JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non male come grandangolo iniziale, la qualità ottica non è niente male, peccato l innesto in plastica. Personalmente ricomprerei il mio attuale 10-22 di casa Canon, ma solo perchè l ho trovato usato ad un ottimo prezzo, sul nuovo avrei dubbi visto l aggressività già al lancio!
Al di là della costruzione, che deve essere per forza economica per non alzare troppo il prezzo, bisogna anche considerare l'inferiore lunghezza focale e luminosità (con conseguente maggiore semplicità di progettazione) e il progetto più recente.
non riesco a capire come fate a dire che l'is sui grandangolari non serve. Lo leggo spesso sul forum ma mi viene da dire che chi lo scrive non abbia mai usato una lente stabilizzata grandangolare. Non sarei mai riuscito a fare questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=58730&l=it a 24 mm con un tempo di 1/4 a 24 mm se non avessi avuto lo stabilizzatore.
Ciao Juza, sei sicuro che lo street price sarà 250€? volevo farmelo portare la settimana prossima dagli USA a 299$ ma a quel prezzo aspetto e lo prendo con 2 anni di garanzia.
possiedo il 10-22 e viste le foto del 10-18 non so quanto sia inferiore quest'ultimo.. anche io ho trovato il 10-22 ad un prezzo abbastanza basso sull'usato, però non so se lo ricomprerei adesso certo però vorrei vedere dei raw in varie situazioni per capire bene le potenzialità di quest'ottica l'is è molto interessante!
mi sembra buono, un prodotto pensato per il kit con le sigle che fanno gola a chi compra una entry level. Ha le qualità per sperimentare come per il 50mm F1.8 mark II ad un basso costo e permette l'accesso ad una qualità accettabile nell'uso di un grandangolo. Unico neo i filtri da 72mm che sono la misura piccola dei grandi ma già loro cominciano a costare qualche soldo.
Se innesto in plastica è compensato da una lente decente non vedo il problema visto il costo sotto ( se sarò così) i 250/300€
“ Unico neo i filtri da 72mm che sono la misura piccola dei grandi ma già loro cominciano a costare qualche soldo. „
Credo che il diametro filtri sia da 67mm, almeno cosi' dice il sito canon! Esattamente come il 70-200f4, la cosa si fa interessante!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.