RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

arrivare a una macro superiore al rapporto 1:1


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » arrivare a una macro superiore al rapporto 1:1





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 16:45

Salve a tutti, mi sto accingendo alla fotografia macro e volevo capire che strumentazione utilizzavate per arrivare a un rapporto di riproduzione superiore al normale 1:1 (esempio 2:1, 5:1), di un obiettivo macro tipo tamron 90mm....

user1991
avatar
inviato il 11 Aprile 2014 ore 19:48

Per Canon l'MP-E 65, che va da 1:1 a 5:1.
Altrimenti puoi aggiungere tubi di prolunga a ottiche macro che già di loro arrivano all'1:1.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 19:57

www.webalice.it/dott_alessandro_strano/strumen3.htm
Qui puoi fare un po' di calcoli e decidere quali accessori usare

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 0:08

Grazie mille per l info. ..insomma un tubo prolunga per capirci...cm immaginavo

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 0:29

meglio ancora obiettivo da microscopio-adattatore-tubi. Alla fine il vero problema potrebbe essere l'illuminazione, visto che si arriva davvero molto vicini al soggetto

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 0:30

Beh volendo ci sono anche altri metodi, pero' direi di si...

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 0:46

Dipende anche dalla lunghezza focale. Se hai ad esempio un Sigma 150 macro, una lente gia' lunga di per se nel macro, allora un TC e' meglio dei tubi di prolunga. Se hai un 60mm Macro, invece, i tubi possono andare gia' bene.

G.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 8:24

Con il 100L + 65mm di tubi raggiungo un RI prossimo al 2:1.

Con il 90 e gli stessi tubi dovresti passare il 2:1. ;-)

Tubi presi su ebay da HK per pochi euro, mi raccomando che abbiano i contatti!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2014 ore 19:38

Ciao,
sono interessato anche io all'argomento e grazie al sito suggerito da Faitu, ho pubblicato il seguente post:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=829517
Relativamente alla domanda di Neruda984, ho calcolato che il Tamron SP 90 dà ingrandimenti:
- 2.8x con lente close-up +10
- 1.7x con set di tubi di prolunga da 64 mm
- 4.2x con combinazione lente+tubi
- 1.3x con inversione dell'obiettivo con tubi di prolunga
In termini di ingrandimenti possibili, Tamron SP 90 è simile a Canon 100 macro.
Ciao e grazie a tutti voi Sorriso
Giovanni

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2014 ore 14:00

Comunque fossi in te prenderei un moltiplicatore, la perdita di qualita' a distanze brevi secondo me e' veramente trascurabile. Cosi' raddoppiando la focale (io userei un 2x) oltre alla maggior distanza a parita' di RR otterresti anche uno sfondo migliore.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2014 ore 15:04

A parte il Canon MP 65mm 1-5x, ci sono i tubi di prolunga,o meglio ancora,anche se un po piu ingombrante,il classico soffietto,che ti permette di avere RR molto alti.E' anche piu comodo,come regloazione del RR,dei tubi,in quanto,agendo sulla slitta,decidi meglio il rapporto che vuoi.Con un soffietto di buona qualità+ i tubi+un macro potresti arrivare vicino o oltre al RR 10:1 in certi casi.Tieni presente la limitata PDC,ma,il soffietto,basculado,cosi come un banco ottico,ti permette un migliore controllo della PDC.Meglio quelli a doppia slitta.Addirittura,certi possono montare una specie di prolunga,tipo il Nikon PB6,che monta la prolunga PB6E.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2014 ore 17:22

Come gia' detto i tubi sono meno efficienti all'aumentare della lunghezza focale. Infatti il rapporto di ingrandimento ottenuto usando i tubi di prolunga e'

rapporto di ingrandimento originale + estensione tubi / lunghezza focale

E' evidente dunque che l'efficacia nell'utilizzare i tubi e' minore con le lunghezze focali piu' lunghe. Su queste e' meglio usare un duplicatore che aumenta l'ingrandimento in proporzione al fattore di duplicazione

rapporto di ingrandimento originale * valore moltiplicatore

Per questi motivi aggiungere un 64mm di tubi prolunga ad un 150mm porta solo ad 1.43x di ingrandimento, contro i 2x di un tc 2x (o 1.7 o 1.4).

Alternativa sono i filtri closeup.

Questo senza contare che con il TC la distanza di messa a fuoco a disposizione resta la stessa, mentre con ogni altro sistema l'ingrandimento e' dovuto alla possibilita' di avvicinarsi, che potrebbe non essere l'ideale a seconda del soggetto.

G.






avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 11:03

quindi meglio i moltiplicatori o i tubi....a questo punto come pensavo meglio i moltiplicatori ....
Ma riguardo alla nitidezza cm la mettiamo?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2014 ore 11:32

PARE che la perdita di qualità data dai Kenko Pro sia irrilevante, da quello che si dice in giro. ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2014 ore 22:11

Come ripeto io non ho riscontrato tutta questa perdita di qualita', data la breve distanza di messa a fuoco... al limite dai un'occhiata alle mie foto, molte sono fatte col kenko e i difetti non sono certo colpa del moltiplicatore ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me