JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti,ho una piccola domanda a coloro che utilizzano canon e in special modo la 5d2.. vi è mai capitato di notare un deterioramento dei file in posproduzione?ma, dico anche con poco lavoro sopra,tipo livelli,ombre o comunque cose da poco in lightroom..con la nikon d700 non mi succedeva mai prima,anche dopo lavori pesanti sul file..
Domanda troppo "generale". Il web è pieno di discussioni di ogni genere a riguardo e basta variare di poco le condizioni e i giudizi si ribaltano. In senso altrettanto "generale" direi di no, non noto nulla del genere ma bisognerebbe ragionare su esempi precisi e file lavorati con lo stesso flusso.
la d700 offre un file con più recupero della 5d2 che ha come unico difetto proprio quello di non disporre di un ampia gamma di recupero. non che implichi grandi problemi ma se c'è una cosa su cui proprio non c'è da discutere è il recupero ombre in questo tipo di paragoni.
Si,ache con dpp,ma x il tipo postproduzione che faccio io, lightroom è ottimo. Ho notato che certe volte il file esce già così dalla macchina,ovviamente in raw.. Da quello che ho visto bisogna andare super leggeri con lo sharpening ed esposizione
Continuo a non capire. Un conto è dire che la 5DII permette un margine di recupero ombre più limitato della D700... e ci può stare. Un altro è dire che i file della 5D sono praticamente intoccabili.
Se il file "esce così" mi viene da pensare che tendi alla sottoesposizione (bisognerebbe anche vedere la distribuzione dell'istogramma per capire se stiamo parlando di casi confrontabili). Probabilmente aumentando l'esposizione gran parte dei problemi che percepisci si risolvono.
Infatti non è questione di gamma dinamica o recupero,ma purtropp di artefatti nell'immagine.. Non so se mi sono spiegato,ma avete presente quando avete un jpeg e uscito male e presenta i classici artefatti..?solo che a me succeede di vedere quello già nei raw a 100% d'ingrandimento ancor prima d'iniziare a lavorare sul file..boh,sarà che mi devo ancora abituare alla canon
Qualche considerazione. Il raw non lo vedi mai; quello che vedi è una preview (un jpeg) generata da LR (o da qualsiasi altro programma di conversione). Inoltre, per quanto riguarda LR, la preview del modulo Library è diversa dalla preview del modulo Develop.
100% di una 12mp e di una 21mp significa ingrandimenti sostanzialmente diversi. Stai imponendo ai file della 5DII un ingrandimento maggiore, tienilo presente.
Comunque, anche tendo presente questi due punti, questi "artefatti" non li noto... (ovviamente per foto correttamente esposte, meglio esposte a destra senza problemi di af o micromosso; ovviamente più ci si allontana da queste condizioni più facilmente salta fuori ogni tipo di "problema"... più pixel ci sono meno tollerante risulta il famigerato 100%)
10mp circa (3861x2574)... ma non penso sia la soluzione al tuo problema... i file devono essere "belli" e soddisfacenti a piena risoluzione. Si ricorre al sRaw per vari motivi ma non certo per risolvere problemi di qualità del file pieno...
Secondo me il recupero delle ombre della 5d II è elevatissimo.. a mio avviso se hai problemi di artefatti o di rumore è perchè la foto è davvero troppo sottoesposta. Piuttosto il margine di recupero delle luci non è così alto.. se hai bruciato quelle è molto più difficile recuperare.. l'ideale sarebbe esporre a destra e cercare non bruciando le luci di avere l'immagine più luminosa possibile..
Risposte molto esaustive,soppratutto x quanto riguarda il comportamento di LR sui file.. Proverò a fare delle prove nei prossimi giorni..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.