RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

come usate il samyang 8 mm fish eye?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » come usate il samyang 8 mm fish eye?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2012 ore 23:33

Una domanda a tutti gli utilizzatori dell'obiettivo in oggetto, che mi pare siano molti sul forum:
in che modalita' mettete la fotocamera? Il manuale riporta M, ma mi pare sia meglio AV, cosi' impostando manualmente i diaframmi, la fotocamera legge l'esposizione e regola i tempi, mettendo in manuale invece devo sempre tener d'occhio l'indicatore dell'esposizione e regolare sempre manualmente i tempi, sbaglio?
Io lo uso su canon 30d, comunque gran bell'obiettivo secondo me', ottimo rapporto qualita' prezzo.
Ciao ciao


avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 0:45

Ciao Feroza... io uso quasi tutta la gamma Samyang per FF di cui sono abbastanza pazzo MrGreenMrGreen
Anche io come te uso sempre la modalità AV... Effettivamente però c'é molta confusione in merito! Mi capita spesso di sentire che "con ottiche manuali l'esposimetro non funziona"(Eeeek!!!) o che "poiché bisogna lavorare in stop-down la lettura della luce é falsata"(Eeeek!!!Eeeek!!!)! Come ti sarai accorto da solo, sono tutte stupidaggini...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 11:43

Mi pare che hai detto tutto giusto. Io poi vado di iperfocale, fuoco a 0.4-0.5 m e f/16 (tempo di conseguenza in Av, sottoesposto di -0.7, -1 EV in genere se sono all'aperto)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 12:19

Ho una Nikon D300 e uso quasi sempre la modalità A. L'iperfocale c'è praticamente sempre, ma a differenza di chi mi ha preceduto, a me non pare serva sempre compensare in negativo l'esposizione nominale (da lettura in Matrix).

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 12:34

Una cosa é una lente manual focus con automatismi, un altra una vintage senza elettronica.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 13:53

Lo uso quasi esclusivamente sulla 350D e SOLO questa lente se non sottoespongo intenzionalmente mi dà immagini sovraesposte. Anche qualche altra nikoniana che conosco con D300 usa la compensazione di 0.5 EV o poco più. Lo affermo da prove sul campo. A volte (specie in scene con minore escusione di stop tra luci e ombre) la compensazione che devo usare è nulle o solo di 0.3 stop.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2012 ore 14:13

Grazie a tutti delle risposte! Anche io mi sono accorto che tende a sovraesporre un pochino, la stessa cosa che mi capita quando uso qualche ottica vintage con anello adattatore M42, mi tocchera' quindi sottoesporre un po'. Comunque chissa' perche' sulle istruzioni consigliano di impostare la fotocamera su M.
Mah... e' un mistero. Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 12:11

c'era sul vecchio forum una delucidazione su come scattare con queste lenti per non sovraesporre...forse di metallaro

user6194
avatar
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 15:15

Io semplicemente lo utilizzo in manuale e scatto per ogni soggetto 4-5 foto cambiando l'esposizione.....quella che viene meglio la lascio e le altre le cancello MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 16:15

Grazie Mickey e Vittorio Angelino,
mi sa' che Vittorio e' quello che ha piu' ragione, l'altro giorno ho fatto parecchi scatti con il samyang e a parita' di inquadratura e di luce, alcune volte sovraesponeva ed alcune sottoesponeva, ma la sovraesposizione e' capitata piu' frequentemente; addirittura non riuscivo ad ottenere una esposizione corretta (sovraesponeva) anche abbassando i tempi, l'indicatore dell'esposizione nel mirino mi diceva che la foto doveva essere sottoesposta ma in realta' era sempre leggermente sovraesposta.
Non so' se ho reso l'ideaSorriso
Quindi ho dedotto che sia meglio lavorare in M, una volta trovata la giusta esposizione, se non si cambia inquadratura e luce, si impostano i valori di tempo e diaframma e non ci dovrebbero essere piu' problemi di variazione ingiustificata di esposizione tra uno scatto e l'altro.
P.s. stavo fotografando su cavalletto, quindi sempre la stessa zona inquadrata.
Un'altra cosa: mi pare che piu' l'ottica e' grandangolare, piu' porzioni di cielo o neve (soggetti chiari) vengono inquadrati e piu' sia difficile esporre correttamente, ho detto una c....ta??MrGreen
Perche' qualche problemino ce l'ho anche con il canon 10 22.
Ciao ciao

user493
avatar
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 16:40

Scatto sempre in Av cmq è ovvio che più inquadri e più è difficile "beccare" l'esposizione giusta.
non ho una regola fissa, a volte sotto espongo, a volte sovra espongo dipende un po da cosa voglio ottenere

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 16:57

Grazie Supermariano81, giustamente se fotografi con uno zummone l'esposizione risulta piu' frequentemente corretta, essendo piu' piccolo l'angolo di campo inquadrato, qualcuno ha avuto problemi anche con il canon 10 22? L'ho usato qualche giorno fa' sulla neve e ho dovuto buttare parecchie foto (fotocamera in AV), so' che sulla neve e' buona norma sovraesporre un po'.
Grazie

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 17:00

Io scatto in M con 7D. L'esposimetro funziona alla stessa maniera che in Av. Scatto sia panorami che mezzi busti con flash diffuso. Consigliabile stare tra f8 e f16. E' una lente che va provata e conosciuta molto bene per ottenere buoni risultati...ma poi da molte soddisfazioni!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2012 ore 17:13

io scattavo in AV f11 e in base a dove mi trovavo regolavo il modo di esposizione
mai avuto problemi
ora l'ho venduto per il 14mm MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2012 ore 14:02

giustissimo il parere di Andriy07...usarlo in modo diverso da M è un non usarlo......e poi lo consiglia anche il manuale x cui....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me