| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 14:17
Ciao a tutti, Fra un mese circa passerò qualche giorno a Marrakech. Avevo intenzione di portare la mia 40d con 3 lenti: sigma 10-20, Tamron 17-50 e Tamron 70-300, davvero non so rinunciare a nessuna delle tre. Il Wide per gli ambienti stretti dei vicoli mi sembra indispensabile, il 17-50 come segmento centrale lo stesso, probabilmente sarà quello che userò di più. il 70-300 lo userei per i ritratti "rubati" perché mi dicono che i locali non sono molto contenti di venire fotografati e quelli che lo sono vogliono soldi, ma a me interessano volti più autentici. Date queste premesse (se mi sbaglio correggetemi) rinuncerò a tutto il rinunciabile dell'attrezzatura fotografica (paraluce e cavalletto compresi) e siccome viaggio con il solo bagaglio a mano mi rimane lo spazio per poco altro (ricambi di due t-shirt, due mutande e due calzini). Sinceramente, voi che fareste? |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 14:51
che imbarcherei una valigia, mi porterei il cavalletto e andrei a fotografare un bel tramonto a Sawira sulla costa o se proprio vuoi restare a Marrakech su una delle terrazze sulla piazza principale. se invece dovessi proprio sacrificare una lente, il 70-300. non ho canon, ma la 40D e' una aps-c per cui col 50 sei in realta' a 75 utile per comunque per ritratti piú o meno ambientati |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 14:56
Grazie Federico, con la valigia imbarcata farei contenta anche mia moglie che non vede l'ora di avere spazio extra per lo shopping, solo che il mio cavalletto non è proprio trasportabile, è un vecchio manfrotto 180 comprato nel 1998, anche chiuso è un attrezzo difficile, comunque ci penserò. |
| inviato il 04 Gennaio 2014 ore 18:43
“ il 70-300 lo userei per i ritratti "rubati" „ Sconsiglio vivamente ti vedono anche a 50 metri voltati di spalle (probabilmente girano con una gopro installata sotto il caftano..) e ti rincorrono per riscuotere il dovuto. Fai prima pagare e fai quanto foto vuoi a 1 metro che vengono anche meglio Presumo che avi con easyjet. Occhio sono molto fiscali col bagaglio a mano deve essere uno e uno solo. |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 8:58
Vado con Ryanair che adesso ha concesso oltre al bagaglio a mano anche una piccola borsa supplementare ma con una clausola che se sul volo i bagagli sono troppi gli ultimi li mettono in stiva con il rischio di rompere qualcosa. Per gli obiettivi quindi a questo punto potrei lasciare a casa il tele? Effettivamente sarei anche molto più leggero. |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 13:38
Con un 300 su DX e la giusta accortezza, rubi tutti i ritratti che vuoi.... Io faticavo col 200mm su FX ma tu sei molto più' lungo. Certo che se fosse grosso tipo un 300 2.8 allora le cose cambierebbero... Ma un 70 300 da 20 30 mt di distanza secondo me passi inosservato e pensano che fai il 'paesaggio'.... |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 14:06
Grazie nuvolamax. In effetti il tamron 70-300 passa più inosservato dei più blasonsti bianconi. Farò opera di mimetismo |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 14:14
[IMG] Farò opera di mimetismo[/IMG] Impresa ardua a Marrakech! Ad agosto sono stato in marocco e proprio a Marrakech ho rinunciato a fare diverse foto proprio per l'insistenza della gente ad avere soldi in cambio anche semplicemente appena tiravo fuori la reflex...Detto questo ti consiglio vivamente un piccolo cavalletto (spesa al max di 50 euro) per poter scattare foto al tramonto sulla piazza dalle terrazze dei bar/ristoranti |
| inviato il 05 Gennaio 2014 ore 14:54
Un mio conoscente c'è stato proprio per far foto e di tramonti ed albe ne ha potuto fotografare molti e bellissimi,ma mi ha detto che i ritratti rubati non sono ben accetti,anzi ha rischiato più di una volta serie conseguenze anche se offriva loro denaro |
| inviato il 06 Gennaio 2014 ore 7:10
Quoto Anto78 e Fotooddo è proprio così. |
| inviato il 06 Gennaio 2014 ore 9:06
Riguardo al cavalletto se non porto la valigia in stiva credo al massimo di poter portare un gorillapad. Per i ritratti rubati ovviamente non vorrei trovarmi coinvolto in discussioni complicate. Spero con un 300 su aps-c di essere abbastanza lontano da non essere riconosciuto. Se poi vedo difficoltà lascio perdere. |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 12:03
Nel 2012 sono partito alla volta del Marocco con la mia ragazza. Avevo uno zaino da trekking da 30 o 35litri, non ricordo. Ho volato con Ryanair, quindi solo bagaglio a mano (il treppiedi non era chiaro se si potesse portare in cabina o no). Lo zaino conteneva: canon 50d (o 7d non me lo ricordo)+3cf e 2 batterie, sigma 8-16, canon 24-105, canon 70-200, canon 50mm. infradito, carica batterie iphone, ipad, tom tom, carica batterie auto, mappa, 4 pantaloncini, 7 tshirt, mutande, calzini. Devi organizzare gli spazi infilando tutto ad incastro. di sicuro avevo altro li dentro, ma ora non mi viene in mente Tutto sta nell'ottimizzare lo spazio. Una volta arrivato ho noleggiato un'auto da un locale, uno scassone da 200000km. Pagato 150€ per tutta la settimana, ho iniziato a viaggiare e ho visitato essaouira, rabat, meknes fes, ouarzazate, marakech (in quest'ordine) per un totale di oltre 2000km. Non ho prenotato nessun hotel tranne il primo. Ogni giorno usavo l'ipad per prenotare il successivo. Marrakech è stata la città che mi è piaciuta di meno perchè ad esser sincero è quella che meno rispecchia lo spirito del marocco. E' una sorta di las vegas marocchina, molto artefatta. Le più belle sono state (in ordine) Rabat - essaouira - fes Che altro.. se vai sulla costa ricordati che fa freddo di notte, c'è una grossa escursione termica. quindi vestiti a strati e non dimenticare una buona felpa. ;) |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 16:21
Grazie Grievas, anche a me piacerebbe viaggiare così, altre volte l'ho fatto ma stavolta per tanti motivi mi devo accontentare (oppure divorziare). Una curiosità, ma nello zaino da trekking come mettevi l'attrezzatura, in un contenitore imbottito? o nelle custodie? per l'abbigliamento purtroppo a febbraio non fa così caldo per cui le t-shirt non bastano, utilizzerò una monofelpa per 4 giorni sperando di non puzzare come un cammello. |
| inviato il 10 Gennaio 2014 ore 10:53
la camera con l'obbiettivo montato era libera, cosi pure il 50ino. il sigma aveva la custodia classica della sigma, imbottita e il 70-200 aveva quella sacchetta morbida che normalmente viene data in dotazione con la serie L. comunque lo zaino è pieno di vestiti e non si è rovinato nulla. Il viaggio in cui ho creato qualche piccolo danno è stato il Trip: Italy del 2013. 6500km in solitaria in moto, immagina le vibrazioni che hanno preso le lenti e il portatile.. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 18:19
Buonasera! sarei intenzionato a fine maggio ad andare x massimo 3 giorni a marrakech o ad istanbul per un tour fotografico in solitaria. cosa mi consigliate? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |