RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiereste il nikon 18-105 col Sigma 17-70


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cambiereste il nikon 18-105 col Sigma 17-70





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 10:43

Buongiorno a tutti, posseggo una nikon D5100 in kit col 18-105. Obiettivo molto versatile e buono a certe focali e aperture, almeno per le mie esigenze. In certe situazioni, invece, vedi focali e diaframmi estremi, foto in interni o quando c'è poca luce, lascia un pò a desiderare, anche come colore. Potreste dirmi se col Sigma avrei un "saltino" di qualità?....prendendo poi un tele, naturalmente!
Grazie
Massimo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 17:05

Io l'ho cambiato col 17-70 2.8/4 C e non tornerei più indietro.


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 17:11

Io quando ho cambiato la D90 con la D7100 al posto del 18-105 (che avevo sulla D90 e non era malaccio) ho preso il Sigma 17-70 Contemporary... secondo me ho fatto molto bene! ;-)
Probabilmente lo cambiarei solo col Nikon 17-55 o con il 24-120 f/4 + altro grandangolo...

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 17:13

Ciao Massimo se intendi il nuovo sigma 17-70 contemporary assolutamente si. Io lo sto vendendo per passaggio a fx se ti interessa usato poco prima avevo il 18-105

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 17:48

Grazie per le risposte.
Sì, mi riferisco al Contemporary anche perchè sembra che con quest'ultima serie si siano impegnati di più! Altrove mi hanno detto di lasciar perdere perchè la differenza è poca mentre, per avere molta più qualità, il 35mm 1.8 la fa da padrone in quel range. Ci ho anche fatto un pensierino ma il fisso mi condizionerebbe obbligandomi a spostarmi continuamente ed io non me lo posso permettere visto che difficilmente mi ritrovo senza famiglia al seguito; già perdere i 35 mm di tele mi mettono pensieroSorriso. Cmq nei 70 mm ancora va bene! Ho pensato anche ai 17 50 sigma o tamron ma poi....non so! un pò corti!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 17:51

Massimo di dove sei? io il Sigma l'ho su D5100 se siamo vicini e ti interessa provarlo

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 17:54

Roma

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 17:58

Io lo devo mettere in vendita per passaggio a FF se ti interessa contattami pure, io sono di Milano

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 18:07

Ok grazie

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 20:11

Ciao. Io ero nella tua stessa situazione e ho deciso di non prenderlo, ovviamente in base alle mie esigenze. Io volevo un'ottica con apertura costante di 2.8 per avere una ridotta pdc e con un range di focali ideale per ritratti e non paesaggi quindi, ho scartato a priori tutti i vari 17 50/55. Mi sono orientato sui 24 70 ma sono troppo costosi, così come il 24 120 f4 Nikon. Allora mi sono rimasti il 17 70 e il 28 75 e ho optato per quest'ultimo. Ho preferito un'apertura costante allo stabilizzatore . Lo uso su una D7000 e ne sono pienamente soddisfatto.
Andrea

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 20:26

Per colori e nitidezza, il 18:105 non è male come vetro, ma se vuoi ottenere effetti che i diaframmi bui non ti permettono di avere, allora prendi al volo il 17:70 C. Ottimo per paesaggi, street e volendo anche macro, visto che alla minima distanza di messa a fuoco hai un RR di 1:2,5 con uno stabilizzatore di ben 3 stop effettivi, aggiungi anche una costruzione/robustezza, impeccabili, af davvero performante, tonalità calde tipiche di sigma e dimensioni davvero contenute. Soffre un poco il flare nel controluce, ma per poco più di 350€ che vuoi dipiù? Un Lucano? ....si ma almeno una damigiana MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 11:49

Grazie ragazzi per le testimonianze! Sono ancora indeciso perchè è vero che il nikon non è così "accio". Poi leggo del sigma di poca nitidezza a bordo frame, sanabile chiudendo di più il diaframma, rendendolo quindi buio come il nikon. Boh, non so decidere

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2014 ore 12:17

Io sto confrontando 18 105 e 28 75 tamron...su D7000 che non vorrei dire una cavolata ma ha lo stesso sensore della tua...la nitidezza del tamron non mi fa rimpiangere per nulla la mancanza di stabilizzatore. Non ho fatto dei test approfonditi ma come primo impatto ne sono rimasto ben impressionato. Credo che se tu voglia un tuttofare 'economico' con f2.8 costante, la tua scelta non può che ricadere sui tamron 17 50 o 28 75 o sigma 17 50. L'alternativa sono i fissi....

Andrea

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2014 ore 12:58

Poi leggo del sigma di poca nitidezza a bordo frame, sanabile chiudendo di più il diaframma, rendendolo quindi buio come il nikon.


Anche il 18-105 ha problemi di poca nitidezza ai bordi, ma il sigma è nettamente superiore!;-)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 11:04

Ciao a tutti. Sto optando anch'io per questa scelta.
Ma su questo sito mi pare di vedere che non sia molto bello come qualità di immagine rispetto al 18-105.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6

Voi mi confermate che ne siete pienamente soddisfatti e che c'è un miglioramento qualitativo oltre che funzionale?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me