RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon mp-e 65mm f/2,8L Macro: ne vale veramente la pena?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon mp-e 65mm f/2,8L Macro: ne vale veramente la pena?!





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 15:58

Normalmente utilizzo il Canon 180mm accompagnato da duplicatori e tubi di prolunga per fare ingrandimenti spinti ma vorrei sapere il vostro parere se ne valeva la pena prendere il Canon MP-E 65mm f/2,8L Macro, assolutamente più specifico per gli ingrandimenti spinti. Sò inoltre che l'utilizzo senza flash è molto difficoltoso quindi se prendessi tale obiettivo l'acquisto dell' MT-24 sarebbe quasi inevitabile... Voi cosa dite?! Aspetto soprattutto pareri da chi lo possiede, grazie...

Federico

www.federicozeniphoto.com

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 16:16

non è L.......

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 16:23

Si hai ragione Santafè, è l'abitudine di scrivere il nome di ottiche serie "L"! MrGreen Chiedo venia...Sorry

user1934
avatar
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 20:16

Federico da possessore del mp-e65 ti dico che MT-24 è utile ma non è indispensabile, io il mp-e 65 lo uso da piu di tre anni, ora sto pensando di comprare l'MT-24 Juza lo usava non so se lo usa ancora, nei suoi test diceva che lui l mp-e 65 preferiva usarlo senza l'MT-24 con la sola luce del giorno perche dava colori piu naturali.Se posso darti un consiglio prendilo, con il 180 e l'mp-e 65 hai la macrografia
ai tuoi piedi, se poi vuoi andare oltre aggiungi un dupplicatore arrivi a 10x io ogni tanto lo monto. ciao

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2011 ore 21:25

sul sito di Juza c'è una recensione molto ben fatta: leggila... io l'ho avuto, con l'mt-24, e l'ho venduto perchè, per me, era troppo difficile da usare (avrei prima dovuto ammazzare l'insetto per farlo star fermo e poi fotografarlo...ma non mi sembrava il caso)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 0:50

Si hai ragione Santafè, è l'abitudine di scrivere il nome di ottiche serie "L"! Chiedo venia...



era solo una precisazione,,,,ci mancherebbe....ciao e buone foto...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 7:48

@ Franc 37 - L'idea era proprio quella ma ho appunto chiesto dei pareri visto che la spesa per entrambi non è poca e l'usato non si trova. Magari si potrebbe usare anche con lo Speedlite 580 EX II?!

@ Garciamarquez - Ho già letto la recensione di Juza ma ho ancora dubbi, per questo ho chiesto sul forum dove avrei la possibilità di avere più risposte, magari da chi lo usa da tempo come Franc 37. Per quanto riguarda gli insetti basta fotografare nelle ore giuste e non credo si muovano...

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 11:49

Non possiedo l'obiettivo in oggetto ma mi sono fatto l'idea che sia quasi uno strumento da "studio fotografico" quindi difficile da usare in ambienti dove la luce non è controllata e dove magari anche una regolazione precisa di messa a fuoco viene vanificata da una leggera brezza di vento.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 12:33

Il 580 montato sulla macchina serve a poco, perché con l'MP-E lavori a pochi centimetri dalla lente, potrebbe essere utilizzabile montato su di un braccio laterale, ma vuol dire complicarsi molto la vita.
L'MP-E è utilizzabile con l'MT-24 a mano libera, questo però vuol dire nella maggior parte dei casi avere uno sfondo nero, che può piacere o meno. Se lo sfondo é vicino l'illuminazione dell'MT-24 può essere sufficiente, ma sono casi rari.
Queste sono tutte foto fatte con MP-E e MT-24 a mano libera in natura.
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/3362708466/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/4057581589/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/4054736353/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/4049833150/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/4038801785/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/4034507382/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/2977876329/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/4865730900/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/3043153850/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/4730058440/sizes/o/in/set-7215
www.flickr.com/photos/andreafrassinetti/3844695937/sizes/o/in/set-7215
Quando la situazione lo permette, si può sfruttare la luce naturale per lo sfondo e delegare l'illuminazione del soggetto all'MT-24, che in questo se la cava benissimo.



user1934
avatar
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 12:41

Federico vedo se posso aiutarti, con lo speedlite 580 ogni tanto lo uso anche io non è il massimo,tieni presente che la luce va dall'alto
verso il basso esempio, un ragno o una mosca vedrai l'ombra sotto la pancia, lo speedlite dovrai dosarlo Per l'obiettivo,io personalmente
a mano libera oltre all'1x non riesco a fare niente, altri lavorano anche a 3x a mano libera, per usarlo come si deve, devi
costruirti un set, li appoggerai il tuo soggetto, lo fanno tutti, hai bisogno di un treppiedi molto stabile di una testa a cremagliera la
manfrotto junior 410 indispensabile, di una slitta micrometrica manfrotto 454 non è il massimo, a quel prezzo non c'è niente di meglio
Obiettivo distanza massima dal soggetto a 1x e pri a 10 cm, poi la distanza diminuisce man mano che aumenti l'ingrandimento, a 5x arrivi
alla distanza dal soggetto pari a 4cm la PDC si lavora in millesimi Spero di esserti stato utile ciao

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 12:41

Beh dalle tue foto Andrea (tra l'altro splendide) sembra che si possa usare senza problemi anche senza flash...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 13:23

Queste sono tutte foto fatte con MP-E e MT-24 a mano libera in natura.


Penso che li il flash sia usato Federico.

P.s. Andrea che ingrandimento sei su quegli scatti?

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 13:34

Non ho mai fatto macrofotografia quindi sono assai estraneo alla conversazione ma se montassi un adattatore ring flash per il tuo 580ex non risolveresti il problema luce? parlo di questo:


Io lo uso per i ritratti.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 13:56

Queste sono tutte foto fatte con MP-E e MT-24 a mano libera in natura.


Beh complimenti, io non riesco nemmeno a mantenere la messa a fuoco sul punto giusto anche quando sono sotto al rapporto 1:1 e uso un'ottica macro con autofocus.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2011 ore 14:19

Non ho mai fatto macrofotografia quindi sono assai estraneo alla conversazione ma se montassi un adattatore ring flash per il tuo 580ex non risolveresti il problema luce? parlo di questo:

Vedi immagine originale

Io lo uso per i ritratti.


Mah, a me sembra una cavolata... Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me