| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:04
Ciao a tutti! Volevo chiedere a voi esperti del settore se per un ragazzo di 19 anni è possibile iniziare a guadagnare qualcosa con la fotografia e se si come. Ho per adesso una Canon 500D con il solo 18-55 e come flash, un Metz 58 AF-2. Grazie in anticipo a tutti! |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:31
Ciao Alberto, il settore delle fotografia è iperinflazionato e sconsiglierei a chiunque di provare a guadagnare con la fotografia... e gli consiglierei altre strade. Poi ovviamente puo' darsi che tu sia bravissimo, un talento puro e sfonderai anche in un mercato iper inflazionato. Tornando a noi se non hai piva, ed immagino di no il problema è che non puoi pubblicizzarti in alcun modo, puoi lavorare in ritenuta d'acconto ma non fare pubblicità. E se è già difficile prendere lavori per persone inserite, con studio, che si pubblicizzano, figuriamoci per uno che vuole entrare, senza studio, senza attrezzatura, senza pubblicità. Potresti provare con le foto nei locali, ma tranne che nei locali migliori, e soprattutto locali interessati ad un bel lavoro, la maggior parte ti paga 2 soldi in nero, al punto che guadagneresti di piu' a fare il cameriere... non ci rischi nemmeno la macchina fotografica |
| inviato il 13 Maggio 2014 ore 20:43
Potresti anche provare a fare l'assistente di un fotografo affermato, credo sarebbe la soluzione migliore, il problema è capire se questi sono disposti a pagarti ed insegnarti il mestiere, io tempo fa un pò ho cercato ma non ho trovato nulla. Magari te potresti essere piu' fortunato. Ho quindi tentato la via del fai da te, potendo pero' contare di una fruttuosa collaborazione già avviata con dei notissimi locali della città ed aiutato dal fatto che già avevo una piva con cui poter fatturare anche i servizi fotografici. Pero' se avessi la tua età oggi sceglierei sicuramente altre strade. Il mestiere di fotografo per me ha poco futuro, se invece ti serve guadagnare qualche soldino, al netto di quello che spenderesti in materiale fotografico soprattutto agli inizi secondo me guadagneresti di piu' a fare altri lavori, anche umili. |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 4:41
“ Tornando a noi se non hai piva, ed immagino di no il problema è che non puoi pubblicizzarti in alcun modo, puoi lavorare in ritenuta d'acconto ma non fare pubblicità. E se è già difficile prendere lavori per persone inserite, con studio, che si pubblicizzano, figuriamoci per uno che vuole entrare, senza studio, senza attrezzatura, senza pubblicità. „ Beh però, se ti fai una pagina su un social e carichi qualche album di foto scattate gratuitamente, potresti iniziare a condividere il link per ottenere ingaggi a nero per serate in locali o eventi sportivi minori. Vero che ti pagano poco, ma se il minimo per un cameriere e 35-40 euro per 8 ore e tu ne pigli 20-25€ per un paio d'ore di scatti non è poi malissimo. Ovviamente stiamo parlando di lavoro a nero, ma oggigiorno in italia poter lavorare a nero è già tanto per molt....etcetera etcetera e sono in Off topic ;) |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 9:31
“ Volevo chiedere a voi esperti del settore se per un ragazzo di 19 anni è possibile iniziare a guadagnare qualcosa con la fotografia e se si come. Ho per adesso una Canon 500D con il solo 18-55 e come flash, un Metz 58 AF-2. Grazie in anticipo a tutti! „ Domanda mal posta...per valutare bene l'approccio che si dovrebbe avere con la fotografia, sosituisci la parola fotografia con un altro strumento di "artigianato"...tipo "trapano" diventerebbe: “ Volevo chiedere a voi esperti del settore se per un ragazzo di 19 anni è possibile iniziare a guadagnare qualcosa con il bricolage e se si come. Ho per adesso un trapano con il solo le punte del 6-8 per muratura e legno . Grazie in anticipo a tutti! „ Ora cosa rispoderesti..."bè se ei capace puoi provare!" Stessa cosa a te...se non sai dove metterti le mani inutile anche solo pensarlo, mettiti giù a testa bassa e acquisisci esperienza, sapendo che: - per tutti i settori devi essere BRAVO altrimenti sarai solo uno dei tanto che non valorizzerà il prorpio lavoro e si vedrà confinato solo ai clienti che non hanno una lira da spendere; - la moda e i matrimoni sono saturi, ma se sei bravo il tuo spazio lo trovi; - lo street o cose artistoidi de 'noantri, non vendono niente; - l'attrezzatura E' importante, chi dice il contrario, non ha idea di cosa sia la professionalità, fai sempre il confronto fotografia-elettricista e ti fideresti o daresti un minimo di fiducia ad un'elettricista che viene da te con gli strumenti "ikea"? direi di no. - la P.IVA è l'ultimo dei tuoi problemi, serio, per carità, ma va affrontato al tempo debito, anche perchè fino a 5.000 euro vai di prestazione occasionale. Come in qualsiasi settore che diventa professione, non basta solo la volontà...servono palle quadrate, determinazione, mezzi e strumenti, investimenti, soldi, e tanta ma tanta dedizione. Allora forse ce la puoi fare.... Non per demoralizzarti, ma per spronarti. Ciao LC |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 18:42
Non credo sia corretto "consigliare" di fare attività in nero... Comunque al di la di questo ormai condividere le proprie foto su fb a meno che esse siano stratosferiche non basta mica a beccare dei clienti... ormai l'offerta è saturissima, per fare qualcosa serve "qualcosa in piu'". Anche il corredo sembra assolutamente sottodimensionato per un uso lavorativo, al di la della macchina e l'obiettivo in se che secondo me non sono esattamente il massimo, per sicurezza si dovrebbe avere almeno un corpo ed un flash di riserva e magari anche un obiettivo. Ed infine con "2 ore di scatti", non ci fai nulla. Un servizio fotografico richiede tempo per pubblicizzarti, tempo per far vedere le foto, tempo per fermare la data, tempo per spostarsi, tempo per fare gli scatti (e quasi mai bastano 2 ore), tempo per la post produzione, tempo per la consegna... 20-25 euro per questo??? ma scherziamo spero... e non ti conviene fare il barman a 50/60 euro a serata? e se ci sai fare dopo un pò puoi arrivare anche a cifre superiori. Vai li', il locale di offre le sue serate, non ci metti attrezzatura tua, non devi pregare che i clienti non paghino, non devi pubblicizzarti, non rischi una bella denuncia da parte di qualche fotografo professionista cui girano le paxxe. |
| inviato il 14 Maggio 2014 ore 20:27
“ Ed infine con "2 ore di scatti", non ci fai nulla. Un servizio fotografico richiede tempo per pubblicizzarti, tempo per far vedere le foto, tempo per fermare la data, tempo per spostarsi, tempo per fare gli scatti (e quasi mai bastano 2 ore), tempo per la post produzione, tempo per la consegna... 20-25 euro per questo??? ma scherziamo spero... „ Eh, ho capito ma Albert04, parlava di "iniziare" a guadagnare qualcosa, è chiaro che la mia idea non è un lavoro, va vista come un inizio con cui fare esperienza e recuperare qualcosina da reinvestire. Insomma da qualche parte deve cominciare. Ne avrei altre di proposte, che ho visto fare ad altri fotografi con poco più di una "camera noFFrame" e flash. Ce n'era uno che scattava foto ad un evento sportivo minore di scherma, ed inseguito tramite social condivise un pdf con tutte le foto a dimensione minima, chiedendo alle associazioni che avevano partecipato 5-7€ per foto postprodotta più stampa. Io non ho acquistato le foto, però il concetto (piva a parte) non era sbagliato. Lui stava li, ha scattato foto in tutti gli incontri ai partecipanti, non ha chiesto soldi all'organizzazione ma direttamente agli interessati, per delle foto che avevano effettivamente un valore (come ricordo). Per quanto riguarda il discorso del lavoro a nero, mi astengo da commenti diseducativi! |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 17:27
Non è semplice come pensi, l'ho fatto varie volte. Comunque se si è bravi (a fotografare/vendere/organizzarsi/trovare il posto giusto) la giornata te la guadagni. |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 9:35
Ciao Alberto, Io qualche anno fa ho iniziato a vendere fotografie online esattamente con la tua attrezzatura. Anzi, un po' meno (avevo una Canon 450D). Ho scelto la strada della fotografia microstock, ovvero l'utilizzo di agenzie fotografiche online che, trattenendo una percentuale variabile sulla vendita, si occupano di gestire i rapporti con il cliente finale incluso il marketing del tuo prodotto. So che la scelta può far storcere il naso a più di un fotografo tradizionale per mille motivi. Però ti posso anche dire che oggi vendo in media 1.200 immagini al mese a 25 agenzie, e tutto questo l'ho fatto lavorando la sera dopocena oppure durante i weekend. Se vuoi iniziare a guadagnare qualcosa, mi sembra una delle strade più veloci. Attenzione: non vuole dire che ci puoi vivere lavorando 5 minuti al giorno. Non è uno dei tanti (finti) metodi per diventare ricchi velocemente su internet. Però, anche se i guadagni non dovessero essere immediati, di sicuro rappresenta uno stimolo a migliorare come fotografo confrontandosi con il mercato. Se la cosa ti dovesse interessare, ti lascio un link: www.fotoguadagnare.com. |
user64 | inviato il 22 Maggio 2014 ore 12:21
Confermo quanto dice il buon Paolo, anche se sono lontano dai suoi livelli.. Nonostante quello che si dica in giro c'è ancora margine per guadagnare con la fotografia. E visto l'incredibile aumento dei dispositivi mobili come tablet e smartphone ci sarà sempre più richiesta di fotografie.. Ovviamente il materiale deve essere di qualità.. Proprio per questo motivo credo invece che i settori più tradizionali (il fotografo dei battesimi e delle cresime) saranno sempre più in crisi. Chi non si aggiorna resta indietro. Certo ci vanno sacrifici e costanza.. Ma alla fine si viene ricompensati. Qui alcuni consigli su come guadagnare con la fotografia: www.fabionodariphoto.com/wrp/guadagnare-vendendo-foto/ |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 7:34
">www.fabionodariphoto.com/wrp/guadagnare-vendendo-foto/ „ decisamente interessante ed è vero quando dice che l'80% delle vendite arriverá dal 20% delle foto. Io ho cominciato da poco e ho foto che non sono state mai visitate ed altre che vendo praticamente tutti i giorni. Comunque ci vuole molta costanza e impegno. Buona fortuna |
user64 | inviato il 23 Maggio 2014 ore 11:07
Infatti Nazario molti si scoraggiano dopo un primo periodo di entusiasmo.. In questo settore il segreto è proprio la costanza.. |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 15:14
Assolutamente si Fabio. Un'altra cosa...molti caricano foto fatte a casaccio e in grossa quantità ma non è quello il segreto...il segreto è poche ma buone. Ho conosciuto una fotografa russa che nel suo portfolio ha solo 1000 foto ma con ben 130mila download...credo che questo dica tutto...aggiungo solo: foto meravigliose. |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 19:29
Interessantissimo fabio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |