JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Samyang 35mm f1.4! Resa meravigliosa, costruzione ottima e molto economico... unico problema la messa a fuoco manuale. Col mirino delle apsc abbastanza difficile a f1.4. Io sulla mia 50D avevo montato lo schermo di maf di precisione ef-s; ora sulla 5DII questo problema si sente meno grazie al mirino leggermente migliore... in ogni caso puoi sempre usare il live-view In ogni caso io sono rimasto sinceramente favorevolmente impressionato da queste ottiche!
user6500
inviato il 29 Dicembre 2011 ore 12:48
Se il manual focus non ti spaventa il Zeiss ze.
Altrimenti non vedo alternative di livello analogo.
Alternativa più economica, i canon L costano lo sappiamo tutti. Il non L ho letto che comunque se la cava bene, ma sono di larghe vedute e aperto a tutto..
Manual focus non mi spaventa, non faccio ne azione ne altro, fotografo quando posso con calma, in genere i paesaggi non scappano e per i ritratti...." stai immobile!!!"
Lo zeiss come va? E il Samyang? che roba è cinese? coreano? da dove viene? azienda storica? Premesso ho una 5D old.
sto valutanto parallelamente a questa scelta quella di prendere per fare delle prove un Planar 50 f1.7 Zeiss... Gli appassionati di Vintage sicuramente mi diranno che posso buttare tutto il corredo e usare solo quelli, ma io che non ho la minima esperieza vi chiedo: faccio un doppione o no? ok la qualità non sarà quella di uno zeiss nuovo, ma non dovrebbe cavarsela male..
Nono le vecchie lenti vanno benone anche con il digitale. Hanno tutte un carattere particolare per cui deve piacerti la resa, ma indubbiamente il Planar 50 1.7 e' un ottima lente, "economica" e facilmente adattabile con un chip con conferma. Mettiti in testa pero' che lavorare in step-down non e' semplicissimo in alcune situazioni, ma per ritratto non dovresti avere grossi problemi.
Planar comunque potra intervenire ... il suo Nick la dice lunga.
Anche io sono molto tentato dal vintage ... ma prima aspetto che rienti il Rokkor 50 1.2 poi vedo se e' il caso di prendere altro (un grandangolo ad esempio dove la MAF manuale non crea controindicazioni ... vai di iperfocale).
Una lente eccezionale ... anche per il costo ... forse l'unica per cui farei una pazzia e' il Leica 35/2.
P.s. Buttare via tutto? mmm dipende da quello che fai l'af e i diaframmi sono troppo importanti. Di sicuro per alcuni generi anche il vintage ha il suo perche' tra tutti a mio parere la MACRO e i PAESAGGI.
ho da poco preso il Planar e ce l'ho proprio su 5D, purtroppo non ho potuto fare tantissime prove (colpa anche dell'adattatore senza conferma di MAF che è una dannazione. prontamente comprato quello con la conferma sono in attesa che arrivi) ma da quel poco che l'ho usato mi piace molto! :)
Il Samyang é coreano e se metti da parte la puzza sotto il naso dovuta al nome poco altisonante (cosa che ho dovuto fare anche io...) è davvero incredibile... se cerchi sul web scopri che quest'ottica fa scomodare paragoni importanti. io adesso la uso su 5dII e ne sono veramente entusiasta... Si fosse chiamato voigtlander grideremmo al miracolo
Ermoro hai un Rokkor? Credo sia la lente più incredibile che io abbia provato, forse meglio ancora del Nikon 50 1.2!!! Lo cerco da una vita ma chi ce l'ha se lo tiene troppo stretto
Mr chuck ma il chip serve davvero? Ho letto e sentito cose discordanti al riguardo, tipo che funziona veramente bene e che invece sembra più un qualcosa che ti permette di lavorare per approssimazioni successive... Hai dovuto fare qualche modifica al Planar? hai l' 1.4 o l' 1.7? L' adattatore l' hai preso da L...I?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.