RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro: 60mm. 90mm. 100mm. 150mm.: quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro: 60mm. 90mm. 100mm. 150mm.: quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:15

Da sempre sono affascinato dalle immagini macro e ora che finalmente possiedo una reflex posso cimentarmi in questo genere fotografico.
In questi giorni ho fatto alcune prove con il 18/55 e anche se si può ottenere più di quanto pensassi sto valutando l'acquisto di una lente specifica per macrofotografia.
Però quale scegliere?
Il mio budget è compreso tra i 300€ e i 400€ e quindi escluderei il 100mm. Canon (se però fosse nettamente migliore degli altri potrei pensare di sforare il budget), e mi orienterei su ottiche sigma o tamron o tokina.
Il problema maggiore è quello di sapere su quale focale indirizzarmi visto che si va dai 60mm. ai 150mm..
Conto sul vostro aiuto per chiarirmi le idee e cercare di scegliere l'obiettivo più adatto ai miei scopi.

La fotocamera è la Canon 600D e scatterei foto soprattutto a fiori e insetti.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:20

Non ne ho nessuno, ma sono anch'io interessato. Secondo me il tamron 90f2.8. Ha un buon rapporto qualità-prezzo da quanto si dice

user362
avatar
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:20

Il 180 :-P

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:22

...se però fosse nettamente migliore degli altri potrei pensare di sforare il budget...


E allora fallo sto sforzo MrGreen
Seminuovi se ne trovano anche a buon prezzo.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:25

sigma 150 f 2,8

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:27

Ciao, io avevo il tamron 90 poi grazie ad un'usato ho preso il 100 Canon! Un'altro pianeta, altro campionato!! Non buttare i soldi!!! Solo per la costruzione il Canon e proprio un bel oggetto!!! Il Tamron e' un trattore arrugginito!

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:31

io andrei su uno qualsiasi che non sia solo per aps-c, ma pistola puntata e budget limitato direi canon 100 macro o sigma 150 hsm entrambi usati ovviamente!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:33

Fiori: vanno bene tutti.
Insetti: dal 100 in su meglio 150/180.

Questo perché a paritá di ingrandimento scatti da una distanza maggiore.

Come primo macro io consiglio sempre il Canon 100L anche se non sta nel budget, questo perché é un'ottica eccezionale utilizzabile anche in situazioni non macro (vedasi ritratti), inoltre grazie al suo IS eccezionale ti permette di fare macro "al volo" a mano libera.

Considera peró che nelle foto macro "vere" (treppiede, plamp, sfondi, ecc) lo stabilizzatore non lo usi, quindi se cerchi una lente dedicata puoi valutare altre opzioni.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:35

Le lenti preferirei prenderle nuove, tanto poi dureranno per molti anni, e quindi a parte la costruzione vorrei sapere se le immagini ottenute con il Canon 100 sono proprio superiori a quelle ottenute con obiettivi di altre marche?
Usando la funzione ricerca ho visto anche molte immagini stupende ottenute con tamron e sigma.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:43

Mentre rispondevo si sono aggiunte altre risposte.
Vedo che state andando quasi tutti sul canon 100, mi mettete in difficoltàMrGreen
Quest'estate volevo acquistare un grandangolo e una lente macro e visto che per la prima sono orientato sul 10/22 sulla seconda cercavo di risparmiare qualcosa, ma se mi tentate....

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:46

Ti do un consiglio 90 tamron non stabilizzato che lo trovi a poco così impari a fare macro e poi se ti appassioni col tempo gli affianchi un bel 180 anche perché le vere macro le fai con il cavalletto

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 21:24

Io ho preso il 90 macro, usato a meno di 300 euro, con Sony é pure stabilizzato, mai fu spesa migliore, oltre che macro/still life ci faccio anche ritratti e qualche scorcio di panorama. Te lo consiglio per avvicinarti al genere senza spendere una fortuna.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:26

Su 600D io non andrei oltre i 100mm per iniziare.
Molto dipende da come farai macro, perché se la farai religiosamente su cavalletto, allora anche un 150 mm e 180 mm andranno bene, ma se userai l'obiettivo spesso a mano libera per riprendere il ragnetto sulla ragnatela che si divora il moscerino di turno, allora sarà dura col 150/180. Ben vengano le nuove versioni stabilizzate che ormai anche Tamron e Sigma fanno.

Ho iniziato col Tamron SP 90/2.8 non stabilizzato per poi passare, dopo tre anni, al Sigma 150/2.8 HSM, per questo ti suggerisco di stare sui 100 mm.
E' un peccato che tu rifiuti l'usato, altrimenti ti suggerirei il Canon 100/2.8 USM che trovi intorno ai 350€ usato.
Nel nuovo, per stare nel budget, devi scartare le versioni stabilizzate e cercare chi ha ancora a catalogo le versioni non stabilizzate. Puoi puntare al Tokina 100/2.8 (ottimo, ce l'ha mio nipote che lo usa su D300) o al Tamron SP 90/2.8 non VC (lo fanno ancora).

Tieni presente che gli obiettivi macro sono moltiplicabili, quindi se al Tamron SP 90 ci monti un Kenko 2x PRO 300 DGX, ottieni un 180/5.6. Non solo, ma per ridurre ulteriormente la MAF minima, puoi anche montarci i tubi di prolunga.

Io il mio Sigma 150 ogni tanto lo moltiplico col Sigma 1.4x ottenendo un ottimo 210/4 HSM. Lo uso spesso anche come medio tele per altri generi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:36

fuori budget, ma per me il re è il 300 f4L
Ciao
S.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:46

Ciao, io avevo il tamron 90 poi grazie ad un usato ho preso il 100 Canon! Un altro pianeta, altro campionato!! Non buttare i soldi!!! Solo per la costruzione il Canon è proprio un bell'oggetto!!! Il Tamron e' un trattore arrugginito!


Spero che tu ti riferisca al vecchio modello, perché quello nuovo è taaaaanta roba, al punto che mi permetto di consigliarlo, anche se sfora il budget di una cinquantina di euri MrGreen
Comunque è vero, 90 mm a volte sono pochi per gli insetti (almeno per me su FF), ma non mi pare che ci siano molti obiettivi macro che li superino con quel prezzo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me