| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 21:33
Dovrei comprare un 70-200 per le reflex da titolo. La scelta sarebbe caduta su 70-200 is f2.8 I serie,70-200 is f4 e tamron 70-200 2.8 vc. Quale mi consigliate? Uso generico con leggera prevalenza a ritratti e sport all'aperto. Come altri obiettivi ho un tamron 24-70 vc e un sigma 12-24 |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 22:15
Tra i tre mi verrebbe da consigliarti il nuovo Tamron 70-200/2.8 VC USD. Al prezzo del 70-200/4L IS ti prendi un obiettivo f/2.8 e non credo che sia tanto peggiore del bianchino Canon. Giorgio B. |
| inviato il 30 Dicembre 2013 ore 22:17
Infatti era il mio dubbio, sicuramente non è possibile confrontarlo con il II serie (ma neanche x il prezzo), mentre forse con il I serie..... |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 15:30
Tralasciando per un attimo il discorso apertura, a livello di nitidezza quale tra i 3 preferireste? PS Il tamron arriva a 186mm i 2 canon? |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:11
“ Il tamron arriva a 186mm „ E' la seconda volta che leggo questa cosa oggi,ma è vero?Alla messa a fuoco minima o massima? A parte questo,credo che l'IS f.4 sia in grado di risolvere sufficienti linee per contrastare i sensori densi delle due macchine,quindi meno problemi alle distanze più lunghe.Anche l'IS II f.2,8 ma mi sembra che non sia contemplato,il nuovo Tamron non saprei,ma è comunque una signora ottica,perlomeno al livello del predecessore. |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 17:24
il mio arriva a 210 |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 18:54
“ Tralasciando per un attimo il discorso apertura, a livello di nitidezza quale tra i 3 preferireste? „ Per rispondere dovrei averli provato tutti e tre, invece conosco solo il bianchino f/4 IS. Comunque molto dipende anche dall'esemplare che uno trova. La mia presunzione nel scegliere sta nel fatto che da quello che si vede e legge in giro, pare che le differenze sono proprio risicate e visibili solo con un test accurato e osservando le foto al 100%. Dubito che si tratta di differenze come se si confrontassero un 18-200 ed un 70-200. Giorgio B. |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 18:58
io ho il sigma 70-200 2.8 OS ed è meglio del canon 2.8 I versione. non saprei paragonarlo al tamron che non ho mai provato, ma il sigma è veramente ottimo. sia come resa, che come velocità AF, uniche pecche (non è tropicalizzato ed è un po pesantuccio) |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 19:19
Luca, in questo ed altri forum c'è che ci mette la mano sul fuoco che il Sigma 70-200/2.8 OS è superiore a tutti i 70-200 Canon tranne l'ultimo, il 2.8 IS II. Uno di quelli che afferma ciò dichiara di averli provati tutti. Alla fine si è poi fermato all'ultimo Canon. Giorgio B. |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 20:32
“ pare che le differenze sono proprio risicate e visibili solo con un test accurato e osservando le foto al 100% „ Quindi a questo punto (prezzo a parte) la differenza la fa l'apertura.... Giorgio, secondo te si nota la differenza di focale reale? 186 x il tammy e 199 per il canon? |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 21:11
Micio, tra 15 e 18 te ne accorgi delle differenze di angolo, tra 180 e 200 no, troppo scarsa la differenza. Non farti questi crucci, sono inutili, ti fai solo male, col senno di poi arrivi anche a darti del p.i.r.l.a da solo. Nel fotografare una rappresentazione a teatro, quasi non mi accorgevo della differenza di inquadratura tra il 150 Sigma ed il 70-200/4L a 200 mm, figurati un po'. Eppure tra 150 mm e 200 mm c'è ben 50 mm di differenza! Giorgio B. |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 22:53
Ti ringrazio, a questo punto hai fugato tutti i miei dubbi e quindi l'anno nuovo mi porterà un nuovo tammy. Grazie ancora Buona fine e buon inizio |
| inviato il 31 Dicembre 2013 ore 23:12
Anche a te. |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 1:51
817 eu da digitaland... Comprato ieri.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |