| inviato il 30 Giugno 2014 ore 10:01
vorrei un consiglio da chi conosce questa lente sarei intenzionato a prenderla per utilizzarla su una canon 5d la focale 28 mi è sempre piaciuta moltissimo, vado un pò fuori tendenza mi piacerebbe avere un'ottica da riflessione, da utilizzare con calma e meditazione, quindi il mio sguardo si è rivolto verso ottiche mf ho visto in giro alcune ottiche leitz 28mm a buon prezzo e mi sono fatto prendere da questa idea che mi consigliate? resa su canon? grazie |
user15476 | inviato il 07 Luglio 2014 ore 20:48
io sapevo che c'era un 28mm R che però era molto costoso..ci sono infatti diversi tipi di 28mm R |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 21:21
quello molto costoso è il super-angulon.. penso tilt-shift |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:08
Ti consiglio la versione con numero di catalogo Leica 11247. Non è l'ultima versione (11259) ma a differenza di quest'ultima, si innesta sulle Canon FF senza problemi di interferenza con lo specchio reflex. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 17:23
come resa su una canon 5d? il gioco vale la candela o meglio andare su un'altra ottica? |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 18:18
La resa è tipica delle ottiche Leica, con colori ai massimi livelli di realismo, eccellente microcontrasto e nitidezza elevata, anche se non ai livelli delle ultime lenti asferiche (per me è meglio così). Il prezzo sarà certamente maggiore di altre realizzazioni (Yashica, Olympus, ecc) ma manterrà il suo valore nel tempo, se vorrai rivenderlo un giorno (non credo...). Se ti interessa anche il decentramento, il consiglio del Super Angulon 28mm in montatura Leica R potrebbe rivelarsi giusto. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 20:22
grazie razius che adattatore ci devo prendere per mantenere il bip del focus? mi puoi consigliare qualche altra lente sul 24 o 21? |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 20:37
Su Amazon e sulla baia ne trovi a decine di adattatori, altrimenti puoi rivolgerti al solito Adriano Lolli. Quanto agli altri obiettivi, io potrei consigliarti il Leitz R Super Angulon 21mm f:4 (eccellente). Oppure il Leica R 24mm f:2.8 (il grandangolo meno celebrato di Leica, forse per lo schema ottico di derivazione Minolta). Per risparmiare, potresti guardare ad ottiche Olympus (ottimo il 21mm f:2.0) o Asahi Pentax degli anni '80 o addirittura a lenti a vite M42 degli anni'70. Ciao |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 17:33
Ciao, Ho il 28 2.8 R prima versione, ma la resa in nitidezza non mi ha mai entusiasmato, al contrario invece del 60 macro 2.8. Colori ottimi, non c'è bisogno di ritoccare niente in PP. Al momento dovrei pure farlo riparare, in quanto mi si è allentata la ghiera della MF. L'ho utilizzato su 5d old e III senza problemi con anello Lolli senza chip. |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 18:30
In generale d'accordo con Razius, ho avuto il 28 2.8 da lui consigliato, come anche i 2 distagon Zeiss (2.0 e 2.8); è uno dei pochi casi in cui ti consiglierei lo Zeiss versione 2.8, perché almeno all'epoca, costava apprezzabilmente meno ma come resa era veramente ottimo per intonazione cromatica, risoluzione e contrasto fin dalla massima apertura; non avevo notato su pellicola differenze significative col fratello f2; non sono esperto con gli anelli, anche se per Leitz mi ero trovato bene con A. Lolli Saluti |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 19:15
ho cercato online il 21,, f2 olympus consigliato da razuis, ma non ho trovato nulla... mi sto un po più orientando verso i 24mm e 20mm |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 19:36
Allora super angulon 21/4 |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 20:21
ne ho sentito parlare veramente bene... mo postate qualche foto? |
| inviato il 01 Agosto 2014 ore 21:27
In realtà i grandangoli oltre il 28 la Leitz li delegava, il 15 super Elmar era Zeiss e il Super Angulon 21 era Schneider Ho parecchie diapositive in soffitta... |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 8:18
Anche io come Pierantonio ho moltissime diapositive scattate con varie ottiche Leitz ed alcune riprese con le lenti in questione, anche se ora uso il Leica 19mm II versione ed il Super Angulon 28mm decentrabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |