| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 18:27
E' una fortuna che i fotoamatori che scrivono e postano nei forum non sono fotoreporter, altrimenti li fucilerebbero tutti.  Giorgio B. |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 19:04
|
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 19:06
Penso anche che i dattilografi di un tribunale non siano scrittori |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 19:25
“ Penso anche che i dattilografi di un tribunale non siano scrittori „ Non ho capito la battuta, Vuoi dire che i fotoamatori che scrivono e postano nei forum sono come i dattilografi del tribunale?  Giorgio B. |
user3834 | inviato il 25 Gennaio 2014 ore 19:31
Fare fotogiornalismo significa riportare la realtà dei fatti e non utilizzare Photoshop per migliorare la composizione o togliere qualcosa nella foto. Inoltre AP ha delle regole ferree... niente fotoritocco! e il fotografo lo sapeva, poteva scartare quella foto se proprio non gli piaceva la telecamera, non lo avrebbe ucciso nessuno! Poi sul discorso dei fotografi che fanno altri generi... il discorso è lungo, d'altra parte va di moda ricreare colorazioni che non esistono in natura e ormai lo fanno tutti... se non lo fai la tua foto è solo mediocre. |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 19:37
bravo Black è il succo del mercato da un pò di tempo a questa parte... |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 23:12
“ Poi sul discorso dei fotografi che fanno altri generi... il discorso è lungo, d'altra parte va di moda ricreare colorazioni che non esistono in natura e ormai lo fanno tutti... se non lo fai la tua foto è solo mediocre. „ Me ne sono accorto, basta vedere le foto paesaggistiche che vengono proposte nei vari concorsi fotografici o forum. In un altro forum vengo spesso invitato a partecipare ai concorsi che fanno, poi però vado a vedere le foto che hanno vinto le edizioni precedenti e tra me e me penso: "Prima devo imparare ad usare bene PhotoShop, poi posso permettermi di buttarmi nella mischia". Giorgio B. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 1:02
Giobol basta muovere il cursore saturazione e qualche maschera o intervallo colore,poi se vuoi pacchianare con meno fatica ti consiglio nik software, l'ho preso da poco,ottimo programma per il costo,vedrai che ti pompa le foto come tante che hai visto su molti forum.Purtroppo una foto artificiosa o pompata si vede e ne girano tanta in questo forum che prendono tanti mi piace. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 1:57
Mah. Capisco che il fotogiornalismo richieda un certo realismo, ma non credo che una modifica diciamo "tecnica" alla foto possa essere considerata come una vera alterazione della realtà. Avevo già riportato la notizia nella discussione sulla foto di Alberto Ghizzi Panizzi scartata da National Geographic... secondo me ci vuole flessibilità, altrimenti è una caccia alle streghe. |
user3834 | inviato il 26 Gennaio 2014 ore 8:19
“ Mah. Capisco che il fotogiornalismo richieda un certo realismo, ma non credo che una modifica diciamo "tecnica" alla foto possa essere considerata come una vera alterazione della realtà. Avevo già riportato la notizia nella discussione sulla foto di Alberto Ghizzi Panizzi scartata da National Geographic... secondo me ci vuole flessibilità, altrimenti è una caccia alle streghe. „ Il discorso della flessibilità è sbagliato, o lo accetti o non lo accetti. Se lavori per un azienda che non lo accetta perchè lo fai? sai benissimo a cosa vai incontro... lascia perdere! Le foto di Alberto Ghizzi Panizza invece sono una situazione a parte... vengono accettate foto ritoccate, ma si sono impuntati su una tecnica che non conoscevano. Però le suo foto (e non solo le sue) sono bellissime ma non sono certo la realtà. Ma d'altra parte non è fotogiornalismo e va bene così |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 9:57
La foto in oggetto dell'ex associato AP è palesemente ritoccata, non tanto nei colori o nitidezza etc quanto nella storia che racconta. Penso sia questa la gravità, alterare una storia solo per accrescere il proprio prestigio. Almeno per me questa non è fotografia...non penso questo metta in discussione la bravura di questo fotografo, premio pulizer. Ma in questo caso ha pensato di fare il furbo manipolando la scena. Buona domenica a tutti ! |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 10:01
“ basta vedere le foto paesaggistiche che vengono proposte nei vari concorsi fotografici o forum. „ anche su questo forum non si scherza un c...in proposito!!! |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 10:17
premesso che sono un mezzo fotografo. E' vero anche qui non si scherza, con il fotoritocco, tantissime volte ho provato a settare la macchina come si vedono molte foto di avifauna, ma mai una volta che mi sia venuta una foto uguale, c'è sempre molta differenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |