RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cassetto da laboratorio


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » cassetto da laboratorio





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 21:36

questo topic è dedicato a tutte quelle fotografie che vengono considerate una seconda scelta e che non finiscono nelle gallerie personali di ognuno di noi. quelle fotografie magari belle ma non ancora buone da meritare il nostro portfolio migliore, oppure che ci lasciano ancora indecisi.
aprire il cassetto e dare luce a queste fotografie innanzitutto vuole dire non avere perso del tempo per realizzarle, e poi pubblicarle così da avere modo di apprezzarle, criticarle dibattendole, scambiandosi consigli tecnici ed interpretativi rivalutando vecchi o nuovi punti di vista.
prove, esperimenti, ricerche, tutto può passare nel topic per mettere alla prova la propria immagine come un anteprima di stampa. se la galleria è vista come il nostro spazio espositivo questo topic vuole essere il laboratorio.
Spero che l'iniziativa sia gradita.

Inizio con il postare una fotografia che probabilmente non entrerà nel mio portfolio ma che rimane curiosa in quanto è un immagine della Corsica ripresa dalla Liguria. Non saprei di preciso ma la distanza in linea d'aria dalla provincia di Savona potrebbe essere quasi 200 km e consideriamo la relativa curvatura della crosta terrestre.

fotografia realizzata con il canon 70-200 f/2.8 L IS

[IMG]


2014 liguria ...corsica di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG]

ciao.
roberto

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:23

Giuseppe ti rispondo qui:
il 24mm 2.8 is lo trovo esattamente come pensavo di trovarlo con una focale che ritengo giusta come grandangolo senza essere troppo esasperata, poco più esasperato del 28mm che dal mio punto di vista è il grandangolo perfetto.

ovviamente le impressioni sono basate su pochissimi scatti e pure in condizioni non cosi critiche. diciamo che devo ancora metterlo alla sbarra ma quando sarà prevedo le solite aberazioni di queste ottiche buone sì ma non esattamente da serie L ma di qualità/prezzo molto interessanti considerando che sono ottiche originali. l'ottica ha una buona nitidezza e lo sfocato non è nervoso anche se la cremosità è un altra cosa. si intravede un aberazione cromatica, una leggera aberazione sferica panciuta, le linee ai lati non sono esattamente a piombo come il mio ex voigtlander 15 mm che era semplicemente perfetto, la solita vignettatura perimetrale. il colore è da canon quindi molto bello ma pur sempre non da serie L dato che quelli nel colore sono perfetti, almeno per i miei occhi.

nel complesso nulla di nuovo ma soddisfatto dell'acquisto sapendo gia cosa stavo comprando.
ho postato delle foto in un altro topic ma te le posto anche qui cosi mi dici cosa ne pensi.

6D - 100 iso - 1/500 f/5.6

[IMG]



2014-100-0296-E di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG]

6D - 100 iso - 1/400 f/5.6

[IMG]


2014-100-0367-E di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG]

6D - 100 iso - 1/20 f2.8 a mano libera con tanta fortuna

[IMG]


2014-100-0299-E di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG]

6D - 100 iso - 1/125 f/5.6

[IMG]


2014-100-0234-E di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG]

6D - 100 iso - 1/320 f/5.6

[IMG]


2014-100-0223-E di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG]

ciao.
roberto

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 22:47

ti ringrazio sempre per la disponibiltà , ti ringrazio anche per aver allegato queste immagini...cosi mi aiutano anche a farmi un idea ben precisa , che dire se la cava davvero bene ,mi piace molto, anche come tonalità che restituisce , la nitidezza ok ,direi che va bene ( a parte la storia del paraluce) , la focale 24mm è quella che uso spessissimo nei miei scatti ,quindi la scelta ricadrà su di lui , accoppiato con il 35mm o il 50mm sarebbe l'ideale ,mi permetterebbe di fare tanto ..per il genere che preferisco ..al massimo ho messo in conto, che con il cambio di lente manderò a pulire il sensore qualche volta in più al c.s ;-)
grazie ancora
buona serata
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 23:18

ma scusa non hai la 6D? a pulire il sensore ci andrà molto meno della mia 30D che per altro mi pulivo da solo con la spatola specifica e il prodotto liquido.

hai visto il 24 a tutta apertura molla un po' di contrasto ai bordi ma quale obiettivo non ha un qualche problema soprattutto con FF?

il 50 ce l'ho, è bello, molto tagliente ma oramai è un progetto di un secolo fa! sta uscendo il 50 nuovo IS al costo di un occhio della testa....800 euro. il 35 IS è bellissimo. nitido ma più morbido e non secco con un bello sfocato. a me come focali interessano entrambe, sia il 35 che 50 tanto è vero che le due priorità che ho sono proprio il 35 e l'85 che sta per uscire il nuovo IS dato che anche quello dovrebbe essere molto datato.
ciao Giuseppe,
buona serata!
roberto

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 23:44

si ho la 6D Roberto... il 50mm 1.4 è un progetto degli anni 90 se non erro ,ma svolge bene il suo lavoro, questi nuovi IS sono davvero belli, tra l'altro avevo visto anche la mini recensione di un utente qui su juza del 35mm is f2 , ed è davvero interessante questa ottica...come costruzione,qualità ,regala belle immagini,il 50mm 800 euroEeeek!!! Eeeek!!! , a questo punto se proprio voglio la focale 50mm posso ripiegare sul plasticotto, mk2 1.8 ...per adesso prendo appunto il 24mm & il 35mm ...poi si vedrà..in settimana spero di ordinarli...
ancora grazie
buona notte
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 0:04

a proposito ieri sera niente Annie Leibovitz! avevo sentito la notizia ma avrò ho capito male...sarà un altra domenica o un altro orario...bho!MrGreen

si il 50 dovrebbe essere progetto del 93.

si vocifera di 800 euro per il 50 nuovo ma forse è solo rumors...speriamo!
del nuovo plasticotto ne parlano davvero bene anche se è quello che è! però dicono che per certi aspetti va molto bene. c'è chi sostiene di preferirlo al 50 1.4 considerando il prezzo di 100 euro che se anche è di plasticotta si può rompere fino a tre volte che a ricomprarlo costa sempre meno del 50 1.4 Sorriso

se ti prendi 24 e 35 fai un colpaccio!MrGreen

buona notte Giuseppe.
roberto

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:36

Roberto se ti può interessare ,qui ti allego il link del programma "storia della fotografia" di laeffe...

www.laeffe.tv/Storia-della-fotografia/224,Programma.html

trovi le date orari del programma, fanno anche le repliche da quel che mi sembra di capire ..
ci sentiamo
buona serata
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:40

grazie Giuseppe sto seguendo anchio il programma, giovedì sera ci sarà la quinta e penultima puntata.
buona serata.
roberto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:00

@Giuseppe, Meghisti ha linkato la leibovitz, era su rai 5...
www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-01-26&ch=31&v=319501&vd=
ciao.
buona serata.
roberto

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:25

;-) c'è la replica ...la vedrò su rai5

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:05

una nuova foto alla sbarra

[IMG]


2014-pura luce di reportage67@yahoo.com, su Flickr[/IMG]

ciao.
roberto

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:33

davvero ottimo, compliment,i speriamo di esserne altrettanto soddisfatto anche io , mi stò mettendo in gioco con i "fissi"...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:46

personalmente ho sempre puntato sui fissi inserendo qua e la degli zoom, inevitabili per il lavoro.
in questo momento mi è rimasto solo il 70-200 per il resto solo ottiche fisse. per altro l'unico zoom che ho avuto negli ultimi 8 anni, se non considero questo 70-200, era un 16-35 venduto da poco....proprio per il 24MrGreen na mezza follia in verità, non fosse per altro che era una serie L

questa sera mi guardo la leibovitz che ho letto che è stato molto interessante il programma.


avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 23:05

ricordati che anche io sono un folle ,MrGreen il mio post .. quando chiedevo consigli sulle ottiche per la 6D ,ho detto testuali parole: "non prendetemi per pazzo" ,provo a mettermi in gioco questa è una sfida :-P ai visto che tipo di foto mi piace fare, per lo più uso focali che massimo arrivano a 50 max 85 , ogni tanto ho sentito l'esigenza di qualcosa di più spinto ma molto molto raramente, 24mm la uso tantissimo, mi ci trovo bene...il resto con calma ,ci si adatta , voglio uscire leggero, senza ingombri , dare meno nell'occhio ,come ti ho risposto in un commento in qualche mia foto , voglio approfondire bene la parte street , che tanti la reputano di facile realizzazione, invece non è semplice come campo, spesso entrano in gioco un pò tante cose ..spesso cadere sul banale è molto facile, bisogna lavorare su idee cercando di svilupparle ...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 23:17

si ricordo di averti risposto che semmai sarò io a tenerti compagnia MrGreen

e si vede che il tuo occhio è fatto per il 24. anchio prediligo focali corte fino ad un massimo di piccolo tele e poi sono le più indicate per il tipo di fotografia che mi piace fare e ti piace fare. anche per me è meglio uscire leggeri e passare inosservati ma non è sempre facileMrGreen
e poi vado a periodi, in questo momento esco sempre con uno zaino reporter di quelli 3in1 non so se hai presente; in pratica è uno zaino che comprende nella parte superiore lo zainetto, al cento una sorta di marsupio piatto e in basso una borsa che cernierati insieme fanno un unico zaino. un modello molto vecchio ma credo che qualcosa propongano ancora. naturalmente tutti i giorni esco con quello piccolo, la parte superiore, e mi porto dietro un paio di corpi e 4 ottiche più il 70-200 nella sua saccoccia che tengo in macchina. è il cavalletto la menata più assurda, uno 055 che è di un fastidioso che guai...se ti allontani dalla macchina vai in giro con sto ingombro pesante che sono più le volte che lo lascio nel cofano che altro!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me