RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio 70-200 2.8 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio 70-200 2.8 II





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 15:20

Salve a tutti,
ho avuto per le mani il famoso e costosissimo 70-200 2.8 II per un solo giorno, e lo provato sia per le foto che mi interessava molto ma anche per il video,
devo dire che NON sono rimasto cosi stupito come si parla in giro... sarà normale ?! si, comodo il zoom, stabilizzatore, ma non mi da quella nitidezza di un fisso,
io faccio confronto con il mio 35 f1.4 oppure con il 85 f1.8 quest ultimo mi da una nitidezza spettacolare + un sfocato che NON ho trovato sul 70-200 !!!
a questo punto vi chiedo avrò avuto per le mani un ottica NON perfetta ?! oppure sono TROPPO pazzo per il sfocato & nitidezza, a questo punto il desiderio si sposta sul 135 f2.0 visto che molto meglio del 85 f1.8 ditemi la vostra

Un grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 16:54

Se non noti la nitidezza al top l'ottica era rotta :)

Per lo sfocato la cosa potrebbe essere, sia per quantità che per "qualità".

Ma a livello di dettaglio, velocità AF, IS io lenti paragonabili ne conosco molto poche.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 17:09

Ce l'ho e posso dirti che è una lama! nitidezza al top!;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 17:11

Io l'ho comprato una settimana fa...
AVERLO FATTO PRIMA! :D
Mi si è aperto un mondo..

Io reputo l'ottica straordinaria, dopo dipende sempre da che fotografia prediligi..

Come quasi tutte le ottiche danno io meglio ad una certe apertura del diaframma, che non è sempre la più bassa 2.8 in questo caso, ma danno la migliore nitidezza a f4 o f5.6 ipotesi.

Detto questo, ognuno può avere dei propri gusti, ma il 70-200 2.8 IS II
Praticamente detto da metà modo è l'ottica zoom forse più riuscita a Canon in questi anni, a volte paragonabili ad alcuni fissi.

Nel tuo caso specifico non so sinceramente, può essere che hai beccato un esemplare non troppo fortunato...anche se ne dubito.


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 18:51

Mai avuto l'obiettivo in questione, ma tutti confermano si tratti di una lama.. Magari problema di leggero f/b focus?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 18:52

Secondo me dipende sempre dalle aspettative che uno si crea

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 18:56

L'unico vantaggio che può avere l85 1.8 è lo stop di vantaggio e la leggerezza, per il resto il 70/200 2.8 is ii è una lente eccezionale in tutto e per tutto. Ed anche moltiplicato rimane valido.
I confronti è sempre consigliabile farli uno accanto all'altro.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 19:15

Infatti quoto Francaren

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 19:17

Ho il 70-200 e il 135, esemplari ottimi... Se uso il 135 a2 o 2,8 mi pare nitido a bestia... Se lo confronto direttamente con il 70-200 a 2,8 e chiudo il 135 allo stesso diaframma, la nitidezza dello zoom è sbalorditiva (anche troppo x i miei gusti), in effetti potresti aver provato un vetro che ha bisogno di una microregolazione?? Per lo sfocato e lo stacco il 135 è avanti...

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2014 ore 19:29

Non ho mai fatto foto cosi' nitide ai concerti prima di avere il 70/200 db.tt/MQlfzUQC Stanley Jordan, 150mm, 2.8, 1250 iso, mano libera

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 7:59

Tempi?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 8:46

pardon, dimenticato.. 1/125;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 10:46

Grazie a tutti per le risposte Sorriso
e anche possibile che per la nitidezza la versione provata da me NON era apposto ma a questo punto
il fatto che a me piace molto il sfocato e lo stacco devo andare assolutamente su 135 f2.0 giusto ?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 11:05

se ti interessano molto di più i primi piani/ritratti vai di 135 il 70-200 è più poliedrico per diverse situazioni...

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 12:19

Ciao, ho il 70-200 L II IS USM, con Canon 6D, che dirti....è una gran bella lente, niente da dire...ma è sempre uno zoom. Sicuramente andrò controccorrente, ma penso che per il Tuo uso sia molto meglio il 135mm. Spendi molto meno, meno peso ed a parere mio hai più resa. Tornassi indietro con circa la stessa spesa, anche un po meno, mi prenderei il 135 ed il 200.
Ciao!
Luca
IU1BED

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me