RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85.000 scatti...troppi per una entry level?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 85.000 scatti...troppi per una entry level?





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 15:53

Salve a tutti! Possiedo da 1 anno e mezzo una canon 600D. Premetto che per l'utilizzo che ne faccio è una macchina eccezionale considerando il rapporto qualità-prezzo.
La macchina ad oggi ha effettuato cica 85.000 scatti: da qualche mese a questa parte ho notato un leggero calo in tutto: nitidezza, colori, reattività, etc...
E' un'impressione mia o realmente queste fotocamere di fascia bassa rendono bene fino ad un tot di scatti?
Se cosi fosse, potrei rivendere la mia (essendo ancora in garanzia), e con i soldi presi potrei acquistarne una nuova visto che il prezzo si aggira intorno ai 350€ copro macchina.
Aspetto vostri preziosi consigli..Saluti, Alessio

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 16:40

Guarda la vedo difficile che possano calare prestazioni, in particolare a livello di qualitá di immagine. Al massimo può essere dporco il sensore. Te la butto lì: non è che dopo 85k scatti sei tu che sei diventato più esigente e la 600d ti comincia a stare stretta?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 16:48

Se è ancora in garanzia perché non le fai fare un giro al camera service per valutare i problemi che ha? Magari fai reinstallare il firmware e pulire il sensore!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 17:03

si infatti lunedi andrà al centro Nasti di Napoli...ho una decina di pixels bruciati e nel frattempo le faranno un check up totale...Comunque sia al rientro la metterò in vendita e se riuscirò a ricavarci quello che penso ne acquisterò una nuova.
A questo punto vi chiedo un altro consiglio: ho letto molti forum riguardo le entry level, e molti dicono che la 650 e la 700 non hanno granchè di meglio rispetto alla 600 in termini di foto (non faccio video).
Quindi, considerando che la 600 nuova si trova a 360€ contro i 500 della 700D, mi conviene ricomprarla?
O magari faccio un piccolo salto e opto per una 60D a 580€ nuova?
Ricapitolando:
1)600D a 360€
2)700D a 500€
3) 60D a 580€
In base al rapporto qualità/prezzo e al fatto che NON faccio video, cosa consigliate?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 17:35

non credo abbia senso ricomprare lo stesso corpo nuovo: o lo tieni sino a che non "muore", o lo vendi e con una aggiunta passi ad una 60d... un corpo più professionale è certamente preferibile

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 18:37

con la 60d ti ritroveresti ol sensore che giá conosci, su un corpo con lcd sulla spalla, doppia ghiera, un po' più grande e migliore al tatto. Sicuramente il piacere di fotografare aumenta NOTEVOLMENTE e a quanto pare non sei uno che scatta pochissimo, quindi trarresti gran giovamento dall'ergonomia aumentata

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 20:45

avete entrambi ragione, però in questi anni di esperienza ho notato che in fin dei conti ci sono dei "dettagli" che magari a primo impatto possono sembrare importanti, ma che poi ai fini della resa finale non incidono granchè...Per esempio a livello di qualità d'immagine sono tutte simili se non uguali: come ergonomia la 60D è superiore, ma per uno che ha fatto 80.000 scatti con una 600D con BG (quindi impugnatura sicuramente più stabile) quanto potrà incidere avere il comando per il diaframma e il display sulla spalla? Il tutto per 200€ in piu! A sto punto prendo un corpo 600 nuovo, e con quei 200€ di differenza+la spesa per un obiettivo tuttofare (18-135 ad esempio) acquisto un 17-55 2.8 canon usato...
Ho avuto modo di provare anche la 70D: per carità un ottimo prodotto, digic 5 plus, raffica eccezionale: ma vale realmente la pena spendere 900€ per un corpo macchina del genere?..O magari ne spendo 360 e acquisto un 17-55 2.8 + un fisso o altri accessori che sicuramente incidono di più per una resa finale migliore?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 20:53

Secondo me hai perfettamente ragione.
Tuttavia se vendi una 600d con 85000 scatti quanto pensi di farci?? (l'otturatore ha una vita di 100000 anche per le xxxd?) uno schifo....
tiella fino alla morte senza troppi problemi e prenditi direttamente un obiettivo nuovo.

rimane innegabile che una 60d è piu comoda ma se non ne senti il bisogno appoggio il tuo pensiero, al massimo cambierai corpo quando ne sentirai l'esigenza.

il calo drastico di prestazioni da te descritto, per le mie conoscenze, è illogico.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 21:02

no ma infatti non ho detto "drastico"...l'ho definito per l'appunto LEGGERO...
Sono consapevole che non ho una 1DX in mano, quindi il fatto di aver scattato 85.000 foto m'ha fatto pensare ad un usura "esagerata" per una macchinetta del genere...
Comunque sia vedrò il da farsi, alla base però il pensiero di investire sulle ottiche piuttosto che sul corpo resta vivo :)
Esempio banale: MEGLIO UNA 70D CON 18-55 IS o una 600D CON UN 17-55 2.8 USM IS?
Se acquistati nuovi i 2 corredi hanno prezzi quasi uguali: 1000€ circa entrambi..

PS per Garcia: effettivamente non ha senso ricomprare lo stesso corpo: ma il feeling che ho stabilito con la 600D è indescrivibile...ho paura magari di passare a qualcos'altro e pentirmene...è risaputo che il feeling va oltre le prestazioni!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 21:17

Sicuramente molto meglio investire in lenti, però a quel punto non capisco il motivo di cambiare macchina.
A vendere una 600D con 85k scatti per ricomprarne una nuova quanto spendi? Secondo me più che a cambiare l'otturatore, inoltre li spendi sicuro, mentre l'otturatore magari ti regge altri 100k cicli

Quindi un conto è prendere la palla al balzo per fare un upgrade del corpo macchina, ma venderla per comprarne un'altra uguale nuova mi sembra illogico

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 21:23

ho paura che magari adesso va bene, poi dopo i 100.000 si guasta qualcosa e mi lascia a piedi durante un servizio.
Se riesco a vendere il corpo magari € 250,00 investo solo 100€ sul nuovo, ho altri 2 anni di garanzia e macchina freschissima in tutto!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 23:02

Compra già adesso un secondo corpo da usare in emergenza, no?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2014 ore 23:09

forse son scemo io, ma una 600D con 85000 scatti a 250 euro se nuova ne costa 350 non la comprerei mai... io delle due aspetterei un pochino e farei il salto a 60D successivamente! un altro mondo!

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 0:31

Lenza devi sapere che molte persone non si fidano di internet, o comunque preferiscono comprare nei grandi negozi tipo expert, mediaworld, euronics, dove i prezzi sono abbastanza più alti rispetto ad internet.
Quindi una 600D body che su internet costa 360, al negozio fisico la trovi a 500 (sto facendo un esempio). E se gliela propongo usata a 250, magari per loro è un affare! Comunque sia grazie a tutti per aver partecipato a questa discussione, vi farò sapere come provvederò! Saluti e buoni scatti a tutti!

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 0:33

Per carità, il mercato non lo faccio io, ma le tue stesse considerazioni le può fare chiunque altro..
Chi è quel buon Samaritano che ti compra una macchina da 85000 scatti per 250euro con il rischio che rimanga a piedi appena superati i 100000, quando nuova si prende a 100euro in più? MrGreen
Per carità, puoi provare, ma secondo me ha poco mercato...
Comunque voto per 600d+17-55

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me