RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presto fatto: Reflex o mirrorless? Aiutatemi!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presto fatto: Reflex o mirrorless? Aiutatemi!!





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 12:59

Ci siamo, probabilmente questo post sarà fondamentale per indirizzarmi su un modello fotografico piuttosto di un altro. Credo di acquistarlo a breve, in agosto vado in Togo, e vorrei portarla con me.
Ieri sono stato da Trony e chiedendo al commesso quale macchina sarebbe ideale per me volendo una qualità d'immagine buona avendo un budget di 700 circa mi ha indirizzato verso una mirrorless Fujifilm X-E1. Quello che mi ha colpito del suo discorso è che non ha senso che alcune reflex (con obiettivi di fascia alta) ti mostrino il cratere dei pori della pelle super definiti, ma poi la foto manca di tridimensionalità. La X-E1 invece gode di colori brillanti e questa caratteristica che rende le foto non piatte. Mi ha mostrato i modelli superiori, ma costavano il doppio. Sono rimasto spiazzato, credevo mi indirizzasse ad una reflex invece mi ha proposto questa. L'obiettivo in kit è il 18-55 ma 2.8 quindi davvero luminoso. L'ho accesa, l'ho provata per qualche scatto e me ne sono innamorato. Adesso chiedo a voi.
Io già nella mia testa ero quasi convinto di una reflex Canon 600d che con il 18-55 a 500 euro me la sarei portata a casa, ma il commesso mi ha infilato un dubbio incredibile, e guardando in rete ne parlano davvero bene al punto che se mi consigliate anche voi sarà deciso il mio acquisto.
Quindi, tenendo conto che io non ho mai avuto una reflex, ma ho solamente una bridge e una compatta, cosa mi consigliate: 600d o X-E1? E perchè? Cosa devo valutare? SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:10

reflex tutta la vita...

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:26

Ciao Jacopo, piuttosto che la 600D a 500.00€ qui sul JFM c'è un utente superserio ed affidabile (Cos78) che vende una 700D nuova fiammante ancora imballata con 18-55stm allo stesso prezzo.

Per quanto riguarda Reflex o ML ci sono un sacco di post che confrontano vantaggi e svantaggi dei 2 sistemi.
Io ad esempio sto pensando di vendere il mio ottimo Corredo Canon FF per passare a ML (sistema Olympus M4:3).


avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:34

dipende anche da che foto pensi di fare

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:40

Six.vendere un ottimo corredo FF per passare a ML?TristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:41

Il principale vantaggio di un sistema piccolo e compatto è la trasportabilità.
I principali vantaggi del sistema reflex sono versatilità e resa.

Io non ho dubbi (e la mia schiena non mi ama più da un pezzo): reflex ed obiettivi ...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:46

in ogni caso se avessi un corredo FF me lo terrei...poi mi compro una ML....

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:49

mmm, ne ho già sentiti di quelli che vendono corredi FF per passare a ML, quindi voglio dire, per uno che comunque vuole fare buone foto, senza il bisogno di portarsi via borsoni per una giornata a Roma (per internderci, io sono di Verona) o qualche altra città, dove l'obiettivo principale è strappare qualche foto in strada, paesaggi di città e qualche ritratto, non è una cattiva idea, o no? Insomma, fa foto davvero belle, e non capisco il perchè scegliere una reflex piuttosto che una buona mirrorless.. Si ci sono molti forum che dibattono per questo, ma è anche vero che non trovo risposte esaurienti per la mia scelta....Triste

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 13:54

una risposta alla tua scetla si fa presto a darla...fai quello che credi sia la migliore soluzione...per le tue esigenze;-)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:04

Ahahahah, Andrea, è come dire: arrangiati :-P Sorriso

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:11


ciao

solo un appunto: il 18-55 non è f2,8 costante , ma va da 2,8 a f4 sul lato tele.


Per la scelta, boh, secondo me è troppo personale difficile dare buoni consigli.

Se puoi prova (oltre all'ergonomia) anche il mirino elettronico della x e1, in confronto a quello ottico classico.
Insomma, è importante il feeling complessivo oltra all'idea di fotografia che hai in mente.


Ho la x e1 (ma anche reflex Canon) .

Valuta anche la tua propensione a lavorare su pc le fotografie : Fuji jpeg belli e quasi pronti, o Raw convertibili velocemente dalla macchina per qualche miglioria al volo.... Canon/reflex molto meglio scattare sempre in Raw e lavorare su pc .



avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:11

Hai letto le recensioni su questa macchina qui su JF??

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-e1

Vedi se i pro e contro di questa macchina illustrati dagli utenti utilizzatori possono farti pendere verso un ml o una reflex...

Io cercherei un buon usato, una 60d con un tamron 17-50 e sei a posto...poi magari un fisso e poi non smetti più di spendere MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:11

Ciao Andrea Mantovani ,
sembra un'eresia anche a me, se penso poi di dovermi separare dal superlativo 70-200 MKII mi viene da piangere!!!
Però come dice il mio compaesano Alvar (a proposito hai trovato quello che cercavi?)
(e la mia schiena non mi ama più da un pezzo)

Per non parlare dell'ingombro (sono un viaggiatore zaino in spalla)
Prima di fare il cambio voglio provare con mano il sistema M4:3 di Olympus (Fotopandini di Ferrara propone tramite prenotazione una prova gratuita) così da vedere se la differenza è così netta.





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:22

Io ho una FF e venerdì scorso ho ordinato la fuji x-t1 con l'obiettivo 18-55 in kit.
Per ora mantengo la FF ma non escludo il passaggio definitivo a Fuji.
Lascia perdere il discorso della tridimensionalità. Per quella occorrono macchine FF e obiettivi performanti e naturalmente un pacco di soldi.
Hai fatto l'esempio di due fotocamere fuori produzione. Hai valutato la x-e2?

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2014 ore 14:24

Jacopo hai scelto di affacciarti nel mondo delle ottiche intercambiabili nel momento peggiore, scelta difficile MrGreenMrGreen

Sony, fuji, olympus, panasonic, canon, nikon ecc.. troppa scelta, quando non si hanno le idee chiare sulle nostre esigenze è difficile scegliere e consigliare.

Fatti qualche domanda e in base alle risposte magari ti avvicini alla scelta giusta:
es:

Prevedo in un futuro di comprare altre ottiche?
Quanto sarò disposto ad investire in esse?
Mi servirà un teleobbiettivo?
Che tipo di foto probabilmente mi ritroverò a fare?
Mi serviranno ottiche luminose?
Quanto valore ha la leggerezza del corredo?
Quanto valore ha la qualità delle ottiche che voglio prendere?
Sono disposto a prendere obbiettivi usati? e a rivendere?

se qualcuno vuole aggiungere delle domande faccia pure, io ho messo le prime che mi sono venute in mente, credo che già queste possano aiutare nella scelta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me