RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC nuovo







avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 23:04

Dovrei farmi assemblare da un amico un nuovo pc (il mio ormai è diventato vecchiotto) e visto che non sono per niente esperto volevo chiedervi quale potrebbe essere una configurazione minima per lavorare bene file di una 5Dmk3, sia foto che video, principalmente foto ma vorrei cominciare ad imparare qualcosa in ambito video e vorrei quindi che il pc risultasse fluido
per il resto col pc non ci gioco (tranne raramente qualche gioco di strategia dove non serve però una scheda video esagerata) e lo uso anche per cose più comuni (navigazione web, visione film, ecc...) dove però non richiede specifiche particolari

il budget è un po' astratto in quanto questo mio amico ha degli sconti e me lo farebbe lui, quindi mi risulta difficile stabilire un budget da dirvi, sicuramente non un super computer...mi serve appunto una configurazione minima per sapere sotto cosa non andare

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 17:44

premetto che non sono un esperto nemmeno io, anzi! uso il pc come te (anche se non faccio editing video) ed un anno e mezzo fa mi sono fatto assemblare un pc (su un negozio on-line) con questa configurazione:

CPU Intel i5 quad core 3450 3.1 GHz 6MB Socket 1155 Ivy Bridge
Mainboard AsRock H77 Pro4/MVP
RAM 8GB DDR3 Corsair Vengeance LP 1600MHz --> aggiunti in seguito altri 8GB
HDD WD Caviar Blue 500GB
Scheda Video Sapphire Radeon HD6450 1GB DDR3 fanless
Alimentatore XFX Pro Series 550W (RMA) --> sostituito con Seasonic S12II 520 W
Windows 7 Home Premium 64bit
Case Corsair Carbide 300R

un po' tutti mi consigliavano un i7 come processore ma io non ho nessun problema con l'i5 nell'editing fotografico (ora ho la D600), per la scheda video volevo usare quella integrata della intel che tanto per me era lo stesso ma aveva un bug quindi ho preso una vga dedicata (la più scarsa in commercio che tanto non usando il pc per giocare non avevo nessuna pretesa), comunque direi sempre meglio prenderne una dedicata di scheda video (soprattutto se pensi per l'appunto di fare editing video, io l'anno scorso volevo prendere la HD 7770 che mi sembrava avere un rapporto prestazioni/prezzo davvero alto), la RAM ho aggiunto in seguito altri 8gb ma col senno di poi potevo tranquillamente tenerne solo 8gb, sono più che sufficienti, non so se per l'editing video ti conviene metterne 16 anche te
ti consiglio di non risparmiare sull'alimentatore invece (prendi almeno uno certificato 80+ bronze) e poi io sia per la scheda madre che per il case andavo a scegliere tra quelli che avevano uscite usb3

l'hard disk ne ho preso uno da soli 500gb perchè in negozio da 1tb avevano solo dei caviar green che non sono molto veloci per il SO, facendo frequenti backup negli hdd esterni comunque il taglio minore non è un grosso problema per me

in tutto mi pare di aver speso sui 500€

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 12:16

Ciao Bax,

attualmente utilizzo Mac, ma ho anche un pc a casa ;-)

Partendo dalla configurazione di Nordavind, faccio due riflessioni:

Processore: se intendi tenere il PC più a lungo possibile, acquista un processore di ultimissima generazione, possibilmente un i7, non tanto per la potenza di cui pure godrai subito, ma anche per la sua longevità (fra un paio di anni sarà ancora ragionevole)

Memoria: se intendi fare pure editing video io punterei a 16G di ottima qualità (non quelle economiche, a meno che non siano modelli stratestati e consigliati in vari forum di informatica)

Scheda video: occhio a non guardare solo la memoria sulla scheda video. Non riesco a entrare nel dettaglio ma ho letto più volte su forum di giocatori che c'entrano anche la velocità di comunicazione con la scheda madre e la potenza di elaborazione del sistema in generale, che se non è adeguata forma un "collo di bottiglia" che inficia in parte la potenza della scheda video.


avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 12:31

Ciao Bax quoto Nordavind, anche io ho un i5 e al momento vado molto bene,con windows 8 ancora non riesco a sfruttare tutta la potenza del processore, per la ram visto che al momento non ha prezzi folli opterei per 16gb(guarda che siano CL9), l'alimentatore certificato 80+ bronze va più che bene.
L'unica cosa che mi sento vivamente di consigliarti per avere un notevole aumento di prestazioni è un SSD su cui far girare il sistema operativo ed eventuali altri programmi (Lightroom, Photoshop,Premiere..acc)e un secondo disco HDD dove mettere tutto il resto.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 12:45

Processore: se intendi tenere il PC più a lungo possibile, acquista un processore di ultimissima generazione, possibilmente un i7, non tanto per la potenza di cui pure godrai subito, ma anche per la sua longevità (fra un paio di anni sarà ancora ragionevole)


Non ho capito vuoi dire che un i3 o i5 si può rompere prima di un i7?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 14:36

No, vuole dire semplicemente che un i7 diventa meno obsoleto di un i5 nel tempo

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 15:13

mi innesto che vorrei sapere se un desktop si puó ristrutturare... avevo preso usato un dell con i7 (prima generazione) e avevo comprato io ram fino a 10 gb. volevo mettere delle uscite per usb3, mi sarebbe piaciuto cambiare la ventola che sembra di avere un aspirapolvere e volevo mettere anche un ssd.

credo che con questi cambiamenti dovrei anche cambiare scheda madre e case, la domanda quindi e' se ha senso e quanto potrebbe costarmi

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 15:43

@Lubo: esatto, come dice Scooby, se acquisti un processore di ultimissima generazione avrai sicuramente un esborso maggiore e probabilmente non hai subito bisogno del surplus di potenza che ti darà rispetto ad una scelta meno dispendiosa, ma dopo un anno o due proprio quel plus di potenza di calcolo renderà meno rapidamente obsoleto il tuo sistema.

C'è sempre da capire, a monte, quanto spesso uno intende rinnovare il proprio PC. Io più o meno sistemo il PC ogni 18 mesi, per cui non sento la necessità di prendere l'ultimissimo processore/scheda video ecc. ma se contassi di tenerlo più a lungo senza modifiche opterei per i modelli di punta compatibilmente con il budget.

@FedericoCrema : per risponderti bisognerebbe conoscere nel dettaglio la scheda madre. Se non supporta l'USB 3 allora va per forza cambiata, altrimenti basta cambiare le porte usb e relativo cavetto.
Per la ventola puoi cambiare più o meno tutto quel che vuoi, occhio solo alle dimensioni ed alla potenza (l'alimentatore...anche se non credo vada in difficoltà per una sola ventola più potente, a meno che non fosse dimensionato al pelo in origine).
Idem per l'SSD, non credo ci sian problemi di sorta. E quello cambia moltissimo le prestazioni !!
Siccome costicchiano ancora potresti mettere un doppio HD: una SSD da 64G per il sistema operativo e poi un HD normale per files ecc.

Nel caso fosse da cambiare la scheda madre...io ti consiglierei di assemblartene uno nuovo; è vero che spenderai un pò di più, ma te lo configuri esattamente come vuoi, e sarà molto più facile espanderlo, aggiornarlo in futuro.

(Ma hai mica per caso fatto l'università a Milano ??Sorriso Clefin ti dice nulla ?? Sorriso)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 15:58

Assemblato a Maggio 2013:

-Case Obsidian 650D Mid Tower nero - ATX e mini-ATX - USB 3.0
-Seasonic m12ii-620 alimentatore atx modulare da 620w
-PLEXTOR Solid State Disk 128 GB M5 Pro 2.5" Interfaccia Sata 6Gb / s
-CORSAIR Memoria Dimm Value Select 16GB (2x8GB) DDR3 1333 MHz PC3-10600 Unbuffered CL9 (9-9-9-24) 1,5V
-Processore Core i7-3770 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 4000 Socket LGA 1155
-Scheda Video GeForce GTX 650 1 GB Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / Mini-HDMI
-Masterizzatore GH24NS95 DVD interno - SATA - Colore Nero - Bulk
-Motherboard GA-Z77X-UD4H Socket LGA 1155 Chipset Intel Z77 ATX
-Dissipatore Noctua NH-U12S

Ottime prestazioni e velocità pazzesca, (il monitor l'ho "reciclato" dal vecchio pc come anche la scheda audio "Creative Soundblaster).
La scheda video ovviamente non dovendo giocare se non ogni tanto ad Age of Empire II non è bella ma è solo una base.
Io mi trovo ottimamente, poi vedi te su cosa andare a risparmiare...ti consiglio comunque un buon processore, una Ram almeno da 16gb e poi per il sistema operativo e per i programmi un bel SSD.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 16:06

Io farei così, che è più o meno quello che ho anche io:

Cpu: i7 4770k o i5 4670k (in base ai soldi, ma sempre versioni 'k' che si possono 'overclockare'. L'i7 è comunque da preferire)

Ram: Corsair Vengeance 2x8Gb 1600Mhz Cl9 (con eventuale passaggio a 32Gb se non soddisfatto delle prestazioni)

Scheda Madre: Asrock z87m Extreme 4 (costa il giusto e va più che bene per l'overclock)

Scheda Video: Gtx 770 - 760Ti - 760 (Sono in ordine di Cuda Cores, e anche di prezzo, non ci sarà una reale differenza fra queste nell'uso di Photoshop, ma solo durante il video editing e specialmente con la suite Adobe che sfrutta i Cuda cores)

SSd: Samsung 840 Evo 120Gb (Sistema operativo+Programmmi) + Samsung 840 Pro 256Gb (Scratch Disk) + 2tb Hard disk per i File + 2tb Hard disk esterno per il Backup

Alimentatore: Be quiet E9 580W (Io ce l'ho e sembra praticamente spento il computer, almeno il mio non fa rumore. E' quasi completamente modulare. Non credo che tu abbia bisogno di più potenza, neanche usando l'i7 e la Gtx 770.)

Spero di esserti stato d'aiuto.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 16:11

quoto chi consiglia un SSD, se puoi prendilo, io lo avevo scartato per il prezzo ancora alto, anche se alla fine con un hard disk tradizionale mi trovo più che bene, inoltre windows 7 rispetto a XP che avevo prima è velocissimo

per l'SSD forse ne serve uno da almeno 128GB, io nella partizione C ho occupati 85GB con quasi zero programmi installati e ho tolto pure l'ibernazione per liberare spazio, è che se fai un'immagine di sistema ti porta via tanto spazio quanto la RAM (nel mio caso parecchio: 16GB!)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 16:58

Edit: sì vero 64G rischiano di esser stretti per l'OS (ne avevo usato uno così , ma per un sistema Linux). Meglio il 128G.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 14:50

grazie mille dei consigli, ora vedrò cosa fare

di sicuro penso di stare su 16GB di ram

il PC io lo tengo anni senza cambiarlo quindi accetto volentieri il consiglio di prendere un i7

un SSD quanto costa circa da 128GB?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 14:57

Il Samsung 840 EVo da 120gb, che ho anche io e ti consiglio, sta sui 74€ su amazon.

Qui c'è una guida all'acquisto dei migliori SSd:

www.tomshw.it/cont/articolo/guida-all-acquisto-del-disco-ssd/53579/1.h

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 18:23

pensavo costassero nettamente di più...con prezzi così allora sono già sicuro di prendere un SSD

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me