RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incarnato...







avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:40

Ciao a tutti. Ho una domanda da mille ed una notte?.Naturalmente scherzo?.perchè è una domanda troppo generica che apre molto spazio alla soggettività?.Nonostante ciò secondo voi quale macchina digitale ( odierna o passata) esprime il miglior incarnato? per esempio usa da anni con buona soddisfazione due 5d ma a volte alcuni incarnati non mi convincono molto...

user20032
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:44

Anticipo Giuliano MrGreen...lui ti direbbe Fuji.
In effetti l'incarnato della Fuji è notevole.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:45

A me é sempre piaciuta la resa della 1DsII.

Anche il feoven ha una bella resa.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:55

anche io dico fuji (fantastico)
seconda la canon 1ds mark 2 (avuta)


user36125
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:08

scusate l'ignoranza ( e spero che non me ne vogliate ) cosa sono gli incarnati?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:31

?..per incarnato si intende il modo in cui le machine digitali interpretano le cronomie della pelle nelle varie situazioni di luce?.

user36125
avatar
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:58

vedendo un po' di foto della fuji direi anche io che va bene

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 23:43

Bhè... solo "Fuji" è un pò generico... Fuji S5 Prò per esser esatti Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 0:13

anche x-pro1 etc pero....

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 1:06

Si, certo, ma secondo me il SuperCCD in queste cose resta imbattibile ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 10:24

Ragazzi, smettiamola di parlare della Fuji. Non so.. Ma a me sembra che i prezzi della suddetta siano aumentati un po', dopo che se ne è parlato molto bene (e vedendo gli esempi giustamente).

Non dimentichiamoci comunque che il convertitore raw fa la sua parte. Quando voglio togliere il nocciola Canon, converto con Dxo applicando sul raw il filtro che simula la pellicola astia. Secondo me lavora bene.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 15:03

La Fuji S5 Prò perlomeno, è fuori produzione da tempo, così come il sensore su cui è basata Sorriso

L'interprete Raw è fondamentale, ma fra Cmos e SuperCCD la differenza è Hardware innanzi tutto, per cui nello sviluppo dal Raw di uno scatto su Cmos si può migliorare, vero, ma solo sino ad un certo punto. E' la prerogativa base di quel sensore Fuji, ...sia in bene che in male.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 23:21

Dxo optic rende si ma mai come la fuji nativa... (bella la riduzione del rumore prime!!!!!!!)
ho fatto delle prove oggi avendo letto il tuo intervento...


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 23:49

Canon a me non piace negli incarnati, nikon la trovo migliore ma non molto fedele anche queste, le sony mi piacciono molto ma forse le fuji sono meglio per naturalezza, non ci metterei la mano sul fuoco.
Parlo della globalità, non di singoli modelli.

Ovvio, se si vuole si può far uscire lo stesso risultato da qualunque reflex con un buon programma sul pc ma a me non piace perdere tempo.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:47

Certo, non Dxo non arriva a livello di Fuji, ma quando usato sul raw (e creando un DNA lascia spazio a modifiche su altri software) è una spanna sopra ai filtri applicati sui tiff di lightroom..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me