JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi, potendo utilizzare il Canon 100-400 L IS USM + moltiplicatore 1,4 kenko + 6D o 70D. Cerco suggerimenti per ottenere il meglio dalle due combinazioni... Ciao Raffaele.
Io posso intervenire per 70d+pompone+kenko 1,4x e posso dire che per mia esperienza è si utilizzabile, ma a patto di condizioni di buono e ottimo contrasto. Funziona tranquillamente a tutta apertura (f8) con tutti i punti AF e in modalità ai servo. Il miglior funzionamento l'ho riscontrato utilizzando l'AF in modalità zona. Non è impeccabile, su soggetti statisti mette a fuoco istantaneamente come con la lente liscia, ma conta che stenta a mettere a fuoco 2 volte su 10. Per soggetti difficili come uccelli in volo a gran distanza è meno usabile e se le foto sono importanti ti consiglio di non usarlo, mentre per soggetti veloci e relativamente vicini l'unico modo per avere una foto nitida è affidarsi al fattore C.
Si ma i risultati come sono? cioè io devo decidere tra 100-400 "pompone" e tamron 150-600: il "pompone" con l'1,4 x è superiore o inferiore al tamron? Grazie per le gradite risposte
Ho avuto il pompone ma non il tamron, ma da quanto postato qui sembra che il tamron abbia almeno la qualità del pompone liscio a tutte le focali, quindi immagino che con tc perda ulteriormente..
Ho sostituito il pompone con il tamron 150-600 su canon 5d mark 3 . lo trovo leggermente superiore ( più luminoso, più nitido, stabilizzazione migliore) e poi non devo usare i moltiplicatori
secondo me ottieni risultati migliori ritagliando ;-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.