RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

megapixel 5D e ID







avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 15:30

ciao a tutti
mi sto chiedendo come mai la canon abbia fatto, nei nelle sue macchine top una differenza tale nella risoluzione:

5D Mark III 22 megapixel
EOS-1D X 18.1 megapixel
il modello superiore, 1D, ha anche meno risoluzione, nonostante il prezzo doppio...

qualcuno sa spiegarmi il motivo tecnico ?

www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/professional/

grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 15:33

Pop corn, bibite, patatine e lupiniiiiiiii

Ah regà, devo mettere su un'attività remunerativa.....

MrGreen

user20032
avatar
inviato il 14 Aprile 2014 ore 15:37

E vai col treninoooooooooooooooooo...venghino siori, venghinooooooooooooooooo!!!!!!!!


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 15:39

Perché la risoluzione, specie in ambito professionale, non è il primo parametro da tenere in considerazione.
La 1dx ha una vocazione sportiva, con raffica molto veloce e prestazioni AF decisamente superiori alla media.
Nonostante il doppio processore e l'ampio buffer, è chiaro che muovere la notevole quantità di dati di un file da 22 mpixel è più problematico rispetto a un file da 18.
Inoltre, negli usi più tipici di queste macchine, 18 mpixel sono generalmente più che sufficienti.
La 5dIII, oltre a rivolgersi a un pubblico mediamente meno dinamico, raccogli l'eredità della 5dMKII, macchina da 21 mpixel, molto usata anche in ambiti (ad es. la moda) dove la risoluzione più alta viene spesso ricercata.
Si tratta di segmentazione di mercato.
In ognic aso, tra 18 e 22 mpixel, la differenza, anche se c'è, non è poi così enorme.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 15:44

Quoto sub74. L'idea che mi sono fatto io, forse sbagliata, é che la 5d é stata pensata per uso in studio, mentre la 1d per wildlife. Chiedo conferma

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 17:05

la 1D è fatta principalmente per la fotografia sportiva
spero di non offfendere nessuno ma la fotografia di natura purtroppo (e sottolineo PURTROPPO) a livello di mercato conta ben poco

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 17:31

Hai presente una Ferrari che ha due posti... e e una bmw a 4 posti che senso ha il paragone, provare per credere.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 17:33

il modello superiore, 1D, ha anche meno risoluzione, nonostante il prezzo doppio...

Forse sono sono le megapizze a fare la differenza????

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 17:39

la 1D è fatta principalmente per la fotografia sportiva
spero di non offfendere nessuno ma la fotografia di natura purtroppo (e sottolineo PURTROPPO) a livello di mercato conta ben poco


beh.. fotografia sportiva e natura hanno esigenze tecniche spesso molto simili..
che poi la foto di natura conti poco a livello di mercato non sono tanto d'accordo... basta vedere il numero di supertele venduti per il wildlife...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:34

Questo é quello che ha risposto Chuck Westfall, Canon USA's Technical Advisor in the Professional Engineering and Solutions Division in un'intervista ( www.dougbrownphotography.com/2011/10/24/chuck-westfall-on-the-canon-eo ):

DB: How did Canon decide upon an 18 megapixel sensor for the 1D x?

CW: The Canon engineers felt that 18 megapixels struck the best balance between image quality and speed. Also they wanted the body to achieve 12 fps shooting, and that helped guide the decision on megapixels.


Quindi la decisione sui 18MP é nata essenzialmente come risposta alla domanda: quanti MP al massimo possiamo avere per poter sostenere 12fps che vogliamo assolutamente?

Magari le future ammiraglie, con elettroniche più veloci, avranno più MP.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 22:50

D800 36 megapixel .... D4s 16.2 megapixel (appena uscita) ! Perché ? Perché con 16 - 18 megapixel stampi foto enormi , ma hai reflex da 12-14 fps , buffer che si svuota velocemente, ecc ... Senza offesa ma la domanda lascia pensare ad una conoscenza limitata del mondo fotografico "pro" .... mi pare una domanda da utente che gira per centri commerciali (megapixel = prodotto migliore ; oppure: questa e' peggiore non ha il flash !)

user42929
avatar
inviato il 14 Aprile 2014 ore 23:22

@facip

Quindi i 36 mpx e tutto il progetto d800/e sono solo uno specchietto per le allodole da centro commerciale???
O forse non ho capito, spiegati meglio, sono interessato alla tua riflessione perché ho preso la d800e per il dettaglio maggiore nelle grandi stampe(6x3 qualche stampa grande 2m) ma forse per questo anche una full frame da 18/20 mpx andava bene?
Da ogni test che ho avuto modo di vedere, confrontandomi con chi la usa ho capito che le "uniche" controindicazioni sono di un file pesante ed una raffica mediocre (cose che non mi interessano) ma per il resto fino a 3200 iso è superiore praticamente a tutte le altre concorrenti. Sbaglio?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 17:57

la mia domanda, anche se potrebbe sembrare banale è per capire il senso tecnico di queste scelte commerciali.
Che ancora non ho capito, mi spiego meglio:
se devono produrre una D4s da 6000 euro, che gli costava metterci un 36 Megapixel ?
poi uno può sempre ridurlo a 12 se vuole maggiori Fps, oppure è tutto legato alla fabbricazione e sono costretti a produrre macchine veloci a bassa risoluzione ?

Poi, maggiori Mpx consentono di croppare o di stampare poster A3, che non è proprio una cosa inutile...
con 12 stampi massimo 34cm x 25cm in alta

A3 a 360 ppi vuole 24 Mpx

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 18:07

A dire il vero gli Mpx influenzano anche la qualità dell'immagine. Non ho purtroppo modo di confrontare 5D3 e 1Dx, ma ricordo la pesante differenza fra le umili Powershot G10 e G11, dove Canon ridusse pesantemente i Megapixel, ottenendo in cambio maggiore qualità e una migliore gestione degli alti ISO

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2014 ore 18:09

Poi, maggiori Mpx consentono di croppare o di stampare poster A3, che non è proprio una cosa inutile...
con 12 stampi massimo 34cm x 25cm in alta
A3 a 360 ppi vuole 24 Mpx


??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me