JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Certo che sentire un grande che parla così pone sotto una luce grottesca molte chiaccere da forum. „
Certo, ma va comunque contestualizzato: a un fotogiornalista poco interessano nitidezza, gamma dinamica, pulizia agli alti iso... va bene anche una foto mossa, se dentro c'è una notizia.
Mi fa piacere vedere questo video: è una ulteriore conferma della bontà della macchina e delle lenti, e delle impressioni sempre molto positive di chi le sta provando anche in questo forum.
Su Majoli penso che nessuno abbia nulla da ridire, ma probabilmente c'era poco da dire anche su Huff o Wong, o sulle recensioni dei siti seri che parlavano tutte di un prodotto eccellente.
Io, lo ripeto, non ho mai avuto una macchina così equilibrata: ci fai tutto e bene, senza difficoltà.
Poi, posso capire le resistenze di chi non l'ha provata: se non avessi avuto l'amico Nathan che mi faceva vedere i files, col cavolo che avrei scelto di rientrare il mio corredo Canon.
Ma Olympus ha fatto un gioiellino autentico, che segna un prima e un dopo su questo formato.
“ Certo che sentire un grande che parla così pone sotto una luce grottesca molte chiaccere da forum. „
“ Fa un po' riflettere quest'intervista, eh?! „
come dice Carlo, è un fotogiornalista. Li avete visti i suoi lavori? Questo non è un forum di fotogiornalisti... qui ci sono anche i malati di specifiche tecniche, ma la maggior parte delle persone fa paesaggi, avifauna, macro.. non fotogiornalismo, che è un genere COMPLETAMENTE diverso.
Pensate che Ansel Adams avrebbe fatto "auto color" sulle scansioni dei suoi negativi, o avrebbe detto "uso credo quell'ottica lì che hai tu"? Oppure "la foto l'ho già fatta in fase di scatto, perché devo rifarla con la post produzione"?. Onestamente, dubito.
“ Pensate che Ansel Adams avrebbe fatto "auto color" sulle scansioni dei suoi negativi, o avrebbe detto "uso credo quell'ottica lì che hai tu"? Oppure "la foto l'ho già fatta in fase di scatto, perché devo rifarla con la post produzione"?. Onestamente, dubito. „
Quoto... è un approccio completamente diverso! Poi sinceramente capisco poco tutta questa sudditanza psicologica in fatto di tecnica... i suoi scatti sono emozionalmente complessi, pieni di significato e violenza espressiva perché lui scatta in paesi dove la sofferenza della guerra, il sangue, la morte e la devastazione permeano la vita ordinaria delle persone... potrebbe scattare con un iPhone o con una Polaroid e la potenza delle sue immagini non cambierebbe per nulla! Ammiro il coraggio, la passione per la testimonianza ed il fatto di "esserci" e le domande sul tipo di fotocamera e le ottiche utilizzate mi sono sembrate un po' fuori luogo visto lo spessore e la professione dell'ospite.
Sono un estimatore di Olympus, di cui possiedo la em5. Però occorre dire che nell'intervista il buon Majoli, sostanzialmente dice in premessa che a lui della macchina che usa non gliene frega una benemerita... Questo, a mio avviso, già dice tutto. Certo, non gliene fregherà nulla, ma non fotografa con l'iphone. Tuttavia, per il lavoro che fa, leggerezza e portabilità hanno sicuramente la meglio su altre caratteristiche. Poi, sicuramente i suoi lavori hanno comunque una buona/ottima qualità, e questo è merito, oltre che del suo talento, anche della qualità molto alta di ciò che usa. Però sono d'accordo che il suo ragionamento non possa essere trasposto in qualunque ambito solo perché lui è "un grande".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.