JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, ho selezionato le foto dell'ultimo viaggio in Namibia e stavo per iniziare la PP. solitamente uso capture NX2, ma stavolta so gia' in anticipo che non riuscirei ad ottenere effetti buoni perche' alle volte il ramoscello e' piú un ramo e capture nx2 non ha un sistema di rimozione efficiente. non ho mai usato troppo photoshop CS5 che ho comuqnue installato per una questione di pigrizia, avendo sempre usato il software Nikon.
c'e' qualche accortezza in aprticolare da seguire, qualche tecnica di rimozione efficace con CS5?
grazie
user2860
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 11:08
Si chiama healing brush in photoshop....non so come l'abbiano tradotto in italiano perché uso la versione inglese. Max
Dipende dallo sfondo. Se togli un ramo con uno sfondo uniforme PS lavora bene anche con un'azione grossolana: selezioni tutto il ramo. Se lo sfondo non è uniforme ed è nella parte principale della foto (es. copre parte del soggetto principale) si deve lavorare più accuratamente per evitare evidenti artefatti. A volte si deve agire con più di uno strumento.
questo e' il caso infatti: una delle foto e' il primo piano di un rinoceronte e la faccia e' coperta appunto da rami etc etc. la messa a fuoco e' perfetta, si vedono tutte le pieghe della pelle e l'occhio e' libero da oggetti.
quali sono gli altri strumenti o fasi che si possono usare? grazie
Lo strumento migliore è un piccolo corso di Photoshop,perchè se vuoi fare un buon lavoro occorre l'uso di più strumenti usati correttamente,è poi difficile dare consigli sensati è mirati senza vedere la foto.
Se metti la foto si va sicuramente meglio;) oltre a timbro clone e "cerotto" potrebbe anche servirti fare delle selezioni copiarle e adeguarle al soggetto, oppure se l intervento é importante potresti anche ricorrere al metodo della separazione delle frequenze...dipende tutto dalla foto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.