| inviato il 17 Giugno 2014 ore 13:49
Salve a tutti! SOno in procinto di acquistare un tuttofare per la mia 600D. Vengo da una brutta esperienza con sigma: qualche settimana fa ho acquistato il 17-50 2.8 ma mi è arrivato un esemplare sicuramente difettoso, e l ho restituito. Visto che non voglio più rischiare che mi arrivi un altro esemplare fallato, voglio rimanere su canon e la scelta è caduta su 18-135 IS o 17-85 IS USM. Potete consigliarmi in base ai pro e contro di ognuno? Gentilmente chiedo pareri solo da chi possiede o ha posseduto un'ottica o l'altra, o da chi è SICURO di ciò che dice :) Grazie, saluti a tutti! Alessio |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:28
Pessimi entrambi, io andrei di Tamron 17-50, Tokina 16-50, Sigma 17-50, 17-70...ce ne sono a bizzeffe ma i due che hai menzionato proprio no |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:29
non ho posseduto il 17 - 85 ma l'ho provato, è una schifezza (a meno che non ti riferisci al 15 - 85 un'altro mondo, sia come qualità che come budget) |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 14:32
allora escludo tamron e sigma perchè ho bisogno di un AF performante e veloce (cosa che non hanno nè il tamron nè il sigma 17-50). Per adesso mi serve provvisoriamente un tuttofare a basso costo, tra qualche mese prenderò il canon 17-55 (lenza hai seguito la conversazione sul sigma, sai di che parlo:) ) |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 17:37
Io ho il vecchio 18-135is e ho provato il 17-85. Se non hai pretese vanno bene entrambi, ma ognuno ha le sue debolezze. Io tra i due prenderei il 18-135. È molto versatile e a me ha dato delle belle soddisfazioni anche se è un po' meno nitido. Ho pubblicato diverse foto in hd fatte con quella lente se le guardi puoi renderti conto della qualità effettiva. È anche vero che capita di trovare il 24-105L a prezzi piuttosto bassi e lì ci farei un pensierino. Ciao e spero di poterti essere d'aiuto. |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 20:58
innanzitutto complimenti per il nickname XD Poi ti dico che ho avuto in prestito il 24-105 e vorrei evitare per il problema grandangolo... Penso che andrò sul 18-135 ormai... Poi tra qualche mese finalmente raggiungerò l'apoteosi col 17-55 :D Saluti e grazie..Alessio |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:38
Si ale so di che parli, da quello che hai detto, ci lavori, quindi se non devi farci dei controluce o "stressarlo troppo" prenderei il 17 85 che usato si trova anche a 170 euro, sicuramente come qualità - versatilità - utilità, è interessante, ma se devo dirtela tutta, io coi soldi del 17 - 50 sigma rivenduto, aggiungerei subito i 150 euro che spenderesti per il 17 85 nel 17 - 55 usato, non è per farti i conti in tasca ovviamente, è perchè secondo me, per te che ci lavori, perdere mesi di qualità può voler dire molto, e il 17 55 la qualità ce l'ha tutta! |
| inviato il 17 Giugno 2014 ore 22:48
Ciao, non ho mai usato gli obiettivi da te indicati, però ho il 15-85....niente male. Fossi in te non lo trascurerei tra le tue possibili scelte. Buona serata |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 17:47
Quoto Lenza93, con circa 400€ nell'usato un 17-55 lo trovi |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 17:55
Continuare a cambiare obbiettivo ogni due mesi comporta solo perdita di soldi e tempo...Io ti consiglio di pensare ad un'ottica come il 17-55 usata così risolvi tutto e subito :D |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 18:11
Abbandona l'idea del 17/85! È in mio possesso e so di cosa parlo,l'unica cosa buona di tale obiettivo è la messa a fuoco ma la qualità delle immagini che ne escono.....punta al top(17/55) o giù di li,spendi una volta ma almeno non ti pentirai di aver gettato denaro nel gabinetto. |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 18:19
Nessuno dei 2.... 17 55 2.8 |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 18:49
Dai tuoi messaggi precedenti risulta che un 18-135 ce l'hi già, o sbaglio? |
| inviato il 18 Giugno 2014 ore 18:54
Tra le due lenti da te indicate, io ti consiglierei il 18-135 STM. E' decisamente migliore della precedente versione IS ed ha un ottimo AF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |