| inviato il 10 Giugno 2014 ore 18:35
Salve a tutti, ho un quesito da porvi. Per racimolare un po di soldi durante le vacanze estive, pensavo di propormi come fotografo in qualche locale... La mia attrezzatura comprende: Eos 500D+bg; 18-55 is; 50 f/1.8; EX 430 II. Sicuramente mi serve un obiettivo più luminoso e zoom, il problema è quale? 17-55 is usm farebbe al caso mio ma le focali che uso di più sono da 24 a 40 circa per cui pensavo al nuovo sigma 18-35 art, mi sarebbe sicuramente d'aiuto nelle foto in discoteca/locale e lo sfrutterei anche tutti i giorni durante le uscite fotografiche. Comprando da Amazon, il prezzo è lo stesso. Qual'è la vostra opinione? Altra cosa, dato che sarebbe il primo lavoro di questo genere, qualche consiglio per non dover buttare metà degli scatti? Grazie fin da ora per le eventuali risposte |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 18:41
Ciao,posso dirti che più che una lente luminosa in discoteca sarebbe meglio un ottica zoom wide. Usando il flash sopperisci all'apertura della lente,però se l'ambiente delle disco ti obbliga a spazi ristretti sarebbe meglio qualche mm in meno. Ho avuto il tuo stesso problema, ho provato 24 70, 18 55 ma alla fine monto il 10 22 e faccio tutto! 580 ex ll montato con parabola girata per rimbalzo qualche batteria di scorta e via! se vuoi fai un giro qui: www.fotoep.it/galleria-eventi/event/LeSalineClosingParty ciao |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 19:31
Capito, per quanto riguarda tempi e pp che consigli? Leggendo altre discussioni qui sul forum parlavano di 1/30 ISO 1600 e flash sovraesposto di rimbalzo |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 19:49
Canon 17-55 o sigma 18-35 non hanno grosse differenze.... Purtroppo avendo aps-c devi tenere conto anche del fattore di drop, con il 18-35 avresti un 30mm wide equivalente quindi in qualche discoteca saresti giù lungo...Se hai intenzione di restare con aps-c ti consiglierei il canon 10-22 oppure un 8-16 sigma...In più il flash sempre montato... Cerca gruppi di amici, sono sempre disponibili per foto di gruppo... |
user3834 | inviato il 10 Giugno 2014 ore 20:13
Conte, la luminosità non ti serve, in compenso ti servono delle buone batterie ricaricabili per il flash che userai in tutte le foto. Inoltre difficilmente fotograferai singole persone qundi ti ritroverai a chiudere almeno a 5.6 il diaframma, inoltre valuta che in discoteca volano schizzi di alcolici e mettere una lente nuova come il 18-35 lo trovo un errore Per concludere... cercati una lente usata che abbia un ottima nitidezza chiusa a 5.6 e abbia un equivalente di almeno 24mm su FF. Ciao |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 20:27
Quoto 10-22 flash e tante batterie ricaricabili. Per gli scatti consiglio tempi moderatamente lunghi e iso bassi in modo da fermare i soggetti con il flash ma lasciare le strisciate delle luci sullo sfondo. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 20:40
Attento ad usare lenti troppo wide, se i soggetti si avvicinano troppo agli angoli diventano degli alieni, esperienza personale con 15-85 e 10-22 in discoteca. Io ti consiglio il 18-55 chiuso a F/5.6 - F/8 oppure il 17-55 chiuso allo stesso diaframma, che è molto nitido anche lui. Tieni conto che verranno caricate ad una risoluzione di 1024 sul lato lungo, quindi grande qualità ottica non serve a mio parere. Piu che altro è buona cosa utilizzare bene il flash ed i settaggi della macchina per catturare le luci ambiente colorate |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:18
In discoteca 10-20, flash e tutto jpg e sei a posto. Userai spesso la parte ultrawide non tanto per includere più gente ma per il poco spazio. Ho visto io, tra l'altro domenica scorsa, uno dei 5 """fotografi""" del locale in cui ero far fatica con il 17-50 sigma. Certo, il 18-35 lo sfrutteresti anche dopo, prendilo solo se le foto in discoteca sono "saltuarie" e per racimolare quattro soldi |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 21:59
Umm a questo punto 10-18 stm così se si rovina ci perdo poco... Altra domanda, ho visto gironzolando su facebook che molti mettono il nome del locale e dell'evento su tutte le foto con scritte particolari... Vengono fornite dal locale o sono io a doverle creare? Se si tratta di applicarle e basta non c'è problema ma se le devo anche creare, non ho la minima idea di dove iniziare. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:04
Penso vengano date dal locale... Siccome hai visto il livello delle foto, non devi neanche impegnarti molto, il livello di quelle foto è, IMHO, moooolto basso... Il 10-18 non so come si comporta, però per andare "in economia" a far foto ci sta. Una cosa: evita, come vedo sempre su facebook, di usare la chiarezza sui ritratti, vengono delle cose oscene |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:08
Beh diciamo che se alla fine intraprendo questa strada tutta la mia pp si ridurrà a elaborazioni bach con photoshop... A fronte dei 50€(?) che forse riesco a prendere, non penso valga la pena fare di più. |
| inviato il 10 Giugno 2014 ore 22:15
Se prendi 50€ ritieniti fortunato. Sinceramente, se proprio devi lasciare il PC a lavorare in batch, piazza un po' di vignettatura, alza di 1/2 stop l'esposizione, maschera di contrasto leggerissima e esporta in jpg a 1200px lato lungo. Questo è quello che farei io |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 0:14
Lo farò grazie dei prezziosi consigli |
| inviato il 11 Giugno 2014 ore 0:19
concordo con Thedrray! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |