| inviato il 05 Dicembre 2011 ore 23:23
Salve, Sono alla ricerca di uno zaino con cui possa portare 2 serie 1 con montati un 100-400 ed un 35L, avendo lo spazio per un 70-200 2.8, suggerimenti? grazie |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 13:38
in casa lowepro direi computrekker,compuprimus,flipside 400, prorunner 300, vertex 100.. in ogni caso.. darei un occhio qui per farti un'idea.. www.cambags.com/ |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 13:44
quoto desfroos sul sito cambag e ti consiglio anch'io gli zaini lowepro |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:49
Grazie Conosco bene la lowepro ed il sito, ho un computrekker devo provare a fare diverse impostazioni dei spazi, vedró |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 18:16
se rifai la configurazione degli spazi, dovrebbe starci tutto senza tanti problemi..:fwink Se sei alla ricerca di altro.. dai un occhio ai siti dei soliti noti |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 19:11
Io avevo un reporter che sto aspettando che mi rimandino a causa di un problema di fabbricazione; era Ottimo, c'entravano due corpi+70-200+17-40+50+due flash+ macbook+ svariati accessori, cavetteria, caricabatterie, lettori di scheda......se vuoi ti mando il link |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 22:07
Io ho un Tamrac Expedition 6 ed è veramente enorme, secondo me ti ci stanno tranquillamente...tutto sta a come vengono organizzati gli spazi interni! |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 23:06
il mio problema e che devo trovare il modo di tenere i corpi con le lenti montate, in previsione di un Safari, in modo di non stare ad attaccare le lenti nella polvere mi metterò con santa pazienza |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 23:20
Peer il reporter c'entrano le macchine con le lenti montate! |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 21:17
Suggerirei un Tamrac Expedition 7x. |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 0:59
 Guragear Kiboko... |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 6:07
Sta in fissa :) |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 10:30
Nessuna fissa ... dopo la recente esperienza indiana ho un quadro abbastanza chiaro di vantaggi e limiti dello zaino in oggetto. E' comodissimo e sfruttabilissimo (la configurazione con la separazione longitudinale è semplicemente geniale), è leggerissimo ma - come immaginavo - non sembra essere resistentissimo... Sarà anche costruito con il materiale utilizzato per le vele delle barche dell'America's Cup, ma dopo 10 gg d'utilizzo intensivo in condizioni abbastanza difficili, il rivestimento esterno in alcuni punti è leggermente "segnato"... Ho notato gli stessi segni di usura anche su un altro Kiboko che aveva uno dei miei compagni di viaggio... quest'ultimo zaino aveva altri 4 viaggi impegnativi alle spalle. A titolo di paragone comunque il mio vecchio Lowepro AW 300 Vertex s'è fatto Sudafrica, Kenya, Tanzania, Mozambico e Namibia ma non presenta il minimo segno d'usura esterna. Però pesa quasi 4 kg a vuoto mentre il kiboko non arriva a 2... |
| inviato il 13 Dicembre 2011 ore 11:27
“ Sarà anche costruito con il materiale utilizzato per le vele delle barche dell'America's Cup, ma dopo 10 gg d'utilizzo intensivo in condizioni abbastanza difficili, il rivestimento esterno in alcuni punti è leggermente "segnato"... Ho notato gli stessi segni di usura anche su un altro Kiboko che aveva uno dei miei compagni di viaggio... quest'ultimo zaino aveva altri 4 viaggi impegnativi alle spalle. A titolo di paragone comunque il mio vecchio Lowepro AW 300 s'è fatto Sudafrica, Kenya, Tanzania, Mozambico e Namibia ma non presenta il minimo segno d'usura esterna. „ Grazie per questa tua esperienza. E' quello che dicevo quando si discuteva del valore dello zaino. Qualcuno lo valutava tutti e 450 gli euro che costa importarlo. Io dicevo che per me, vale i suoi 240 euro ai quali lo vendono in US, niente di più. Ma come al solito nei forum ci sono i furboni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |