RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da aps-c a FF fallito...almeno credo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da aps-c a FF fallito...almeno credo...





avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 16:53

Salve ragazzi! Ultimamente ho acquistato una 6D per avere più luminosità e qualità rispetto alla mia vecchia 600D.
Faccio servizi cerimoniali in stile per lo più di reportage.
Purtroppo ho riscontrato alcune cose che non mi piacciono: prima fra tutte l' AF un po lenta...Non è sempre precisissima e a volte perdo degli attimi perchè non riesce a mettere a fuoco rapidamente.
Come ottica ho preso un 24-105. Mi sembra molto "scuro", l'AF efficace ma non sempre precisa e uno stabilizzatore discreto, non eccezionale.
Considerate che io venivo da una 600D+18-135: la qualità è impareggiabile cosi come la luminosità ad alti ISO.
Sono un po deluso dalla lentezza e soprattutto dal 24-105 che, essendo serie L, m'aspettavo nettamente superiore ad un 18-135, invece m ha causato spesso immagini mosse, sfocate e sicuramente scure.
Forse sarò troppo esagerato, ditemi la vostra a riguardo: ho la possibilità di rivendere la macchina alla stessa cifra ad un amico che doveva acquistarla e prendere una 70D con ottica da scegliere, per avere più immediatezza nella messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:02

Vivo nel mondo Nikon e quindi non saprei dirti di una esperienza con questa camera, ma resto stupito da ciò che scrivi, poichè della 6D che è una FF ne sento solo parlare bene!! pare siano tutti entusiasti per qualità di immagine ecc.. bhooo?! sarei curioso di testarla con un 70 200 f2,8 stabilizzato per verificare la reattività dell'AF, non saprei davvero quale consiglio darti se non quello di provarla con altre ottiche serie, se ne hai la possibilità.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:12

Hai controllato il 24-105?

Che non sia un esemplare da tarare.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:20

invece m ha causato spesso immagini mosse, sfocate e sicuramente scure


Ciao Alessio, molto strano quello che scrivi, anche perchè alzando gli iso (e con la macchina in questione lo puoi fare tranquillamente) tutti questi problemi li puoi risolvere.. sarebbe utile vedere qualche foto in questione e i dati di scatto..

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:21

Ultimamente ho acquistato una 6D per avere più luminosità
questa non l'ho capita... che io sappia la luminosità dipende dall'ottica... Eeeek!!!

Non è sempre precisissima
sei passato a FF quindi a parità di diaframma la PDC sarà minore... può darsi che gli scatti fuori fuoco siano dovuti proprio a questo; con APS-C e un 18-135 (che deve essere più buio di f/4, ma magari mi sbaglio Confuso) la PDC è più estesa, quindi è più facile azzeccare il fuoco.

Considerate che io venivo da una 600D+18-135: la qualità è impareggiabile cosi come la luminosità ad alti ISO
cosa intendi per qualità? la luminosità ad alti ISO è un altro concetto che mi sfugge... puoi parlare di pulizia dell'immagine (leggi assenza di rumore digitale) che nella 6D è nettamente superiore alla 600D...

invece m ha causato spesso immagini mosse, sfocate e sicuramente scure
anche questo non può che dipendere dal tuo modo di scattare... per quanto riguarda le foto mosse dipende dal tempo di scatto o dal fatto che hai soggetti in movimento, ma finché non posti esempi pratici è un po' difficile capire dove stia il problema Confuso

Insomma prenditi un po' più di tempo ma cerca di esprimere i concetti in maniera chiara, altrimenti è anche difficile aiutarti ;-)

Leggo che fotografi cerimonie... ti aiuti con un flash quando puoi?

ho la possibilità di rivendere la macchina alla stessa cifra ad un amico che doveva acquistarla e prendere una 70D con ottica da scegliere, per avere più immediatezza nella messa a fuoco
Non credo che un'altra reflex ti darà qualcosa in più di una 6D (che è un'ottima macchina), a meno che tu non necessiti di un super AF, allora devi salire ad una 5D mark III o una 1D-X.

Secondo me si tratta solo di fare tanta pratica e acquisire familiarità col mezzo. Il 24-105 è una buon obiettivo, non è il TOP in fatto di luminosità ma rimane un'ottica versatile che ti copre un gran numero di situazioni.

Stefano

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:21

parli di immagini mosse, sfocate, sicuramente scure, possibile non si tratti di rivedere i parametri di scatto? se scatti alle cerimonie sicuramente ti muovi in ambienti mediamente scuri, ma sfruttando il vantaggio offerto dal ff possibile che aumentando gli iso, non scatti a tempi di maggior sicurezza e con esposizioni corrette? sarebbe interessante vedere gli scatti allo stesso soggetto con gli stessi parametri con le due macchine.

luca.

edit. mi ha preceduto nel concetto Snip3r

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:22

Beh la macchina ha 10 giorni di vita...Non so se il 24-105 sia da tarare o meno...Forse tutti questi dubbi che ho scaturiscono dal cambio netto che ho fatto: dalla 600 alla 6 c'è un abisso sia per qualità che per ergonomia. Anche dettagli come tasti, finder, e altro di sicuro necessitano di pratica prima di prendere la confidenza giusta..magari sarà solo quello...
Poi per esempio venenendo da un 18-135 che su apsc diventa un 28-216, col 24-105 mi sento un po "corto"! Di certo non ho alternative su FF, se non prendere un 28-135 o un 28-200, ma d sicuro perderei in qualità e luce...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:28

Anche io ho la 6d, ed è meravigliosa...L'af aggancia anche quasi al buoi col centrale...Tu come hai gestito la messa a fuoco?

Ti consiglio di prenderti un po' di tempo, e poi decidere...Non credo dipenda dalla macchina fotografica ma sola dal fatto di adattarsi e capire come usarla...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:35

Guarda, io ho avuto problemi con l'AF nel passaggio da apsc a 1d!! Neanche a dirlo il problema era esclusivamente di affiatamento conla nuova compagna;) datti tempo e capitevi!!;)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:36

Scusate ma il 18-135 essendo un'ottica nata per apsc gode lo stesso del fattore di moltiplicazione?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:39

Ps. Per l'ottica hai sempre la possibilità di fare un crop a 14-16 mpx perdendo praticamente nulla in termini di resa e ottenendo quasi un 200mm

Per gabri: non si aggancia proprio a una ff (e comunque no, è la dimensione del sensore che 'crea' l'effetto di moltiplicazione)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:41

Scusate ma il 18-135 essendo un'ottica nata per apsc gode lo stesso del fattore di moltiplicazione?


Si, si fa sempre riferimento al ff/35mm, perè essendo un'ottica ef-s non si può montare su ff...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:48

Appunto questo era proprio quello che pensavo io, siccome ho letto diverse volte di ottiche native per apsc e persone che credono che i mm si moltiplichino...
Certo gli attacchi sono differenti essendo ef o efs

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:50

Che io sappia si moltiplica un'ottica nativa per ff quando montata su apsc e basta o non è così ?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 17:55

No, tutte le ottiche si moltiplicano.
Quello che c'è scritto sull'obiettivo è "standard" ed è rapportato al full frame (anzi, alla pellicola).
Se hai apsc si moltiplica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me