RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolo per apsc





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2014 ore 16:33

Ciao, torno a chiedere il vostro aiuto, voglio allargare la famiglia delle ottiche che ho e per fare dei paesaggi quando vado in montagna o piuttosto delle foto in città stò valutando un grandangolo da accoppiare al corpo 70D.
la scelta cadrebbe su 3 lenti canon 10-22 f3,5 - 4,5; Tokina 11-16 F2,8; sigma 10-20 f3,5.
Cosa mi consilgiate?
Ho visto che i costi dei 3 obiettivi sono comparabili.
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 4:24

Questo è quanto avevo scritto in sintesi in un'altra discussione:

Sigma 8-16:
8 mm non fisheye inquadrano davvero tante cose e creano delle prospettive fantastiche. Peccato che è buio e che i filtri a vite sono inutilizzabili.

Tokina 11-16:
F/2.8 quindi ottimo sfocato e adatto per fotografia notturna. Peccato che da 11 a 16 mm cambia poco e quindi è come avere due "fissi". A questo punto cercane uno di qualità.

Canon 10-22:
Ottima escursione focale, caratteristiche intermedie agli altri due.

Tieni in considerazione il sigma 8-16 ed escludi il 10-20 che è superato di molto dal 10-22.
Ah! Come qualità ottica siamo lì con tutti e tre gli obbiettivi.

Personalmente, anche se posseggo il 10-22, ti consiglierei - dato che vai in montagna - il tokina, che se ti capita di fare astrofotografia a quelle altitudini avrai dei risultati eccellenti!

Tutto dipende da che cosa vuoi farne del grandangolo ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 8:12

io punterei o sul Canon 10-22 per una migliore resistenza al filare, per la possibilità di montare filtri, per la resa cromatica e una buona apertura f/3,5 a 10mm.
oppure sul sigma 8-16 se ti interessa l'angolo di campo più estremo.
o sul tokina 11-16 se ti piace fare foto in notturna.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 8:41

Sono i tre grandangoli migliori ognuno con una caratteristica, basta capire quale serve...a questi aggiungerei l'economico 10-18 stm che pur limitato e buio, offre un costo irrisorio e l'stm che con la 70d potrebbe risultare interessante...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 9:38

io avevo il sigma 10-20 f4-5.6 è mi sono sempre trovato bene, ho un amico che usa la versione 3.5 su 70d e ne parla molto bene, da quel che ho visto dei suoi scatti la resa è molto buona, gli altri non li conosco

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:18

se fai notturne tokina 11-16 per il 2.8, se non fai notturne canon 10-22 migliore (e di molto) resistenza al flare (rispetto a tokina)
anche se le notturne le puoi fare anche con il canon 10-22 se la camera tiene un pelino gli iso

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 11:51

Io sono un possessore del sigma 10-20 4./5.6 e, se non intoppi in un obiettivo difettato come successo a me (anche se poi te lo riparano a loro spese), è un buon obiettivo, fa il suo lavoro..ha prestazioni forse inferiori agli altri tre, ma costa decisamente meno!
@micheleguerz quel messaggio ha un non so che di famigliare :P

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 13:43

@pleggines

Ti sbagli, è un'illusione MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 15:55

il discorso è sempre lo stesso, devi scegliere a cosa dare priorità.

Angolo di campo
Luminosità
Tenuta al flare ed escursione focale

Come qualità ottica non so darti giudizi su tokina e sigma, io possiedo il 10-22, è buono, ma non ho avuto modo di avere dei paragoni con gli altri due.
E' sufficientemente luminoso per astrofotografia, 2/3 di stop di differenza col tokina non sono molti, ma di sicuro c'è differenza.
L'escursione focale è comodissima, o meglio, io l'ho trovata utilissima. La tenuta al flare è spettacolare e ricorda che il tokina è pessimo da questo punto di vista. Con un ultrawide è molto facile inquadrare fonti di luce.
I filtri a vite li puoi montare, ma non sul sigma e sugli ultrawide i filtri sono importanti, poi dipende dal modo di scattare di ognuno.

Valuta bene il canon 10-18, spendi mooooolto meno e hai una lente nitida al pari delle altre citate prima, perdi un po in resistenza al flare comparandolo col 10-22, perdi molta luminosità se confrontato col tokina, perdi un pochino di rapidità di messa a fuoco rispetto al 10-22, guadagni lo stabilizzatore, che serve e non dite di no, perchè serve sempre. Guadagni con i filtri a vite da 67mm che costano meno, guadagni in leggerezza ed hai comunque una focale minima di 10mm.
E ricorda il prezzo, moooolto piu basso.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2014 ore 22:56

Ho guardato molte riviste di fotografia e quelle in cui cera una parte dedicata agli ultra-grandangolari e tutte dicevano che il sigma 10-20mm f/2.8, come secondo posto il Sigma 8-16mm f/4.5 5.6

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2014 ore 0:26

Ho da poco (pochi scatti per dare un giudizio definitivo) il 10/22 canon.
Proprio su canon 70d.
Le prime impressioni sono molto positive, rende molto facile e gradevole l'utilizzo della macchina, i risultati sono finalmente quelli attesi, almeno per quanto riguarda le limitate circostanze d'impiego(al chiuso con flash interno, diaframma ta o appena chiuso, iso 400, 800. .) Non ho minimamente idea della resa per foto al cielo stellato ma per il resto non dubito che sia all'altezza di questi primi scatti.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 16:17

Federico Bergamaschi ma il 10-18 l'hai provato?
Anche io sono orientato ad acquistarlo dato il prezzo basso
Ma non riesco ancora a trovare qualcuno che mi rassicuri su nitidezza, resa cromatica e qualità.
Sulla luminosità ne sono consapevole e magari con lo stabilizzatore posso recuperare qualcosina

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2014 ore 21:29

ciao,mi aggrego alla discussione per non aprirne una nuova.Sempre in materia di grandangoli per aps-c ,sono orientato verso il tokina 11 16 II per la sua luminosità,dato che lo userei anche per foto notturne o in condzioni di scarsa luminosità.Il cruccio che ho è questo,avere una apertura di 2.8 su 60d vale l'investimento?perchè la tenuta ad alti iso non è paragonabile a quella di una ff e allora,da inesperto ,penso:"ok ho una buona apertura ma con gli strumenti che ho ,avrei un vantaggio effettivo nelle notturne per es rispetto ad un canon 10 20 che, se non erro, a 10 a TA è 3.5 ?"La quantità di luce è cetamente maggiore ,ma poi in concreto ho questo riscontro?
sono cose trite e ritrite ,lo so ,però dato l'importo significativo per le mie tasche ,non so se il gioco vale la candela
grazie per l'attenzioneSorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2014 ore 21:58

Considera che tra 2.8 e 3.5 c'è mezzo stop di differenza, il che è poco.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2014 ore 23:35

Così per sentito dire il tokina dovrebbe fare una certa differenza in termini di luminosità rispetto alla concorrenza.
Ho un 10 22 canon e rispetto a lenti pur con focali diverse ma f 2.8 la differenza c'è .
Poi se è quello che serve a te è più difficile da dire. Dipende se puoi fotografare con tempi un po' più lunghi o in interno con un flash.
Poi bisogna pure vedere se i vari obbiettivi consentono praticamente di utilizzare le massime aperture altrimenti il valore nominale non è più neanche un riferimento certo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me