 gg...reflex o tentare il viaggio con fuji x-t1??





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 10:23

Ciao a tutti..come da titolo,non so come affrontare questo tour fotograficamente parlando...sto studiando da molti gg il sistema fuji X-T1 e mi attira parecchio!
Non so proprio se lasciare a casa FX con 70-200 24-70 14-24...peso a parte..cosa mi consigliate? il 70-200 è indispensabile?

le fuji sono affidabili quanto le reflex?

Ben accetti pareri e critiche

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 10:36

io non utilizzo XT1 ma credo che il tallone d'Achille del sistema fuji siano le batterie.
Per un viaggio dove (almeno per me) si cerca il lowcost e probabilmente per giorni non troveremmo corrente elettrica/collegamento internet/ acqua potabile dovresti portarti via almeno 3-4batterie. (hai idea di cosa significhi ciclare 4batterie con un caricatore??)
Per un viaggio del genere io porterei la reflex affiancata da una piccola x100, solo per lo sbattimento della ricarica, almeno la mia reflex con due batterie ci faccio tranquillamente 4gg, con la XPRO1 mi è capitato una volta di non arrivare a sera.
E di sicuro non porterei via piu di due lenti a seconda del modo di scattare (per me 24-105 + 24)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 11:10

Non avevo pensato alle batterie...sicuro lascerei a casa il 14-24 peso e ingombro.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 11:27

a meno che tu non salti da un albergo all'altro è un problema che in certi paesi potresti incontrare.
Soprattutto se decidi di inoltrarti in alcuni percorsi poco battuti dal turismo (come è capitato ad alcuni amici) ma alla fine si riesce a far tutto, l'importante è partire con serenità perche se vai gia con pensieri che non riuscirai a fare qualcosa poi la...tragedia ;)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 11:41

Giustissima osservazione! la reflex so quanto è affidabile e fin dove posso spingermi,il problema che non so con la fuji..diciam che è una piccola leica M la fuji! per quanto riguarda la corrente non credo sia un problema ma lo imparerò' quando sari' sul posto..se mi porto dietro la d3 e due ottiche dovrei riuscire a fare tutto con un ingombro notevole pagato dalla qualità'...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 11:49

io ho avuto lo stesso dilemma quando ho acquistato la 1D, dopo pochi giorni sarei partito per gli USA ed ero indeciso su cosa portare tra 5D mk1 che conoscevo come le mie tasche, oppure il nuovo acquisto, magari superiore, ma di cui non conoscevo sistema AF, come avrei sfruttato le ottiche col crop 1.3 ecc ecc
Alla fine ho scelto la sicurezza per l'immediato.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 12:39

Perche su amazon non acquisti almeno altre 4 batterie patona? Costano poco e riusciresti ad averl prima della partenza.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 13:09

La thailandia è ormai un paese più che civile (forse più di noi) io ci sono stato sovente e ho dormito spesso in strutture non proprio specializzate a livello ricetttivo (palestre per interderci) e non ho mai avuto problemi di mancanza di corrente e acqua potabile. Io porterei solo la fuji senza ombra di dubbio. Mediamente scatto 400-500 foto in un paio di settimane e direi che con 2 max 3 batterie ne avrei da vendere.
Ovviamente mia opinione!!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 14:42

pensavo alla fuji e due ottiche fisse....pero' ho paura che possa sentire la mancanza del 70-200.. tu con che focali hai viaggiato? premessa..Essendo il viaggio di nozze non posso focalizzarlo principalmente sulla foto..anche se sarà' duraMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 14:51

Purtroppo la manìa degli zoom 2.8 costringe a scelte radicali nei viaggi visti gli ingombri mastodontici.

Però dovessi fare un viaggio non potrei assolutamente rinunciare al 14-24 che è l'unico degli zoom 2.8 che ha una reale utilità in un viaggio. per il resto gli affiancherei un 35 o un 50ino piccolo e leggero coadiuvato da una focale attorno ai 100/135mm sempre fissa (prova un ais). In questo modo abbatto gli ingombri e ho tutto. reflex senza BG con una buona scorta di batterie, in uno zainetto sta tutto.

per quanto riguarda la fuji potrebbe essere una validissima scelta, ma se devi comprarla solo per un viaggio ha poco senso.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2014 ore 18:20

Dico la mia, abituato a viaggiare con lo zainetto dedicato per il corredo: FX + 70-200 + 24-70 + 14-24, e sopporto peso ed ingombro.
Del resto se voglio fare foto, voglio che siano il massimo che posso ottenere.
Altrimenti tutto 'sto po' po' di roba che l'hai comprato a fare?

user44968
avatar
inviato il 19 Luglio 2014 ore 20:33

Non avevo pensato alle batterie...


tranquillo, è un errore che capita quando non si è esperti...con l'esperienza e il tempo si impara!

....secondo me! ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2014 ore 20:39

tranquillo, è un errore che capita quando non si è esperti...con l'esperienza e il tempo si impara!
bah...

user44968
avatar
inviato il 19 Luglio 2014 ore 20:45

ho corretto, avevo sbagliato il quote...MrGreen

user39791
avatar
inviato il 19 Luglio 2014 ore 20:52

Anche io farei il viaggio con 1 reflex e due ottiche (un 24 105/120 e un luminoso tra 35 e 50 a secondo dei gusti) + 1 ML tipo la x100s.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me